Oggi sono tante le donne che hanno fatto dello sport la loro professione sino a distinguersi in competizioni e performance singole ma non è stato sempre così. Nel corso dei secoli, in Occidente ed ancor più in Oriente, la figura femminile è stata spesso esclusa dal mondo della competizione sportiva poiché ritenuta poco idonea. Negli anni, proprio lo sport, ha costituito un potente mezzo per rivendicare e conquistare quei diritti che hanno consentito un miglioramento della condizione femminile.

La donna nello sport. Identità, pratiche, culture

Maristella Trombetta
;
Vittoria Bosna
;
2024-01-01

Abstract

Oggi sono tante le donne che hanno fatto dello sport la loro professione sino a distinguersi in competizioni e performance singole ma non è stato sempre così. Nel corso dei secoli, in Occidente ed ancor più in Oriente, la figura femminile è stata spesso esclusa dal mondo della competizione sportiva poiché ritenuta poco idonea. Negli anni, proprio lo sport, ha costituito un potente mezzo per rivendicare e conquistare quei diritti che hanno consentito un miglioramento della condizione femminile.
2024
9791223905081
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/528281
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact