DE IACO, MOIRA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 986
NA - Nord America 130
AS - Asia 122
SA - Sud America 28
AF - Africa 17
OC - Oceania 1
Totale 1.284
Nazione #
IT - Italia 691
US - Stati Uniti d'America 121
SG - Singapore 104
RU - Federazione Russa 79
FR - Francia 57
NL - Olanda 37
BR - Brasile 23
DE - Germania 22
SE - Svezia 18
ES - Italia 17
HR - Croazia 15
EG - Egitto 12
NO - Norvegia 9
GB - Regno Unito 8
BE - Belgio 5
CH - Svizzera 5
DZ - Algeria 5
CA - Canada 4
PL - Polonia 4
AR - Argentina 3
AT - Austria 3
CR - Costa Rica 3
AL - Albania 2
CN - Cina 2
EC - Ecuador 2
FI - Finlandia 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
IE - Irlanda 2
IQ - Iraq 2
MX - Messico 2
BD - Bangladesh 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
HK - Hong Kong 1
IN - India 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
RS - Serbia 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 1.284
Città #
Bari 88
Milan 55
Rome 51
Singapore 41
Chandler 34
Bologna 27
Palermo 21
Moscow 20
Nyköping 17
Naples 15
Corigliano d'Otranto 14
Florence 13
Ashburn 12
Taranto 11
Zagreb 11
Altamura 8
Brescia 8
Grottaglie 8
Ancona 7
Capurso 7
Munich 7
Oslo 7
Arrecife 6
Los Angeles 6
Modugno 6
Turin 6
Andria 5
Brussels 5
Catania 5
Noci 5
Essen 4
Lawrence 4
Lewisham 4
Rende 4
Roxbury 4
San Giuliano Terme 4
Santo Stefano di Camastra 4
Saviano 4
Biella 3
Campobasso 3
Des Moines 3
Fidenza 3
Isidro Casanova 3
Laterza 3
Padova 3
Pescara 3
Porto Cesareo 3
San José 3
Satriano 3
Thiene 3
Toritto 3
Treviso 3
Valencia 3
Verdellino 3
Altavilla Vicentina 2
Andretta 2
Ann Arbor 2
Barberino di Mugello 2
Belfaux 2
Bergen 2
Berlin 2
Boardman 2
Cairo 2
Cambridge 2
Canosa di Puglia 2
Centro Municipality 2
Chelmsford 2
Chiavari 2
Città Sant'Angelo 2
Collegno 2
Cologno Monzese 2
Cosenza 2
Dublin 2
Esztergom 2
Exeter 2
Fano 2
Francavilla Fontana 2
Frankfurt am Main 2
Genoa 2
Jakarta 2
Lanciano 2
Larissa 2
Maranello 2
Media 2
Modena 2
Molfetta 2
Nardò 2
Nervesa della Battaglia 2
New York 2
North Bergen 2
Nuremberg 2
Osimo 2
Ottawa 2
Pisa 2
Pomigliano d'Arco 2
Pozuelo de Calatrava 2
Prineville 2
Recale 2
Reggio Emilia 2
Rijeka 2
Totale 698
Nome #
Parole nella mente, parole per parlare. Il lessico nell'apprendimento delle lingue 267
Il lessico mentale: Note tra psicolinguistica e linguistica educativa 216
Processi cognitivi ed educazione lingusitica. Una guida essenziale 86
Metafora, vita quotidiana e pandemia. Prima parte 85
Il linguaggio figurato del commissario Montalbano. La dimensione metaforica in Camilleri in una prospettiva educativa transculturale. 72
Metafora, vita quotidiana e pandemia. Seconda parte 58
null 52
Introduzione 48
La dimensione del piacere in classe. Emozioni positive e didattica delle lingue 39
Cara Italia di Ghali. Un'analisi linguistica e socioculturale del testo come proposta didattica per la classe di italiano L2 36
Il gioco del linguaggio e la dimensione pragmatica della metafora 28
I gesti con cui viviamo e apprendiamo. Un’analisi della competenza cinesica per una didattica delle lingue pragmatica e interculturale 28
Percezione e apprendimento delle lingue. Aspetti cognitivi e implicazioni glottodidattiche in relazione all’età degli apprendenti 22
La scrittura manuale nell’era digitale. Gli aspetti cognitivi che la didattica non può trascurare 21
I vantaggi cognitivi della scrittura a mano nell’apprendimento delle lingue 20
How gestures facilitate communication among the speakers of English as L2 and the implications for Language Education 20
The Word Sketch Tool. Lexicon Learning within Connectionism Framework 15
Il processo metaforico della narrazione. Una breve analisi di espressioni metaforiche tratte dal giallo di Camilleri La forma dell’acqua e dalla narrazione della pandemia di Covid 19 13
La competenza cinesica nell’educazione linguistica 13
Il ruolo cognitivo dei gesti nell'educazione linguistica 12
Emilio Garroni: dalla semiotica estetica all’estetica semiotica 12
I ready-made di Duchamp e il vedere-come in Wittgenstein 11
