Sullo fondo di una riflessione storiografica e di nuove prospettive di ricerca sull'infanzia abbandonata nel passato, il saggio analizza le politiche assistenziali rivolte agi esposti a Taranto nel corso del XVII secolo. Si ricostruisce la storia del Monte di Pietà attraverso le Regole del 1614 e, sulla base dei registri parrocchiali di battesimo del primo Seicento si esaminano la dimensione del fenomeno e le caratteristiche demografiche dei bambini abbandonati.
Titolo: | "Et sempre s'haveranno da chiamare figliole, et allievi del Sacro Monte della Pietà". L'assistenza all'infanzia abbandonata a Taranto nel primo Seicento |
Autori: | CARBONE, Angela (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/258809 |
ISBN: | 9788863182392 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Saggio Bonanno Carbone.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.