MITAROTONDO, LAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.392
NA - Nord America 1.857
AS - Asia 646
SA - Sud America 71
AF - Africa 5
OC - Oceania 5
Totale 5.976
Nazione #
IT - Italia 2.180
US - Stati Uniti d'America 1.847
CN - Cina 345
SG - Singapore 223
SE - Svezia 220
RU - Federazione Russa 196
DE - Germania 191
FI - Finlandia 102
NL - Olanda 102
UA - Ucraina 93
FR - Francia 70
GB - Regno Unito 69
BR - Brasile 60
BE - Belgio 32
ES - Italia 30
IN - India 27
CH - Svizzera 21
RO - Romania 20
HK - Hong Kong 14
JP - Giappone 13
CZ - Repubblica Ceca 10
IE - Irlanda 9
CA - Canada 7
ID - Indonesia 7
AT - Austria 6
PL - Polonia 6
BG - Bulgaria 4
EE - Estonia 4
GR - Grecia 4
HU - Ungheria 4
AU - Australia 3
EC - Ecuador 3
HR - Croazia 3
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
MD - Moldavia 3
MX - Messico 3
PT - Portogallo 3
UZ - Uzbekistan 3
CL - Cile 2
CY - Cipro 2
EG - Egitto 2
KZ - Kazakistan 2
NZ - Nuova Zelanda 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VN - Vietnam 1
Totale 5.976
Città #
Chandler 289
Rome 231
Jacksonville 217
Nyköping 179
Milan 148
Singapore 125
Bari 104
Ashburn 91
Ann Arbor 83
Roxbury 78
Lawrence 76
Beijing 72
Nanjing 71
Naples 70
Cambridge 62
Woodbridge 61
Bologna 54
Fairfield 53
Berlin 50
Des Moines 49
Livorno 48
Boardman 47
Florence 44
Terlizzi 43
Helsinki 42
Wilmington 36
Turin 34
Brooklyn 28
Nanchang 27
Guidonia Montecelio 24
Santa Clara 22
Pune 21
Inglewood 20
Houston 19
Wuppertal 19
Assago 18
Brussels 18
Los Angeles 18
New York 18
Catania 17
Shenyang 16
West Jordan 16
Dearborn 15
Princeton 15
Padova 14
Palermo 14
Hebei 13
Hong Kong 13
Jiaxing 13
Seattle 13
Changsha 12
Genoa 12
Modena 12
Paris 12
Barcelona 11
Council Bluffs 10
Romola 10
Avellino 9
Brescia 9
Pescara 9
Pontedera 9
Redwood City 9
São Paulo 9
Taranto 9
Tianjin 9
Treviso 9
Amsterdam 8
Castellana Grotte 8
Chicago 8
Indiana 8
Parma 8
Castelfranco Emilia 7
Dublin 7
Jakarta 7
Minervino Murge 7
Miyaharacho 7
Munich 7
Pisa 7
San Diego 7
Shanghai 7
Torregrotta 7
Verona 7
Washington 7
Cagliari 6
Grumo Appula 6
Guangzhou 6
Hangzhou 6
Iasi 6
La Spezia 6
Moscow 6
North Bergen 6
St Albans 6
Venice 6
Vicenza 6
Wuhan 6
Xi'an 6
Bergamo 5
Brugg 5
Campobasso 5
Cluj-Napoca 5
Totale 3.250
Nome #
Alba de Céspedes e la cultura della libertà tra Radio Bari e la rivista «Mercurio» 527
Il profilo politico di un umanista: Bartolomeo Sacchi detto il “Platina” (1421-1481) 257
L'Utopia di Machiavelli 230
Machiavelli fra Mussolini e Matteotti: la politica e i confini della democrazia 211
Storia, letteratura, identità. Interpretazioni di Petrarca nel Risorgimento 198
Decostruire il consenso e «rieducare alla democrazia». Donne alla radio durante la Resistenza: Fausta Cialente 186
Scheda di recensione di Andrea Salvo Rossi, Il Livio di Machiavelli. L’uso politico delle fonti, Salerno Editrice, Roma 2020, 288 pp. [Studi e Saggi, 65]. 142
Nel nome di Machiavelli. L’epilogo del conflitto politico fra Matteotti e Mussolini 129
FRANCESCO PETRARCA, Lettere a Cola di Rienzo, a cura di ELVIRA NOTA, introduzione di UGO DOTTI, Torino, Aragno, 2020, pp. 124. 127
Decadenza dell’età moderna e critica dell’Illuminismo nella Prefazione al Narciso di J.-J. Rousseau 126
A.Asor Rosa, Machiavelli e l'Italia. Resoconto di una disfatta 120
«Il principe cristiano pratico» del cardinale Giovan Battista De Luca, ovvero la tesi centralistica della Ragion di Stato e la figura del Principe-Papa in una scrittura politica del tardo Barocco 117
Dal pensiero politico al sentimento politico: Rodolfo De Mattei interprete di Petrarca 112
C. GINZBURG, Lorenzo Valla sulla donazione di Costantino, in ID., Rapporti di forza. Storia, retorica, prova, Feltrinelli, Milano 2001 108
L’uomo e la bestia. Note sul lessico politico machiavelliano fra Umanesimo e Rinascimento 105
The Folly of Democracy? Una pagina di resistenza e dissenso al Machiavelli in camicia nera. 105
Al cospetto di Dante. La politicità di Petrarca nel Novecento 90
Agli orecchi dei principi. La rappresentazione 
della sovranità nell’ "Eco politica" di Scipione Coppa 89
Machiavelli e la Grande Guerra. Rappresentazioni del nemico fra tradizione civile e retorica interventista 87
MARIO CONETTI, L’origine del potere legittimo. Spunti polemici contro la donazione di Costantino da Graziano a Lorenzo Valla, Salvadè, Parma 2004 84
Recensione a A. DI SUMMA, Le parole di Paul Harris. La nascita del Rotary e il sogno americano, Super edizioni, Bergamo 2021 82
L'umanesimo errante di Todorov. Un itinerario etico-politico alla ricerca dell'altro 80
La scrittura politica di ‘Bartolomeo Platina’ (1421-1481): fra la tradizione dei classici e l’innovazione umanistica 75
Chierici 73
Machiavelli in assenza di Machiavelli: la fondazione della politica moderna in Rodolfo De Mattei 72
Icone machiavelliane della classicità 67
Scheda di recensione a Francesca Trivellato, Ebrei e capitalismo. Storia di una leggenda dimenticata, Laterza, Roma-Bari 2021, 368 pp. [Cultura storica] 65
GENNARO M. BARBUTO, Il pensiero politico del Rinascimento. Realismo e utopia, Carocci, Roma 2008 65
Antimachiavellismo e Ragion di Stato nell' "Eco Politica" di Scipione Coppa 65
ENRICO NUZZO, Tra Acropoli e Agorà. Luoghi e figure della città in Platone e Aristotele, Premessa di Mario Vegetti, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2011, pp. 276 64
CORRADO VIVANTI, Niccolò Machiavelli. I tempi della politica, Roma, Donzelli 2008 63
R. BIANCHI, D. COFANO, M. CATAUDELLA, L. GUALDO ROSA, G. SAVARESE, M. DERAMAIX, M. DE NICHILO, in AUTORI VARI, Confini dell'Umanesimo letterario. Studi in onore di Francesco Tateo, Roma nel Rinascimento, Roma 2003 63
La battaglia per la libertà: John Milton fra tradizione e rivoluzione 63
Carlo Curcio e l’Umanesimo. Un’inedita interpretazione della modernità nella storia del pensiero politico 63
Fra "sentimento politico" e modernità: Rodolfo De Mattei interprete di Petrarca 62
Recensione a WILLIAM J. CONNELL, FRED GARDAPHÉ (a cura di), L’anti-italianismo negli Stati Uniti. Evoluzione di un pregiudizio, prefazione di Stefano Luconi, Roma, Aracne, 2019, pp. 340. 62
John Milton: Puritan Tradition and Political Languages in XVIIth Century 61
CLAUDIO FINZI, Re, popolo, baroni. La politica di Giovanni Pontano, Edizioni Il Cerchio, Rimini 2004 60
Virtù del principe. Virtù del cittadino. Umanesimo e politica in Bartolomeo Platina (edizione non dotata di codice ISBN) 58
Politics between Ideas and Forms. Evolution of Utopian Paradigms 57
Eterna e presente: immagini di Roma nella riflessione politica di Rodolfo De Mattei 57
Virtù del Principe. Virtù del cittadino. Umanesimo e politica in Bartolomeo Platina (seconda edizione) 54
Un "Preludio" a Machiavelli. Letture e interpretazioni fra Mussolini e Gramsci 52
Rinascite della modernità 51
La virtù dimostrata 49
Percorsi italiani. Variazioni sul tema civile dal "canto" petrarchesco alla prosa gramsciana 49
MARIA GRAZIA BLASIO, Disciplina del corpo, disciplina dell’anima: letture umanistiche di Seneca, in AUTORI VARI, Seneca nella coscienza d’Europa, Bruno Mondadori, Milano 1999 49
La Chiesa ed il Convento del Carmine a Conversano 48
Scritture latine nella ‘paideia’ etico-politica del XVII secolo 48
Il matrimonio della "Mandragola": tra beffa e finzione, II (2000), n. 2 settembre-ottobre 48
Rodolfo De Mattei e il "dogma" della democrazia. Un itinerario critico nella politica postunitaria a partire da Gaetano Mosca. 48
From Petrarch to Machiavelli: the birth of a political ancestry during Fascism 47
Dis-ordine virale. Politica e linguaggi della crisi 46
La “maggioranza” nei Quaderni gramsciani. Momenti di una discontinuità 46
Girolamo Savonarola: il "profeta disarmato" 45
Gli Essays di Lord Macaulay: Machiavelli repubblicano nella “lente” della storia 45
L'utopia concreta di Rodolfo De Mattei: un metodo e un progetto per la storia del pensiero politico 45
Cittadinanza femminile e modernizzazione: Tullia Romagnoli Carettoni e la coscienza politica del progresso 44
«Il Principe» e il 'regime'. Letture di Machiavelli del 'Ventennio' 44
"Patientia" e "virtus": due paradigmi alle radici della tolleranza 44
L'idea del nuovo ordine e il valore critico del progetto utopistico 44
GIUSEPPE RICUPERATI, Nella costellazione del «Triregno». Testi e contesti giannoniani, Quaderni del Sud, San Marco in Lamis 2004 42
Utopia and Reality: the "culture" of politics in Rodolfo De Mattei 42
O reflecție despre fascismul lui Petre Andrei: între criza parlamentarismului și „folly of democracy” 41
Francesco Petrarca: l'intellettuale cosmopolita 41
Riflessioni sull’Umanesimo napoletano nella storiografia politica del primo Novecento 41
Medicina politica e propaganda fascista: Luigi Pensuti e la tubercolosi di ‘animazione’ 41
Il Principe fra il ‘Preludio’ di Mussolini e le letture del Ventennio 40
GUIDO M. CAPPELLI (a cura di), GIOVANNI PONTANO, De principe, Salerno, Roma 2003 39
Postfazione 39
Fortune della cultura napoletana del Rinascimento fra Sette e Novecento 39
La 'Rinascita' o il secondo tempo del pensiero 37
Utopie concrete. Un percorso fra culture e pensiero politico 35
Dialectica dintre totalitarism şi democraţie în reflecția politică a lui Tzvetan Todorov 34
Il tacitismo umanistico: ovvero Tacito prima del tacitismo 34
"Genere, diversità, discriminazioni tra società e istituzioni" 33
Religioni e politica in Andrea Zambelli: un capitolo del machiavellismo nella cultura lombarda pre-unitaria 33
Nessuna politica senza utopie 32
Recensione a FIORENZA TARICONE, Politica e cittadinanza. Donne socialiste fra Ottocento e Novecento, FrancoAngeli, Milano 2020 32
Il pensiero di Gramsci sul Rinascimento: ovvero l’eccezione politica di Machiavelli 31
Dincolo de rezistență: contribuția intelectuală a femeilor la procesul de democratizare (1943-1950) 29
Nilde Iotti, la cultura, le istituzioni, il bene comune. Sulla traccia di un libro recente 28
Machiavellismo e antimachiavellismo 28
Un Rotary “eretico” che torni all’utopia 26
Tullia Romagnoli Carettoni e l'identità socialista in Mondoperaio 21
Introduzione. Culture, diritti, conflitti: oltre la pandemia 20
Guicciardini 20
Introduzione a "Genere, diversità, discriminazioni tra società e istituzioni" 19
Particulare 19
Tirannia della maggioranza 19
Valentino-Cesare Borgia 18
Uomo del Rinascimento 17
Umanesimo e nuovo umanesimo 17
Michela Minesso, Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano 1963-1979 8
Recensione a L. Russi, Pensare la pace 2
Totale 6.470
Categoria #
all - tutte 23.339
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.339


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020300 0 0 0 0 0 0 0 0 0 64 230 6
2020/2021374 46 3 35 9 47 17 51 13 72 47 18 16
2021/2022635 20 61 22 36 18 41 22 53 47 33 97 185
2022/20231.060 111 89 79 71 111 125 41 107 129 42 80 75
2023/20241.442 105 66 71 117 114 138 120 134 138 137 119 183
2024/20251.669 101 100 245 124 115 248 200 177 239 120 0 0
Totale 6.470