BOSNA, Vittoria
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.931
EU - Europa 1.916
AS - Asia 503
SA - Sud America 78
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 4.441
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.922
IT - Italia 1.017
SE - Svezia 273
CN - Cina 250
SG - Singapore 192
RU - Federazione Russa 158
DE - Germania 108
UA - Ucraina 91
BR - Brasile 66
GB - Regno Unito 62
FI - Finlandia 52
FR - Francia 36
NL - Olanda 35
BE - Belgio 16
ES - Italia 14
IE - Irlanda 14
ID - Indonesia 13
VN - Vietnam 11
CH - Svizzera 10
HK - Hong Kong 10
GR - Grecia 7
IN - India 7
RO - Romania 6
CA - Canada 5
PE - Perù 5
AT - Austria 4
TR - Turchia 4
UZ - Uzbekistan 4
EU - Europa 3
PL - Polonia 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EC - Ecuador 2
IQ - Iraq 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
PA - Panama 2
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
MN - Mongolia 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.441
Città #
Chandler 417
Nyköping 237
Jacksonville 211
Bari 117
Singapore 96
Rome 92
Fairfield 84
Ann Arbor 81
Lawrence 78
Ashburn 76
Roxbury 75
Woodbridge 75
Cambridge 69
Beijing 62
Wilmington 54
Milan 49
Nanjing 45
Des Moines 44
Inglewood 35
New York 35
Seattle 31
Moscow 29
Naples 29
Houston 25
Turin 23
Paris 19
Catania 18
Hebei 18
Nanchang 18
Bologna 17
Santa Clara 17
Boardman 16
Brussels 16
Changsha 16
Verona 16
Parma 15
Shenyang 15
Bergamo 14
Council Bluffs 14
Dublin 14
Florence 14
Munich 14
Dearborn 13
Alliste 12
Jiaxing 12
Palermo 12
Falls Church 11
Los Angeles 11
San Diego 11
Dong Ket 10
Hong Kong 10
Jakarta 10
Princeton 10
Ascoli Satriano 9
Cavallino 9
Cerignola 8
Hefei 8
Jinan 8
Helsinki 7
Norwalk 7
Redwood City 7
Salerno 7
Washington 7
Athens 6
Barletta 6
Catanzaro 6
Corato 6
Indiana 6
London 6
Padova 6
Tianjin 6
Wuppertal 6
Brescia 5
Brooklyn 5
Falcone 5
Genoa 5
Giovinazzo 5
Guangzhou 5
Lima 5
Osio Sopra 5
Pomezia 5
Pune 5
Valenzano 5
Wuhan 5
Acquaviva Delle Fonti 4
Ancona 4
Anzio 4
Bitonto 4
Cagliari 4
Castelli Calepio 4
Grottaglie 4
Mainz 4
Manduria 4
Modugno 4
Molfetta 4
Rio de Janeiro 4
Romentino 4
San Mauro Torinese 4
Santander 4
Shanghai 4
Totale 2.817
Nome #
Augev Method and an Innovative Use of Vocal Spectroscopy in Evaluating and Monitoring the Rehabilitation Path of Subjects Showing Severe Communication Pathologies 201
L'atteggiamento materno della maestra nell'esigenza educativa di Rosa e Carolina Agazzi 135
Maria Montessori uno sguardo diverso sull’infanzia 131
La mano che muove la culla del bambino è quella che comanda il mondo. I percorsi educativi delle donne in Albania tra XIX e XX secolo. 128
DONNA IMPEGNATA A LIVELLO CIVILE E CULTURALE: DORA D’ISTRIA LA VOCE DI UNA INTELLETTUALE FUORI DAL CORO 125
Il Kanun: Le regole del dolore e della sofferenza 115
Gli Educandati femminili nel regno di Napoli 113
A CAGNOLATI Donne e bicicletta. Una relazione pericolosa? 112
L'immaginario femminile nell'Ottocento tra famiglia e educazione 101
L'esperienza della "Grande Guerra". La donna, la scuola e l'associazionismo: un percorso di formazione docente. 101
Fiaba 2.0. Una ricerca sulle best pratices nella costruzione di nuovi percorsi di scrittura ai tempi del Covid 19 92
Henrich Pestalozzi: L'Educazione della mano, della mente, del cuore 83
Lo sviluppo della scuola in alcune regioni meridionali negli anni dal dopoguerra al boom economico:"appunti" di una ricerca. 82
Alcune applicazioni alternative del metodo educativo di Maria Montessori 76
