Prendendo spunto da alcuni studi è possibile ricavare una serie di riflessioni interessanti in merito al riscatto delle donne dall’analfabetismo attraverso la scrittura. Dal punto di vista della storia dell’educazione e della pedagogia, il tema è ricco di suggestioni. In questo breve contributo, dopo una sintetica cornice sulla tematica della lettura e della scrittura delle donne nell’antichità, ho scelto di proporre una riflessione sul movimento femminile in difesa dei diritti delle donne grazie all’aiuto fornito dalle cronache giornalistiche riservate alle donne tra XIX e XX secolo. La cosa importante era diffondere le idee, far conoscere le questioni utilizzando una molteplicità di codici linguistici volti a far sentire le donne protagoniste e non semplici spettatrici.

L’EMANCIPAZIONE CULTURALE DELLE DONNE ATTRAVERSO LE RIVISTE FEMMINILI

V. Bosna
2022-01-01

Abstract

Prendendo spunto da alcuni studi è possibile ricavare una serie di riflessioni interessanti in merito al riscatto delle donne dall’analfabetismo attraverso la scrittura. Dal punto di vista della storia dell’educazione e della pedagogia, il tema è ricco di suggestioni. In questo breve contributo, dopo una sintetica cornice sulla tematica della lettura e della scrittura delle donne nell’antichità, ho scelto di proporre una riflessione sul movimento femminile in difesa dei diritti delle donne grazie all’aiuto fornito dalle cronache giornalistiche riservate alle donne tra XIX e XX secolo. La cosa importante era diffondere le idee, far conoscere le questioni utilizzando una molteplicità di codici linguistici volti a far sentire le donne protagoniste e non semplici spettatrici.
2022
9788840022505
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Borruso Gallelli Seveso_x stampa.pdf

non disponibili

Descrizione: Borruso Gallelli Seveso_x stampa.pdf
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.94 MB
Formato Adobe PDF
1.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/427803
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact