Il saggio ricostruisce la storia del Real Monte di Pietà di Barletta tra XVII e XIX secolo e l'assistenza alle orfane attraverso la fondazione di un conservatorio femminile nel primo Seicento. Sulla base di un inedito scavo archivistico, si ripercorre la vita delle orfane dall'ingresso in istituto alla loro uscita.
Il Real Monte di Pietà di Barletta e le "sue" orfane: assistenza e biografie femminili attraverso le carte d'archivio (secc. XVII-XIX)
Angela Carbone
2020-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce la storia del Real Monte di Pietà di Barletta tra XVII e XIX secolo e l'assistenza alle orfane attraverso la fondazione di un conservatorio femminile nel primo Seicento. Sulla base di un inedito scavo archivistico, si ripercorre la vita delle orfane dall'ingresso in istituto alla loro uscita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RS_2020_1_Carbone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
451.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
451.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.