L'impegno politico di Francesco Lomonaco per la scuola della comunità di MontalbanoJonico 74
L'istituzione degli asili asili infantili. Il primo anello del sistema d'istruzione e di educazione popolare: l'asilo "Principessa Margherita di Savoia" di Altamura (1886) 73
Communication and gender identity in the History of women: female contributions as a sign of emancipation 72
Adelina Mamaqi: a writer for childhood in 20th century Albania 72
The Kanun as a self-governance code in Italian-Albanian criminal contexts: a research conducted in the Republic of Albania. 67
Promuovere il patrimonio storico-educativo del Meridione. L'esperienza del Laboratorio di Documentazione delle testimonianze di cultura intellettuale, spirituale e materiale diffusa nel Mezzogiorno "Ernesto Bosna" dell'Università degli Studi di Bari 67
Le Integrazioni dei pluriminorati sensoriali 65
La dispersione scolastica nel distretto di Bari 64
Le pluriminorazioni sensoriali 63
L'impegno educativo delle istituzioni assistenziali femminili: alcune realtà a confronto nel Mezzogiorno 62
EU Integration through the challenge of education from Lisbona strategy to Europe 2020 62
"La donna e la scienza come soli mezzi atti a risolvere il problema". La riflessione dedicata alle donne di Salvatore Morelli. 62
Il Progetto di Istruzione di un Mazziniano salentino: Salvatore Morelli 61
Istruzione e virtù. Immagini di donne nel Mezzogiorno tra il XVIII e il XIX secolo. 61
ISTRUITE E VIRTUOSE. TRACCE DI CULTURA AL FEMMINILE IN PUGLIA TRA XVI E XIX SECOLO. 60
La scuola come istituto indispensabile dell'unità della cultura e dell'insegnamento nel Mezzogiorno 60
Going on a trip Apulia through images 59
Istruite e vrtuose. Istruzione e formazione delle bambine in Puglia tra XVIII e XIX secolo 59
Dalla carità cristiana alla carità legale. Le attività mutualistiche come forma di educazione, aiuto e formazione della coscienza civica. 59
Experiential and sustainable sides in traveling and tourism sector 58
Il valore educativo del lavoro 56
Education during the great war: a look to the social function of the readings. 55
Dialogue between different cultures throughout history 55
La cultura in cifre: l'incidenza del libro nell'informazione televisiva pugliese. 55
Educazione dell'infanzia e carità a bari tra Settecento e Ottocento; il caso dell'Arciconfraternita del SS. Carmine 54
Come eravamo. L'istruzione femminile e le dinamiche familiari 52
Quali diritti nelle storie delle donne tra XIX e XX secolo 52
New educational perspectives in Albania during the 20th century: The activity of Parashqevi Qiriazi. 52
Ludovico Vuoli e il Metodo Normale nel regno di Napoli -seconda edizione - 51
La istituzione degli asili infantili nelle province meridionali dopo l'Unità 51
I luoghi della formazione nell'era delle Smart cities: "dal sapere a saper fare" 51
Professional training between the Seventies and the Nineties. A story in constant evolution. La formazione professionale tra gli anni Settanta e gli anni Novanta. Una storia in continuo cambiamento. 50
IL riformismo strisciante degli anni '70 49
Tra analfabetismo ed emancipazione. Storie di donne e di uomini nell'Albania del secondo dopoguerra. 48
Albania and the woman. Aspects of education and emancipation between 19th and 20th centuries. 48
Istruzione e società in terra di Bari. Un paradigma educativo per la storia meridionale. 47
La salute dell'infanzia nel passato fra disattenzione e cura educativa: alcune riflessioni. 47
Foreign education and civilization history of migrations: a transformation through times 47
L’educazione delle donne un traguardo difficile da raggiungere. L’inchiesta del 1810: alcune riflessioni 47
LA SCUOLA DEL SECONDO DOPOGUERRA: FRA ISTRUZIONE E IDEOLOGIA POLITICA 46
Le emergenze educative nel passato: la salute dell'infanzia fra disattenzione e cura educativa 46
La contestazione studentesca. I riflessi sociali delle ragazze e dei ragazzi del ‘68 46
Storie di solidarietà al femminile. Gli Istituti Assistenziali: alcune realtà a confronto 45
Ludovico Vuoli e la diffusione del Metodo Normale nel Regno di napoli 44
EU Integration trough the challenge of education from Lisbona strategy to Europe 2020 44
Istruzione e educazione femminile nella storia del Mezzogiorno tra Otto e Novecento 44
I diritti dell'infanzia per un impegno educativo alla cittadinanza. Un percorso 43
Communicating through music: Aspects of integrative and intercultural education. 41
Le politiche della conoscenza. I programmi comunitari dell'istruzione e della formazione 37
La qualità percepita dagli operatori del terzo settore 37
IL maestro nella scuola elementare dell'Italia unita 37
Scuola, territorio e beni culturali 37
Promoting historical memory recovery through the feedback given by educational museums and laboratories 37
Salvatore Morelli in difesa delle donne nell'Italia risorgimentale 35
La dimensione educativa dei giovani universitari: un’inchiesta aperta ad ogni contributo di idee e di esperienze 34
Reinventare gli spazi formativi: Il museo scolastico come risorsa educativa 33
Il contributo della scuola per l'integrazione e la crescita della persona. Storia e attualità a confronto. 33
Ricerca storico-educativa formazione e Mezzogiorno 30
Sguardi diversi: ripensare il paesaggio e lo spazio nella terza dimensione 30
la biblioteca dello scolaro italiano. Un percorso di ricerca tra i manuali della biblioteca di San Marco in Lamis 23
Ripensare la scuola nell’ottica del cambiamento senza perdere di vista gli esempi del passato: l’importanza del libro 21
L’EMANCIPAZIONE CULTURALE DELLE DONNE ATTRAVERSO LE RIVISTE FEMMINILI 20
Scuola e formazione professionale: alcune riflessioni. 20
Sulle ali leggere della fiaba: polimorfismo e continuità di un genere letterario 15
Modelli educativi e percorsi di cura e assistenza all'infanzia in difficoltà nel Mezzogiorno durante l'Ottocento 15
La scuola deve formare "buone teste e corpi sani". L'istruzione per il popolo in Basilicata. 14
Gian Burrasca, disobbediente politicamente corretto 10
La donna nello sport. Identità, pratiche, culture 6
Il paradigma nicolaiano, strumento metapedagogico per la costruzione del processo valoriale della genitorialità occidentale 5
La donna nello sport. Identità, pratiche, culture 4
Examples of Women’s Education, Emancipation and Work during the ‘Great War’ 3
Laicizzazione delle istituzioni formative e funzionalità del sapere: l'esperienza intellettuale italiana del settecento napoletano 3
Parlare di violenza usando le fiabe: Barbablù, un gentleman dai mille volti emblema dell’uomo che da principe azzurro diventa un lupo cattivo 1
Totale 4.781
Categoria #
all - tutte 19.605
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.605


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020193 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 191 2
2020/2021350 44 14 35 7 45 18 43 13 46 42 21 22
2021/2022509 23 48 10 41 17 23 18 33 20 36 77 163
2022/20231.105 118 89 103 128 106 135 13 141 158 24 49 41
2023/2024531 41 89 21 26 32 81 29 58 26 29 48 51
2024/20251.173 71 50 175 73 105 153 179 135 96 125 11 0
Totale 4.781