This paper analyses the concept of language emerging by the metaphor “language is a game that men play” and highlights the role of situational context in the functioning of meaning, aiming to focus the pragmatic dimension of metaphor. This latter is intended as a cognitive tool involved in organizing our ways of life and thinking; so, we will argue the pervasive character of the metaphorizing game of language in everyday life.
Titolo: | Il gioco del linguaggio e la dimensione pragmatica della metafora |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/233657 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Il gioco del linguaggio e la dimensione pragmatica della metafora.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.