Il fattore età nell'apprendimento linguistico 11
Vedere oltre che sentire. La creatività metaforica per un apprendimento delle lingue multimodale e multiculturale 11
Mani che aiutano ad apprendere. Gesti, lingue, educazione linguistica 10
I gesti e l'insegnamento delle lingue: Funzioni cognitive e competenza interculturale 10
Frammenti di un dizionario wittgensteiniano. I concetti di forma di vita e primitivo 9
Enunciazione e gesti. Comunicare per immagini 9
A Multilingual Perspective on Metaphoric Gestures for Language Education Purposes 9
The Presence of Marx in Wittgenstein’s Philosophy 8
Rossi Landi. Il linguaggio tra teoria e prassi sociale 8
Il colore come narrazione. Esistenze in colori 7
Enigma sensibile 7
Babele, le lingue dei monoteismi, la pace preventiva 7
B. McGuinness, “Wittgenstein e Dostoevskij 7
L'approccio cognitivo-emozionale nella formazione dei futuri insegnanti di lingue 6
Il linguaggio tra interno ed esterno in Wittgenstein. Immagini e parallelismi grammaticali fuorvianti 6
A List of Meetings between Wittgenstein and Sraffa 6
Wittgenstein e Sraffa 6
Solipsismo e alterità. Wittgenstein e il mito dell'interiorità 5
New Philosophical Aspects and the Philological Questions Emerging by Exploring the Digital Edition of Wittgenstein's Nachlass 5
L’edizione elettronica del Nachlass di Wittgenstein e le web resources: state of the art e prospettive future. Intervista ad Alois Pichler, direttore scientifico degli Archivi Wittgenstein dell’Università di Bergen 5
Pensare i limiti del Soggetto con la filosofia del linguaggio di Wittgenstein 5
Marx, Wittgenstein, and the Reform of Language. A complementary view of Wittgenstein and Marx thoughts 5
Wittgenstein to Sraffa: Two newly-discovered letters from February and March 1934 5
Il segreto dell’arte. Wittgenstein e Duchamp 4
The certainty of the Ego, the doubt about the Other. A critical perspective 4
Wittgenstein and Marx. Marx and Wittgenstein 4
La lingua tra proprio ed estraneo. In ascolto dell’altro 4
Il nesso tra verità, storia e linguaggio in Gramsci 4
LA COMPETENZA METAFORICA COME STRATEGIA DI ESPANSIONE DEL LESSICO DELL’APPRENDENTE NELLA CLASSE DI ITALIANO L2/LS. UN’ANALISI DI ALCUNI VERBI SINTAGMATICI BASATA SUI CORPORA 4
Il tradurre in Wittgenstein. Tra comprendere e interpretare 4
Narrare l’interiorità. Con Wittgenstein oltre il solipsismo 3
Mutazioni linguistiche ↔ mutazioni sociali 3
L’alienazione linguistica. Rossi Landi lettore di Wittgenstein 3
La valenza cognitiva della ricerca concettuale di Wittgenstein sulle emozioni 3
«La parola ha un’anima». Significato, musica e scrittura in Wittgenstein 2
La democrazia come forma di vita. Riflessioni a partire dalla religione laica di Gramsci 2
Il potere della grammatica 2
Vincere le resistenze della volontà. Desiderio e appagamento in Wittgenstein 2
Lingua italiana e persistenza dialettale 2
Wittgenstein e la città del linguaggio. Centro storico e periferia, familiarità ed estraneità 2
Wittgenstein and the Liberating Word 2
La filosofia: imprescindibile riflessione pubblica dai margini della società 2
Wittgenstein on Meaning 2
Parlo, dunque sono 2
Reciprocità e linguaggio in Gehlen 2
Sulle peculiarità del sistema segnico mimico-gestuale 2
L'influenza di Sraffa su Wittgenstein 2
The Use of Corpora in Language Education. An Overview of the Italian Language Corpora 2
La questione della privatezza. Il linguaggio in Wittgenstein 2
Wittgenstein e Sraffa. Un’analisi storiografica 2
Sraffa e Wittgenstein. Steinvorth's testimony, letters and documents 2
Totale 1.415
Categoria #
all - tutte 5.748
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.748


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20202 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0
2020/20212 0 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0
2021/202256 0 5 3 3 6 7 2 14 1 0 5 10
2022/2023119 5 11 4 26 8 13 4 6 17 15 7 3
2023/2024254 5 4 6 4 10 6 0 12 20 121 37 29
2024/2025981 51 32 104 101 101 87 252 116 67 66 4 0
Totale 1.415