1.4 Nota a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 21.984
EU - Europa 17.750
AS - Asia 9.609
SA - Sud America 2.864
AF - Africa 191
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 94
OC - Oceania 8
Totale 52.500
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 21.742
IT - Italia 7.957
CN - Cina 3.218
SG - Singapore 3.007
SE - Svezia 2.781
BR - Brasile 2.635
HK - Hong Kong 2.440
RU - Federazione Russa 1.504
UA - Ucraina 1.151
DE - Germania 1.129
FI - Finlandia 1.018
FR - Francia 707
GB - Regno Unito 602
NL - Olanda 300
IN - India 214
BE - Belgio 162
BD - Bangladesh 136
VN - Vietnam 110
IE - Irlanda 107
IQ - Iraq 100
EU - Europa 92
CA - Canada 91
AR - Argentina 67
ES - Italia 65
MX - Messico 65
TR - Turchia 62
ZA - Sudafrica 62
PL - Polonia 56
PK - Pakistan 47
SA - Arabia Saudita 47
EC - Ecuador 35
VE - Venezuela 35
MA - Marocco 33
UZ - Uzbekistan 31
CO - Colombia 29
KE - Kenya 25
AT - Austria 23
PT - Portogallo 23
CH - Svizzera 22
AE - Emirati Arabi Uniti 20
JP - Giappone 20
NP - Nepal 20
HU - Ungheria 19
PE - Perù 19
JM - Giamaica 18
ID - Indonesia 17
PY - Paraguay 17
TN - Tunisia 17
AZ - Azerbaigian 16
JO - Giordania 15
IL - Israele 14
CZ - Repubblica Ceca 13
IR - Iran 13
TT - Trinidad e Tobago 13
AL - Albania 12
CL - Cile 12
LU - Lussemburgo 12
UY - Uruguay 12
BG - Bulgaria 11
CR - Costa Rica 11
EG - Egitto 11
PA - Panama 11
RO - Romania 11
DZ - Algeria 10
EE - Estonia 10
HN - Honduras 10
KZ - Kazakistan 10
RS - Serbia 9
GR - Grecia 8
HR - Croazia 8
LT - Lituania 7
OM - Oman 7
AU - Australia 6
BB - Barbados 6
BY - Bielorussia 6
KR - Corea 6
LB - Libano 6
NG - Nigeria 6
CI - Costa d'Avorio 5
DK - Danimarca 5
PS - Palestinian Territory 5
BH - Bahrain 4
CG - Congo 4
DO - Repubblica Dominicana 4
ET - Etiopia 4
GA - Gabon 4
KG - Kirghizistan 4
SN - Senegal 4
AO - Angola 3
BO - Bolivia 3
NI - Nicaragua 3
PH - Filippine 3
AM - Armenia 2
BM - Bermuda 2
GE - Georgia 2
GT - Guatemala 2
LK - Sri Lanka 2
ME - Montenegro 2
MN - Mongolia 2
NO - Norvegia 2
Totale 52.470
Città #
Chandler 3.338
Jacksonville 2.872
Hong Kong 2.430
Nyköping 1.892
Singapore 1.883
Ann Arbor 1.019
Cambridge 1.019
Ashburn 985
Roxbury 871
Lawrence 841
Fairfield 821
Rome 816
Nanjing 784
Milan 651
Beijing 591
Des Moines 567
Bari 553
Woodbridge 543
Dearborn 441
Wilmington 436
Boardman 399
New York 381
Helsinki 358
Inglewood 312
Houston 258
Brooklyn 215
São Paulo 215
Seattle 206
Naples 202
Nanchang 200
Hebei 188
Shenyang 186
Santa Clara 180
Los Angeles 176
Princeton 176
Brussels 160
Jiaxing 155
San Diego 153
Paris 148
Guangzhou 135
Florence 132
Turin 126
Changsha 120
Bologna 112
Tianjin 111
Munich 110
Moscow 108
Dublin 106
Pune 104
Redwood City 104
Falkenstein 101
Palermo 87
Catania 80
Rio de Janeiro 77
Jinan 75
Taranto 74
Belo Horizonte 69
Brescia 69
Auburn Hills 63
Padova 62
Verona 62
Hefei 59
Cagliari 58
London 54
Dhaka 52
San Francisco 50
Triggiano 49
Washington 49
Molfetta 48
Brasília 47
Zhengzhou 46
Boydton 43
Genoa 40
Norwalk 40
Romola 40
Shanghai 40
St Albans 40
Wuhan 40
Modena 39
Porto Alegre 39
West Jordan 39
Kunming 38
Ningbo 38
Pisa 37
Pescara 36
Chicago 33
Curitiba 33
Baghdad 32
Nuremberg 32
Messina 31
Campinas 30
Dallas 30
Perugia 30
Boston 29
Johannesburg 29
Atlanta 28
Warsaw 28
Salerno 27
Tashkent 27
Udine 27
Totale 31.215
Nome #
Sulla natura del provvedimento di nomina del sequestratario ex art. 1216 c.c. 410
Lavoro agile e misurazione della durata dell’orario per finalità di tutela della salute 366
Diritto al lavoro versus diritto alla salute? Il lavoro è sicuro o non è. Note a proposito della sentenza della Corte costituzionale n. 58 del 2018 sulla questione “Ilva”, nota a Corte cost. 23 marzo 2018, n. 58 206
IL PRINCIPIO DI ACQUISIZIONE PROCESSUALE E LA RINUNCIA ALL’INTERROGATORIO FORMALE 198
Lo ius variandi tra tutela della professionalità e rigore formale 196
La discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere come “fondata sul sesso”: la Corte Suprema degli Stati Uniti rilegge il diritto del lavoro federale 185
Esecuzione del giudicato amministrativo e prescrizione dell'azione di ottemperanza 173
LA TUTELA POSSESSORIA DEL CONIUGE ESTROMESSO DALLA CASA FAMILIARE 173
Cessione di quote societarie, trasferimento d'azienda e dimissione del dirigente 161
Soccida e contratti di integrazione verticale in agricoltura 155
Da Firenze a Trieste: le delocalizzazioni non possono sottrarsi agli obblighi di informazione di fonte contrattuale 154
«Oltre il giardino» del processo del lavoro: azione di classe e legittimazione attiva del sindacato. 153
Il licenziamento per falsa attestazione della presenza in servizio al vaglio della Corte costituzionale: “comunque” sia, al giudice spetta il controllo di proporzionalità. 149
L’eterodirezione della prestazione come criterio selettivo della subordinazione 142
Gig economy e dilemmi qualificatori: la prima sentenza italiana. 140
La ‘vittimizzazione’ collegata alla discriminazione fondata sul sesso 139
Residenza abituale del minore è il luogo in cui si trova il centro della sua vita, spetta al giudice individuarlo 136
La Cassazione “consegna” ai riders la collaborazione eterorganizzata 134
OBBLIGAZIONI PECUNIARIE, ANATOCISMO E CLAUSOLA PENALE: UN RAPPORTO CONTROVERSO? 132
L'articolazione delle responsabilità nell'"abbandono dei rifiuti": a proposito della disciplina giuridica dei rifiuti come non-beni sia in concreto sia in chiave prospettica 131
Morte a seguito di sesso "estremo" consensuale: dolo eventuale, preterintenzione o colpa cosciente? 129
Millantato credito e traffico di influenza. Rapporti diacronici e sincronici 128
Controlli datoriali difensivi: note su una categoria in via di estinzione 127
Discriminazione collettiva indiretta e risarcimento del danno in funzione punitiva 127
La responsabilità del professionista e della casa di cura alla prova della teoria generale delle obbligazioni: la Suprema Corte tra fondamenti della solidarietà e misura del regresso. 124
Brevi note sul concorso dell'intraneo nel reato di concussione commesso dall'estraneo 123
La bambina che aveva due mamme. Storia di autodeterminazione procreativa e interesse del minore 122
Nota a Cass. 27 maggio 2003, n. 8411 119
Algoritmi e procedimento decisionale: alcuni recenti arresti della giustizia amministrativa 115
I «servizi della società dell’informazione» secondo la CGUE. Il caso Airbnb, nota a Corte di giustizia dell’Unione europea, Grande chambre, 19 dicembre 2019, causa C-390/18. 112
Sul procedimento di sequestro ex art. 1216 c.c. e sui rapporti con la misura cautelare dell'art. 687 c.p.c. 110
Non maleducazione, ma molestia: la Cassazione avalla il licenziamento per giusta causa per insulti omofobi 106
Adempimento inesatto del contratto di appalto: norme generali e speciali 106
Se anche il Ccnl comparativamente più rappresentativo si rivela inadeguato a garantire la retribuzione sufficiente ex art. 36 Cost. 106
L'interdipendenza ermeneutica delle clausole contrattuali 105
La procedura per l’immissione in commercio di OGM e il principio di precauzione 103
Brevi note in tema di circoncisione maschile rituale, esercizio abusivo della professione e lesioni 103
10. Sull’applicabilità dell’art. 281 sexies c.p.c. in appello (nota a Cass. 13 marzo 2009, n. 6205) 102
La Corte d’Appello di Torino ribalta il verdetto di primo grado: i riders sono collaboratori etero-organizzati 102
Abusivo finanziamento bancario e curatela fallimentare: la «nomofilachia economica» delle Sezioni Unite 101
Erratum to: Proteomics and diabetic nephropathy: what have we learned from a decade of clinical proteomics studies? 99
Detenere è meglio che spacciare? 98
Sul perfezionamento del contratto di vendita al dettaglio e all’ingrosso di medicinali veterinari (nota a Cass. 2 marzo 1999, n. 1735, e a Cass. 7 gennaio 1999, n. 38) 98
La tutela “speciale” del minore straniero non accompagnato e la mancata previsione di un’equa indennità 97
Derecho de residencia de los progenitores nacionales de terceros Estados e interés superior del niño “europeo”. Comentario a la sentencia del Tribunal de Justicia (Gran Sala) de 10 de mayo de 2017 en el asunto Chávez-Vílchez 96
La funzione dell'offerta nel caso di sequestro liberatorio richiesto dal debitore che contesta l'esistenza dell'obbligazione a suo carico (Nota a T. Venezia, 9 ottobre 2020, Soc. H. c. Soc. R.) 96
IN TEMA DI SUCCESSIONE TRA ENTI PUBBLICI, ISTITUZIONE DI «GESTIONI LIQUIDATORIE» ED ESECUZIONE FORZATA 95
Tv verità e supposta subordinazione: la qualificazione del figurante televisivo. 95
Annullamento parziale della compravendita stipulata dal genitore in pregiudizio del figlio minore ed eterointegrazione della parte acquirente 94
Trasferimento di attività di amministrazione soppressa e diritti dei lavoratori (anzianità e progressioni economiche) 94
Benefici “prima casa”, separazione dei beni e residenza familiare 94
Doppia imposizione giuridica internazionale e diritto europeo nel caso Société Générale 94
Accesso ai dati personali e tutela dei diritti fondamentali nel sistema del d.lgs. 196/2003 93
Distal migration of contraceptive device in a sub-segmental branch of the pulmonary artery 93
Le conseguenze del mancato accordo sulla costituzione del Comitato Aziendale Europeo tra teoria ed evoluzione tecnologica 93
Nota alla sentenza della CGCE del 19 febbraio 2002, causa C-256/00, Besix SA c/ Wasserreinigungsbau Alfred Kretzschmar GmbH & Co. KG (WABAG) e Planungs- und Forschungsgesellschaft Dipl. Ing. W. Kretzschmar GmbH & Co. KG (Plafog) 92
“HEART OF DARKNESS”: L’ADUNANZA PLENARIA TRA ORDINE DI ESAME ED ASSORBIMENTO DEI MOTIVI 92
Accordi interprofessionali e ruolo delle associazioni dei produttori nel governo dellíeconomia: il settore bieticolo 92
Asimmetrie contrattuali e ripetibilità degli interessi anatocistici 91
Rito Fornero: la tendenziale autonomia tra procedimento sommario e opposizione (osservazioni a Cass., sez. un., ord. 18 settembre 2014, n. 19674) 91
Informazioni sugli alimenti e pratiche ingannevoli. Quando l'elenco degli ingredienti non è sufficiente a tutelare il "consumatore medio" 91
Affitto di fondo rustico e grave inadempimento dell’affittuario, nota a Cass. Civ., sez. III, 26/06/2007, n. 14755. 90
Per la Corte d’Appello di Torino i riders sono collaboratori etero-organizzati: sovvertito il verdetto di primo grado 90
Procura speciale con firma illeggibile e invito alla regolarizzazione 89
Licenziamento per giusta causa del dirigente medico e parere del Comitato dei Garanti 89
Vendita di fondi e rilevanza delle misure catastali indicate nel titolo d'acquisto 88
Il declino del criterio della maternal preference 88
Preliminare, definitivo e coeva scrittura negoziale 87
ATTIVITà LIBERO-PROFESSIONALE ED INCOMPATIBILITA' DEI MEDICI DIPENDENTI DAL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (Nota a Corte cost., 15 febbraio 2000, n. 63 e Corte cost., 20 luglio 1999, n. 330) 87
