Introduzione ad una raccolta di saggi – raccolti in un doppio numero speciale della rivista «Diritto e società» – che offre strumenti teorici ed operativi per analizzare criticamente il concetto di benessere organizzativo – specie in relazione alle asimmetrie fra i generi –, e declinarlo nelle differenti accezioni attinte da diversi punti di osservazione disciplinari. A partire dai profili giuridici implicati, nei differenti contributi affiora la complessa trama teorica che presiede il rapporto fra benessere della persona, rapporti di potere, lavoro e discriminazioni.
Introduzione a "Genere, diversità, discriminazioni tra società e istituzioni"
Laura Mitarotondo;Giovanna Iacovone;Carla Spinelli;Aurora Vimercati
2024-01-01
Abstract
Introduzione ad una raccolta di saggi – raccolti in un doppio numero speciale della rivista «Diritto e società» – che offre strumenti teorici ed operativi per analizzare criticamente il concetto di benessere organizzativo – specie in relazione alle asimmetrie fra i generi –, e declinarlo nelle differenti accezioni attinte da diversi punti di osservazione disciplinari. A partire dai profili giuridici implicati, nei differenti contributi affiora la complessa trama teorica che presiede il rapporto fra benessere della persona, rapporti di potere, lavoro e discriminazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto introduzione.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo in Rivista
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
77.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
77.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.