La sentenza della Cassazione n. 1663/2020 conclude il percorso giudiziario dei ciclofattorini che avevano impugnato la cessazione dei loro contratti di collaborazione coordinata e continuativa, confermando l’applicabilità della norma sulle collaborazioni eterorganizzate introdotta dal Jobs Act, alla cui interpretazione la sentenza offre importanti spunti. Essa tuttavia non appare del tutto risolutiva di fronte alle ambiguità che permangono nel testo dell’art. 2, D.Lgs. n. 81/2015 anche dopo le modifiche intervenute con la L. n. 128/2019 e l’introduzione di una speciale disciplina per i riders.
The Supreme Court decision no. 1663/2020 ends the case of the Turin riders who had challenged the termination of their contracts of coordinated and continuous collaboration and confirms the applicability of the provision on heterorganized collaborations introduced by the so-called Jobs Act, with important insights. However, it does not appear entirely able to solve all its implementation issues in the face of the ambiguities that remain in the text of art. 2 of Legislative Decree no. 81/2015 after the reform of the Law no. 128/2019 and the introduction of a special set of rules for gig economy riders.
La Cassazione “consegna” ai riders la collaborazione eterorganizzata
Giuseppe Antonio Recchia
2020-01-01
Abstract
La sentenza della Cassazione n. 1663/2020 conclude il percorso giudiziario dei ciclofattorini che avevano impugnato la cessazione dei loro contratti di collaborazione coordinata e continuativa, confermando l’applicabilità della norma sulle collaborazioni eterorganizzate introdotta dal Jobs Act, alla cui interpretazione la sentenza offre importanti spunti. Essa tuttavia non appare del tutto risolutiva di fronte alle ambiguità che permangono nel testo dell’art. 2, D.Lgs. n. 81/2015 anche dopo le modifiche intervenute con la L. n. 128/2019 e l’introduzione di una speciale disciplina per i riders.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RECCHIA lavgiur_2020_3.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
932.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
932.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.