L'Autore commenta una pronuncia della Corte di Cassazione (n. 31395/2019) che si inserisce nel consolidato orientamento giurisprudenziale formatosi sul diritto di critica del lavoratore, ed in particolare del lavoratore sindacalista, considerato come una sua species, costretta per un verso a ripudiare l’idea di una generale «scriminante sindacale» e per altro a eludere il rischio di «correttivi» che soffochino il fine ultimo per cui quel diritto è riconosciuto. Nel commento si evidenziano i limiti di questo ragionamento, dove invece è proprio il peculiare carattere dell’interesse alla base della manifestazione del dissenso sindacale e la finalità che esso persegue a rilevare in maniera differente rispetto alla critica, qualitativamente diversa e dunque diversamente tutelata, espressa da qualunque dipendente.
Brevi osservazioni sul fondamento e sui confini del diritto di critica (anche sindacale)
Giuseppe Antonio Recchia
2020-01-01
Abstract
L'Autore commenta una pronuncia della Corte di Cassazione (n. 31395/2019) che si inserisce nel consolidato orientamento giurisprudenziale formatosi sul diritto di critica del lavoratore, ed in particolare del lavoratore sindacalista, considerato come una sua species, costretta per un verso a ripudiare l’idea di una generale «scriminante sindacale» e per altro a eludere il rischio di «correttivi» che soffochino il fine ultimo per cui quel diritto è riconosciuto. Nel commento si evidenziano i limiti di questo ragionamento, dove invece è proprio il peculiare carattere dell’interesse alla base della manifestazione del dissenso sindacale e la finalità che esso persegue a rilevare in maniera differente rispetto alla critica, qualitativamente diversa e dunque diversamente tutelata, espressa da qualunque dipendente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Rgl 2 2020 Diritto di critica .pdf
non disponibili
Descrizione: Estratto RGL 2 2020 Critica sindacale
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
121.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
121.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.