Il focus della ricerca è incentrato sui percorsi educativi delle donne in Albania, mettendo in evidenza il grande impegno culturale delle sorelle Sevasti e Parashqevi Qiriazi nell’istituire una scuola chiamata la “Scuola delle ragazze”.Le due protagoniste aiutate da altri componenti della famiglia, in aggiunta al marito di Sevasti, Kristo Dako, si impegnarono moltissimo per contrastare il governo turco insieme all’idea ricorrente di donna. Con i loro programmi pedagogici, la ristampa dei libri in lingua autoctona, la creazione della rivista “Ylli i Mëngjesit” la collaborazione alla rivista “Unione della Nazione” e tanto altro ancora, sono entrate a far parte a pieno titolo della storia delle donne d’Albania.
Titolo: | La mano che muove la culla del bambino è quella che comanda il mondo. I percorsi educativi delle donne in Albania tra XIX e XX secolo. |
Autori: | BOSNA, Vittoria (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/255127 |
ISBN: | 978-88-255-3019-3 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
monografia Bosna.pdf | Monografia | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |