Nel volume si percorrono le tappe del rapporto tormentato e intenso tra Wittgenstein e Sraffa e si inquadra l’influenza di stampo marxiano esercitata dall’economista sul filosofo nella prospettiva della svolta antropologica della filosofia wittgensteiniana. Al fine di chiarire i nodi di tale influenza viene analizzata la rete di contatti e interessi che fa da sfondo ai numerosi incontri tra i due pensatori e viene presentato un confronto tra alcuni passi dei loro scritti, anche inediti, intorno a temi quali significato e uso, spiegazione e causalità, modelli d’indagine dal semplice al complesso. Viene poi descritta l’importanza dell’amicizia tra Sraffa e Gramsci e, alla luce di essa, viene intessuta una comparazione tra la filosofia linguistica di quest’ultimo e alcuni aspetti cruciali del pensiero di Wittgenstein. Emergono somiglianze e differenze che offrono, nella loro complessità, un contributo agli sviluppi della filosofia del linguaggio.

Wittgenstein e Sraffa

Moira De Iaco
2020-01-01

Abstract

Nel volume si percorrono le tappe del rapporto tormentato e intenso tra Wittgenstein e Sraffa e si inquadra l’influenza di stampo marxiano esercitata dall’economista sul filosofo nella prospettiva della svolta antropologica della filosofia wittgensteiniana. Al fine di chiarire i nodi di tale influenza viene analizzata la rete di contatti e interessi che fa da sfondo ai numerosi incontri tra i due pensatori e viene presentato un confronto tra alcuni passi dei loro scritti, anche inediti, intorno a temi quali significato e uso, spiegazione e causalità, modelli d’indagine dal semplice al complesso. Viene poi descritta l’importanza dell’amicizia tra Sraffa e Gramsci e, alla luce di essa, viene intessuta una comparazione tra la filosofia linguistica di quest’ultimo e alcuni aspetti cruciali del pensiero di Wittgenstein. Emergono somiglianze e differenze che offrono, nella loro complessità, un contributo agli sviluppi della filosofia del linguaggio.
2020
9788825532685
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/469008
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact