Il cinema italiano ha da sempre tentato di indagare le differenti dinamiche dell’abitare, interrogando realtà a volte distanti dal circoscritto spazio della casa comunemente intesa. Il collegio, ovvero una dimensione in cui l’educazione si intreccia con la vita tout court, rappresenta sicuramente un esempio alternativo di luogo condiviso, che anche alcuni lungometraggi di produzione italiana hanno provato a raccontare. Partendo dalle molteplici declinazioni dell’abitare sviluppate nel convegno, l’intervento si propone quindi di riflettere sullo spazio del collegio nel cinema italiano, presentando un paragone tra due pellicole antitetiche nello svolgimento ma simili negli assunti di partenza: Le diciottenni (1955) di Mario Mattoli e I figli della notte (2016) di Andrea De Sica.

Lo spazio del collegio nel cinema italiano. Un confronto tra Le diciottenni (1955) e I figli della notte (2016)

Landrini, Gabriele
2020-01-01

Abstract

Il cinema italiano ha da sempre tentato di indagare le differenti dinamiche dell’abitare, interrogando realtà a volte distanti dal circoscritto spazio della casa comunemente intesa. Il collegio, ovvero una dimensione in cui l’educazione si intreccia con la vita tout court, rappresenta sicuramente un esempio alternativo di luogo condiviso, che anche alcuni lungometraggi di produzione italiana hanno provato a raccontare. Partendo dalle molteplici declinazioni dell’abitare sviluppate nel convegno, l’intervento si propone quindi di riflettere sullo spazio del collegio nel cinema italiano, presentando un paragone tra due pellicole antitetiche nello svolgimento ma simili negli assunti di partenza: Le diciottenni (1955) di Mario Mattoli e I figli della notte (2016) di Andrea De Sica.
2020
978-88-3293-335-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/422441
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact