CARBONE, Angela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.392
NA - Nord America 2.024
AS - Asia 891
SA - Sud America 341
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 5.663
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.001
IT - Italia 1.310
CN - Cina 335
BR - Brasile 291
SG - Singapore 284
RU - Federazione Russa 243
SE - Svezia 239
HK - Hong Kong 203
UA - Ucraina 145
DE - Germania 124
FR - Francia 94
FI - Finlandia 72
GB - Regno Unito 45
NL - Olanda 40
AR - Argentina 28
BE - Belgio 18
IN - India 17
CA - Canada 11
AT - Austria 10
BD - Bangladesh 8
EC - Ecuador 8
ES - Italia 8
GR - Grecia 8
IE - Irlanda 8
PL - Polonia 8
JP - Giappone 6
CH - Svizzera 5
CO - Colombia 5
MX - Messico 5
UZ - Uzbekistan 5
ID - Indonesia 4
PK - Pakistan 4
PT - Portogallo 4
RO - Romania 4
UY - Uruguay 4
VE - Venezuela 4
VN - Vietnam 4
ZA - Sudafrica 4
CU - Cuba 3
EU - Europa 3
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
TR - Turchia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
NP - Nepal 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TG - Togo 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.663
Città #
Chandler 284
Jacksonville 265
Bari 212
Hong Kong 203
Nyköping 197
Singapore 183
Ashburn 100
Ann Arbor 73
Roxbury 73
Dearborn 72
Lawrence 71
Nanjing 66
Rome 58
Fairfield 54
Woodbridge 47
Beijing 46
New York 45
Boardman 39
Cambridge 39
Wilmington 39
Des Moines 38
Milan 32
Inglewood 29
Mountain View 23
Princeton 23
Houston 21
Paris 21
Redwood City 21
Taranto 21
Brooklyn 20
Naples 20
Brussels 18
Hebei 18
Los Angeles 18
Munich 18
Grottaglie 17
Jiaxing 16
São Paulo 16
Santa Clara 15
Shenyang 15
Nanchang 14
Molfetta 13
Moscow 13
Palermo 13
Catania 12
Helsinki 12
Massafra 12
Seattle 12
Wuhan 12
Bologna 11
Verona 11
Altamura 10
Belo Horizonte 10
Frankfurt am Main 10
Guangzhou 10
Modugno 10
Nola 10
Olavarría 10
Shanghai 10
Turku 10
Hefei 9
Barletta 8
Changsha 8
Dublin 8
Pfinztal 8
San Francisco 8
Tianjin 8
Castellana Grotte 7
Cerignola 7
Lucca 7
North Bergen 7
Palo del Colle 7
Perugia 7
Turin 7
Ceglie Messapica 6
Corato 6
Francavilla Fontana 6
Napoli 6
Potenza 6
Pune 6
Rio de Janeiro 6
Roubaix 6
Scandicci 6
Bitritto 5
Brasília 5
Charlotte 5
Falls Church 5
Goiânia 5
Montefalco 5
Norwalk 5
Oleggio 5
Porto Alegre 5
Putignano 5
Reggio Calabria 5
Roccaforzata 5
Sona 5
Tashkent 5
Vienna 5
Warsaw 5
Alba 4
Totale 3.055
Nome #
Un mondo al maschile: il Real Ospizio di Giovinazzo nell'Ottocento 283
Il Real Monte di Pietà di Barletta e le "sue" orfane: assistenza e biografie femminili attraverso le carte d'archivio (secc. XVII-XIX) 252
Peccatrici. Il controllo sociale sulle donne nel Mezzogiorno moderno 221
Dall'Albergo delle Pentite all'Asilo di Pietà: reclusione e assistenza alle donne a Bari fra Settecento e Ottocento 158
La Facoltà di Magistero (1955-1970) 138
Tra storia e demografia: Cassano delle Murge e il catasto onciario del 1752 122
Flores Reggiani, Sotto le ali della colomba. Famiglie assistenziali e relazioni di genere a Milano dall'Età moderna alla Restaurazione, Roma, Viella, 2014, 384 p. 122
Vivere in istituto: orfani e trovatelli a Reggio Calabria nell'Ottocento 115
Carte d'archivio e malattie. La prima epidemia di colera in Terra di Bari: aspetti demografici, sociali e sanitari 110
Il 'mal sottile': la tubercolosi in terra di Bari alla fine del Settecento tra sapere medico, politiche sanitarie, paure collettive 102
Italian assistance patterns for orphans in the eighteenth and nineteenth centuries 98
Carte d'archivio. Storia della popolazione italiana tra XV e XX secolo 95
Vita nei sassi. Famiglia, infanzia e assistenza a Matera in età moderna 94
Fanciulle in età da marito: consuetudini matrimoniali in Terra di Bari tra XVIII e XIX secolo 92
Ritirate dalle cose del mondo. Donne e istituzioni nel Mezzogiorno moderno 85
Demografia e famiglia nei Sassi di Matera: la parrocchia di S. Pietro Caveoso nella seconda metà del Seicento 83
Carte d’archivio e malattie. La prima epidemia di colera in Terra di Bari: aspetti demografici, sociali e sanitari. 83
Donne e violenza domestica a Bari: un'indagine socio-demografica 80
Il vaiolo in terra di Bari nell’ottocento. Epidemie e misure di controllo. 77
Fanciulle violate: i processi criminali a Bari nel XIX secolo 75
Scritti in onore di Giovanna Da Molin. Popolazione, famiglia e società in età moderna 73
La malattia mentale dal Medioevo a oggi: sapere, istituzioni, opinione pubblica. Un'indagine tra gli studenti universitari di Bari 72
I giovani e l'alcol. Dall'uso all'abuso 72
Il soccorso alla maternità e all'infanzia in Italia tra carità e politiche statali (secc. XVI-XX) 72
La popolazione italiana del Quattrocento e Cinquecento 70
Dalla prevenzione alla cura. L'ONMI nella lotta contro le malattie infettive (Puglia, 1925-1975) 69
Stili di vita e aspettative degli anziani. Risulttai di un'indagine nelle Università della Terza Età di Bari 69
null 65
Quanti? Popolazione e immigrazione 63
Sessualità e contraccezione: un’indagine tra le studentesse dell’Ateneo di Bari 63
Gli artigiani nel Mezzogiorno d'Italia nel XVIII secolo: modelli differenziali della famiglia, del matrimonio e del controllo degli assetti produttivi 63
Dalla carità all'assistenza alle donne nella Basilicata moderna. Propsettive di ricerca 62
Tra vicoli e precipizi. Popolazione, società e istituzioni a Matera nel corso del Settecento 62
Penitents: prostituzione, reclusione e politiche correzionali. Il Magdalen Asylum di Malta nel XIX secolo 62
Brides in Family or in Institute: Dowry Between Customs, Symbols and Rituals in Southern Italy (18th-19th Centuries) 62
INTORNO AL FOCOLARE DOMESTICO 61
Vite ai margini: le richieste di elemosina al Sacro Monte della Misericordia di Matera nel Settecento 60
Figure femminili nel Mezzogiorno moderno: aspetti demografici e sociali a Matera nel XVIII secolo 59
Dalla madrepatria alle colonie: il riformismo inglese in tema di carità e assistenza a Malta nella prima metà dell'Ottocento 59
"Et sempre s'haveranno da chiamare figliole, et allievi del Sacro Monte della Pietà". L'assistenza all'infanzia abbandonata a Taranto nel primo Seicento 59
FOLLE DI ORFANI, PER FAME E PER VERGOGNA 58
Caratteristiche demografiche e sociali degli albanesi immigrati in Puglia negli anni Novanta 58
Dalla solitudine alla solidarietà: storie di vedove e famiglie a Matera in età napoleonica 58
Gli uomini, il tempo e la polvere. Fonti e documenti per una storia demografica italiana (secc. XV-XXI) 57
Prefazione 56
Da trovatelle a spose e madri: dinamiche matrimoniali nel Mezzogiorno ottocentesco 55
L'arte tipografica negli orfanotrofi maschili del Mezzogiorno ottocentesco 54
Fonti e demografia. Documenti per lo studio della popolazione italiana dal XV al XXI secolo 53
"Leggere, scrivere e far di conto": il difficile cammino dell'alfabetizzazione in Puglia attraverso i censimenti ottocenteschi 53
An Early Modern Apulian Confraternity: the Real Monte di Pietà di Barletta (c. 16th-18th Centuries) 51
Le mille e una fonte: esposti e orfani tra storia e cinema d'animazione 49
"Volendo riparare ai danni dell'anima propria": i matrimoni di coscienza nella Diocesi di Taranto nella prima metà dell'Ottocento 49
Madri al lavoro. Indagini sull elavoratrici con figli nel terziario della provincia di Bari 48
"... per la nutrizione, ed educazione de' Projetti" in terra di Bari nella prima metà dell'Ottocento: aspetti politici, economici e sociali. 47
I giovani e le abitudini alimentari 47
Space of power between nobility and clergy: St Anne's Conservatory in Lecce in the modern age 46
null 45
La presenza straniera nel sistema universitario nazionale: il caso dell'Ateneo barese 44
Normativa ecclesiastica e interventismo statale sulle unioni coniugali nel Mezzogiorno settecentesco 43
La sifilide in età pediatrica: il caso della santa Casa dell'Annunziata di Napoli 42
Ree e pentite: l'istituzionalizzazione femminile dalla redenzione ala correzione (Puglia, secc. XVI-XIX) 41
Fonti di stato per lo studio della popolazione italiana in epoca preunitaria 41
Itinerari nella storia del lavoro minorile in Italia (sec. XVII-XIX) 40
null 40
La Chiesa e i conflitti coniugali: dai tribunali ecclesiastici al dibattito sul divorzio (secc. XVII-XIX) 39
Istruzione femminile, stampa e opinione pubblica nel Mezzogiorno d'Italia tra Ottocento e primo Novecento 38
Prefazione 37
Bambini handicappati nella società del passato: il caso dei sordomuti di Molfetta 36
Dall'autorità familiare a quella spirituale: vite di donne nei conservatori pugliesi tra XVII e XIX secolo 35
null 35
La famiglia a Matera in età napoleonica 35
Esposti e orfani nella Puglia dell'Ottocento 35
null 34
Stampa e circolazione libraria in Francia nella prima metà dell'Ottocento: il Dipartimento della Sarthe 34
L'assistenza ospedaliera in Puglia: istituzioni, archivi e fonti (secoli XIV-XVII) 34
"L'utile conoscenza delle cose che ci circondano". Condizioni di vita e salute nel Mezzogiorno d'Italia attraverso gli studi ottocenteschi di topografia medica 33
L'ALTRA INFANZIA: ABBANDONO E ILLEGITTIMITA' NELLA CAPITANATA DELL'OTTOCENTO 33
"Indiscriminatim modo Monasterium modo Conservatorium vocatur". Identità istituzionale e figure femminili nel Conservatorio di San Giuseppe di Conversano (secc. XVII-XIX) 32
Il Sacro Monte di Pietà di Bari e l'assitenza all'infanzia abbandonata (secc. XIX-XX) 32
null 32
The Italian Family: Households, Relationships and Conflicts (XVIIth-XIXth Centuries) 32
null 31
null 30
La sifilide in età infantile. Il caso della Santa Casa dell'Annunziata di Napoli 30
La via del rame 29
Una città lucana dall’ancien régime all’Unità d’Italia: l’identità “urbana” di Matera dal Settecento ai moti risorgimentali 28
I giovani e la cultura della non violenza 27
Vite ai margini: le richieste di elemosina al Sacro Monte della Misericordia di Matera nel Settecento 27
Il dibattito sul divorzio nel lungo Ottocento: Stato, Chiesa e opinione pubblica nel Mezzogiorno d'Italia 26
Separazioni matrimoniali e protagonismi femminili nel Mezzogiorno d'Italia (secc. XVI-XVIII) 26
Claudio Bargelli, La città dei Lumi. La petite capitale del Du Tillot fra utopie e riforme, MUP, Monte Università Parma Editore, Parma 2020. 23
Prefazione 23
null 23
null 22
Forme di assistenza in Italia dal XV al XX secolo 14
Totale 5.902
Categoria #
all - tutte 22.325
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.325


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021550 84 10 66 20 69 42 75 18 62 55 30 19
2021/2022456 14 54 17 27 27 23 12 30 28 17 86 121
2022/2023978 119 96 56 66 122 110 21 147 173 24 25 19
2023/2024523 52 74 18 41 13 94 50 46 21 29 17 68
2024/20252.100 148 37 160 102 136 202 129 159 149 127 381 370
2025/2026131 131 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.902