4. Sull’accertamento pregiudiziale ex art. 420 bis c.p.c. (nota a Cass. 8 febbraio 2008, n. 3098; 6 febbraio 2008, n. 2796; 24 gennaio 2008, n. 1578) 87
Lo Stato, le Regioni, il giudice "privato": una integrazione difficile 86
Il rischio di essere perseguitato per motivi religiosi può giustificare l'attribuzione dello status di rifugiato 86
Pagamento dei crediti sorti durante la procedura di concordato. 85
Sulla nullità della divisione fatta dal testatore che si converte in criterio divisionale 85
L'imprenditore agricolo a titolo principale tra diritto comunitario e diritto interno 85
Affitto di fondo rustico e allevamento dei cavalli da corsa 85
Sulla responsabilità del datore di lavoro per fatto illecito del dipendente 85
Alla strenua ricerca dell’«organismo di diritto pubblico»: ragioni (antiche) di (attuale) incertezza 84
Quando la Corte Costituzionale è più realista del re. Sugli ostacoli alla libera circolazione delle merci derivanti da leggi regionali che valorizzano i prodotti locali 84
Requisiti e contenuto dell’accordo sindacale nelle procedure di licenziamento collettivo 84
ANCORA SUI DEBITI PREGRESSI DELL USL: IL PUNTO DELLE SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE 83
Contratti stipulati fuori dei locali commerciali e diritto di ripensamento: in margine a un caso di «ambiguità» in ordine alla qualità di consumatore 83
Il diritto disciplinare sportivo e la tutela della concorrenza: qualche riflessione sul rapporto fra il diritto comunitario ed il fenomeno del doping 83
Aceto balsamico di Modena, solo il nome per intero è protetto dalle regole europee, i singoli termini sono generici 83
Riacquisto infrannuale per donazione o accessione e decadenza dalle agevolazioni “prima casa” 83
Trattamento pensionistico della lavoratrice a tempo parziale e discriminazione indiretta fondata sul sesso 83
Il ruolo processuale dell’I.N.P.S. per contributi non versati 82
I rassicuranti chiarimenti delle sezioni unite sul contenuto dell'atto di appello 82
Obbligazione tributaria, ipoteca esattoriale ed esecuzione sui beni del fondo patrimoniale 82
LA CASSAZIONE E LA SOSPENSIONE EX ART. 295 C.P.C 81
L'aggravante dei futili motivi esclude l'attenuante della provocazione 81
Cass. civ., Sez. trib., Sent., 22 settembre 2011, n. 19325 81
INCIDENTE STRADALE ED EFFICACIA DELLA DICHIARAZIONE CONFESSORIA DEL DANNEGGIANTE. 81
Limiti all’ammissibilità di documenti nuovi in appello: le sezioni unite compongono il contrasto di giurisprudenza (anche con riferimento al rito ordinario) 81
Alitalia: la motivazione di una decisione può non valutare tutti gli elementi del ricorso 81
null 81
La prostituzione «volontaria e consapevole»: né libertà sessuale né attività economica privata “protetta” dall’art. 41 Cost. A prima lettura di Corte costituzionale n. 141/2019 81
Brevi considerazioni (e una doverosa rettifica) circa la competenza nel procedimento per la liquidazione degli onorari di avvocato . 81
Il perdurante equivoco sul confine tra successione nell’appalto e trasferimento di azienda 81
Brevi osservazioni sul fondamento e sui confini del diritto di critica (anche sindacale) 81
Totale 11.160


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20214.437 628 67 372 100 704 167 540 102 618 617 284 238
2021/20227.201 176 862 148 905 330 179 153 546 369 298 1.036 2.199
2022/20239.548 1.325 928 590 981 1.173 1.142 206 1.027 1.523 158 281 214
2023/20244.972 303 646 245 578 306 805 245 374 199 430 291 550
2024/202516.163 548 321 1.533 634 403 1.456 1.057 1.343 980 820 2.208 4.860
2025/20261.748 1.748 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 54.174