LANDRINI, Gabriele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 120
NA - Nord America 6
AS - Asia 5
Totale 131
Nazione #
IT - Italia 114
US - Stati Uniti d'America 6
ID - Indonesia 5
BE - Belgio 2
DE - Germania 2
GR - Grecia 1
PL - Polonia 1
Totale 131
Città #
Milan 8
Livorno 4
Verona 4
Naples 3
Zungri 3
Bari 2
Brandico 2
Brescia 2
Castelli Calepio 2
Catania 2
Melzo 2
Montecchio Maggiore 2
Pian di Scò 2
Rimini 2
Rome 2
San Filippo del Mela 2
Torricella Sicura 2
Turin 2
Villacidro 2
Basiglio 1
Menfi 1
Nuremberg 1
Ottaviano 1
Yogyakarta 1
Totale 55
Nome #
Introduzione a Sesso e volentieri. Storie e forme dell'erotismo nel cinema italiano 83
Quando gli attori si scoprirono testimonial. Il divismo nei caroselli italiani 13
La critica cinematografica nelle riviste maschili. Il caso di Big Film 7
Edwige Fenech 7
Erotismo di carta. Tra le pagine del cineromanzo a luci rosse 6
Atleta, divo e anti-eroe: nuovi archetipi sportivi nel cinema italiano contemporaneo 6
Archivi cinematografici e paratesti cartacei. Il cineromanzo tra conservazione e indicizzazione 5
...E ora parliamo di Kevin. La paura tra individualità e immaginario 4
Cineromanzi italiani e ritratti femminili. Cortocircuiti identitari nel cinema a fumetti del secondo Novecento 4
Dall’intervallo alla Recess. Gli adolescenti di Disney Channel e l’identità italiana 4
"Chi è senza miti scagli la prima pietra". Cinema e divismo nelle riviste giovanili degli anni Sessanta 4
Le celebrità adolescenti e la Disney. La moda da stereotipo pedagogico a presa di coscienza divistica 4
Dal controllo alla caduta. Tomaso Subini, La via italiana alla pornografia. Cattolicesimo, sessualità e cinema (1948-1986), Le Monnier, Firenze 2021 4
Dubbi cinematografici e sexy corrispondenze. L'evoluzione della piccola posta nei cineromanzi italiani 4
Introduzione. Sesso e volentieri. Storie e forme dell'erotismo nel cinema italiano 3
Le immagini in movimento nelle mostre di moda. Il caso di Fendi Studios 3
Un bravo ragazzo. Note sulla mascolinità giovanile di Gianni Morandi 3
Fotogrammi di carta. I venticinque anni del cineromanzo italiano (1950-1975) 3
Mascolinità non binarie e neorealismo rosa. Il caso di Maurizio Arena 3
“A Symbol of Something for all the Girls”. La mascolinità italiana sulle pagine di “Life” 3
Sognare in bianco e nero. Spettatori e sale cinematografiche nel quartiere Appio-Tuscolano 3
Lo spazio del collegio nel cinema italiano. Un confronto tra Le diciottenni (1955) e I figli della notte (2016) 2
Toni Servillo 2
Le regioni italiane tra tradizione e innovazione. Il caso di Questa nostra Italia 2
Il piccolo schermo tra istruzione e divulgazione. Le logiche produttive di RAI Cultura 2
Malizia 2
Riviste popolari e cinema di carta. Il caso dei cineromanzi di Franco Bozzesi 2
Sono tornato 2
Dalle funne alle bambine. Le sognatrici terzo femministe di Katia Bernardi 2
Catherine Spaak 2
I film-evento e la sala cinematografica. Il caso della Nexo Digital 2
Il grande sonno (The Big Sleep, Howard Hawks, 1946) 1
Totale 197
Categoria #
all - tutte 1.426
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.426


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202366 0 0 0 0 0 0 0 1 60 2 1 2
2023/2024131 0 0 3 6 2 3 2 5 13 12 31 54
Totale 197