Elena Ghika, conosciuta con il nome d’arte di Dora d’Istria, donna istruita ed erudita, si inserisce nel dibattito sulla emancipazione civile e culturale femminile in atto nel corso del xix secolo. Pronta a difendere i suoi diritti e quelli delle altre donne, propone come soluzione la diffusione dell’istruzione. L’obiettivo del lavoro è ricostruire il suo pensiero sulle donne attraverso le sue opere e i suoi contatti con gli intellettuali del tempo che apprezzarono in lei il pensiero sia politico che pedagogico.
Elena Ghika, known by the artistic name of Dora d’Istria, educated and erudite woman, is part of the debate on the female civil and cultural emancipation that took place during the nineteenth century. Ready to defend her rights and those of other women, she proposes as a solution the spread of education.The goal of the work is to reconstruct her thoughts on women through her works and her contacts with the intellectuals of the time who appreciated both political and pedagogical thinking in her.
Titolo: | DONNA IMPEGNATA A LIVELLO CIVILE E CULTURALE: DORA D’ISTRIA LA VOCE DI UNA INTELLETTUALE FUORI DAL CORO |
Autori: | BOSNA, Vittoria (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/239417 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bosna_Donna impegnata_2019.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |