CARDONA, Mario
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.694
NA - Nord America 1.538
AS - Asia 398
SA - Sud America 127
AF - Africa 16
OC - Oceania 1
Totale 5.774
Nazione #
IT - Italia 2.340
US - Stati Uniti d'America 1.526
FR - Francia 340
SE - Svezia 300
SG - Singapore 190
CN - Cina 136
RU - Federazione Russa 135
DE - Germania 98
UA - Ucraina 92
NL - Olanda 66
ES - Italia 56
BR - Brasile 54
AR - Argentina 46
FI - Finlandia 42
GB - Regno Unito 41
IN - India 41
CH - Svizzera 26
BE - Belgio 19
HR - Croazia 19
IE - Irlanda 18
PE - Perù 17
CZ - Repubblica Ceca 15
PL - Polonia 15
PT - Portogallo 14
TR - Turchia 11
MX - Messico 9
AT - Austria 8
MA - Marocco 8
BY - Bielorussia 7
EC - Ecuador 7
HU - Ungheria 7
EG - Egitto 6
EE - Estonia 5
SI - Slovenia 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
GR - Grecia 4
LU - Lussemburgo 4
CA - Canada 3
RS - Serbia 3
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
BD - Bangladesh 2
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
ID - Indonesia 2
IQ - Iraq 2
MK - Macedonia 2
MY - Malesia 2
RO - Romania 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
CL - Cile 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
LY - Libia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.774
Città #
Chandler 374
Nyköping 240
Jacksonville 212
Bari 177
Rome 159
Milan 112
Singapore 107
Bologna 84
Ann Arbor 61
Lawrence 55
Palermo 54
Roxbury 54
Naples 53
Ashburn 51
Florence 49
Los Angeles 49
Nanjing 40
Mumbai 37
Fairfield 33
Des Moines 32
Inglewood 31
Turin 31
Catania 24
Woodbridge 24
Beijing 23
Cambridge 23
Houston 22
New York 22
Wilmington 21
Verona 20
Moscow 19
Brussels 17
Dublin 17
Madrid 17
Corigliano d'Otranto 15
Ancona 14
Paris 14
Taranto 14
Venice 14
Zagreb 14
Genoa 13
Andria 12
Nanchang 12
Padova 12
Princeton 12
Redwood City 12
San Giovanni in Fiore 12
Bergamo 11
Cagliari 11
Napoli 11
Parma 11
Hebei 10
Modugno 10
Bisceglie 9
Dearborn 9
Jiaxing 9
Molfetta 9
Perugia 9
Treviso 9
Altamura 8
Brescia 8
Conversano 8
Cosenza 8
Córdoba 8
Rende 8
Villiers-sur-Marne 8
Brooklyn 7
Buenos Aires 7
Capurso 7
Genzano di Roma 7
Modena 7
Munich 7
Salerno 7
Santa Clara 7
Seattle 7
Trento 7
Washington 7
Anguillara Sabazia 6
Arequipa 6
Arrecife 6
Berlin 6
Bitetto 6
Casier 6
Castelfiorentino 6
Lima 6
Marsala 6
Reggio Emilia 6
Rimini 6
San Diego 6
Varese 6
Vico Equense 6
Campinas 5
Campobasso 5
Casale Monferrato 5
Casoria 5
Cava de' Tirreni 5
Copertino 5
Council Bluffs 5
Frankfurt am Main 5
Grottaglie 5
Totale 2.894
Nome #
Il linguaggio figurato: idioms, metafore, metonimie. Un percorso cognitivo per l’educazione linguistica 445
Musica e apprendimento linguistico: spunti di ricerca e riflessioni glottodidattiche 337
Parole nella mente, parole per parlare. Il lessico nell'apprendimento delle lingue 261
Gli anziani e le lingue straniere. Educazione linguistica per la terza età 251
null 226
IL RUOLO DELLA MEMORIA NELL'APPRENDIMENTO DELLE LINGUE. UNA PROSPETTIVA GLOTTODIDATTICA 217
Il lessico mentale: Note tra psicolinguistica e linguistica educativa 202
Il processo di chunking e la memoria fonologica. Implicazioni per l’educazione linguistica 189
L'errore linguistico in una prospettiva umanistico-affettiva. Valutare l'errore nell'insegnamento dell'italiano come lingua straniera 184
Note sulla dominanza emisferica nella comprensione del linguaggio figurato 130
L'approccio cognitivo emozionale e il visconte dimezzato 127
“Il Lexical Approach: oltre la dicotomia tra lessico e grammatica?” 117
IL LEXICAL APPROACH E I PROCESSI DELLA MEMORIA: ALCUNE CONVERGENZE 104
La traduzione nel Lexical Approach. Una pratica utile per lo sviluppo della competenza lessicale? 102
iL LEXICAL APPROACH NELL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO 100
Uso didattico di documenti audiovisivi autentici nell'insegnamento delle lingue straneire 98
APPRENDERE IL LESSICO DI UNA LINGUA STRANIERA. ASPETTI LINGUISTICI, PSICOLINGUISTICI E GLOTTODIDATTICI 89
La plasticità neuronale e il fattore età nell'apprendimento delle lingue straniere 86
Metafora, vita quotidiana e pandemia. Prima parte 85
Processi cognitivi ed educazione lingusitica. Una guida essenziale 81
APPLICAZIONI DEL LEXICAL APPROACH NELL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO COME LINGUA STRANIERA 79
Il lexical approach: riconsiderare il lessico e la grammatica 76
APPRENDERE LE LINGUE IN AMBIENTE CLIL. ASPETTI TEORICI E PERCORSI APPLICATIVI 73
Il linguaggio figurato del commissario Montalbano. La dimensione metaforica in Camilleri in una prospettiva educativa transculturale. 71
Storia e testi di letteratura italiana per stranieri 71
Dal sogno al (bi)sogno. Lo sviluppo della competenza lessicale 70
Due tecniche per apprendere il lessico 67
Linguaggi, scienze, professionalità. Metadiscorsi e pratiche formative 66
COMPRENSIONE E PRODUZIONE DI IDIOMS ASPETTI PSICOLINGUISTICI E RIFLESSIONI GLOTTODIDATTICHE, 66
Il ruolo della memoria nell'apprendimento delle lingue. Una prospettiva glottodidattica. (nuova edizione rivista e ampliata) 66
Lo sviluppo della competenza lessicale in ambiente CLIL. Riflessioni linguistiche e umanistico-affettive 63
Gli idioms: un patrimonio lessicale trascurato nella didattica delle lingue 61
MEMORIA E LESSICO 60
Problemi interculturali e glottodidattici nell’insegnamento dell’italiano ai bambini immigrati 59
Metafora, vita quotidiana e pandemia. Seconda parte 56
Memoria e lessico: modelli e strategie di apprendiemnto. La memoria visiva 54
Le mappe concettuali favoriscono la memoria? 53
Language learning in old age. Linguistic autobiographies in applied linguistics 53
Il quesito a scelta multipla 52
L'uso della pubblicità nella didattica delle lingue. Aspetti linguistici, metalinguistici e glottodidattici 52
null 52
Le competenze generali nel Quadro 49
Memoria di lavoro, chunks e Lexical Approach: alcune possibili convergenze. 47
Language teaching and the elderly 47
L'insegnamento e l'apprendimento del lessico in ambiente CLIL. Il CLIL e l'approccio lessicale 46
“I presupposti teorici della glottodidattica" 46
null 45
Memoria e lessico: modelli e strategie di apprendiemnto. Dalla ripetizione alla strutturazione 44
Apprendere le lingue nella terza età. Una sfida possibile? Note neurolinguistiche. 42
Gli idioms: Un aspetto centrale della competenza lessicale 40
null 40
Gli idioms: un aspetto centrale della competenza lessicale 40
Dall'andragogia alla glottogeragogia. Gli anziani: Una nuova sfida per l'educazione linguistica. 39
null 38
null 36
Apprendere le lingue nella terza età è possibile e salutare. Il cervello ci dice perché. 34
The Lexical Approach in teaching and learning 34
Invecchiamento della memoria e apprendimento linguistico. Insegnare le lingue straniere agli adulti e agli anzian 34
El Lexical Approach 33
Il ruolo delle emozioni in contesto glottogeragogico 33
null 31
Verso un modello glottogeragogico. Lo scaffolding cognitivo-emozionale 29
Memoria, emozioni, ricordi nell'invecchiamento. Implicazioni per l'educazione linguistica degli anziani 29
null 28
La natura della memoria autobiografica e l’autobiografia linguistica Il metodo autobiografico nella linguistica educativa per gli anziani anziani 28
Il gioco del linguaggio e la dimensione pragmatica della metafora 27
La complessa natura degli idioms. Aspetti linguistici e psicolinguistici 24
VEDERE PER CAPIRE E PARLARE. IL TESTO MULTIMEDIALE NELLA DIDATTICA DELLE LINGUE 24
L’abilità di lettura e lo sviluppo della competenza lessicale, 23
La memoria a lungo termine nell’invecchiamento. Implicazioni per l’educazione linguistica degli anziani 20
La glottogeragogia e l'invecchiamento della memoria. Uno sguardo d'insieme 18
Sfruttare i fenomeni della compensazione per imparare le lingue in età avanzata: il modello glottogeragogico dello Scaffolding cognitivo-emozionale 13
Nuove prospettive per l'educazione linguistica: per una nuova interdisciplinarietà 12
The Lexical Approach: Foundations and perspectives for teaching italian 12
Gli idioms: un patrimonio trascurato nella didattica delle lingue. 11
Il fattore età nell'apprendimento linguistico 11
Il lingiaggio della pubblicità. Aspetti linguistici e metalinguistici in una prospettiva glottodidattica 11
Memoria e lessico. Modelli e strategie di apprendimento 8
Language Learning in old age. Motivation, emotions, experiences 7
L'approccio cognitivo-emozionale nella formazione dei futuri insegnanti di lingue 4
Uno studio sull’apprendimento delle lingue nella terza età: Il Progetto VintAge. Focus su inclusione, ageismo e lingue straniere 2
L'uso della pubblicità nella didattica delle lingue. Aspetti linguistici, metalinguistici e glottodidattici 2
Problemi interculturali e glottodidattici nell'insegnamento dell'italiano agli adulti immigrati 2
Problemi interculturali e glottoddiattici nell'insegnamento dell'italiano a bambini immigrati 2
La traduzione nel lexical approach. Una pratica utile per lo sviluppo della competenza lessicale? 2
La sezione di glottodidattica teorica 2
Totale 5.900
Categoria #
all - tutte 19.324
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.324


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202094 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 79 7
2020/2021513 49 14 39 31 77 30 60 14 60 59 48 32
2021/2022674 32 58 24 47 80 46 60 58 49 19 87 114
2022/20231.210 123 175 95 171 85 152 21 88 156 65 39 40
2023/20241.021 55 77 84 67 64 85 66 89 71 151 121 91
2024/20251.620 102 95 261 199 172 180 225 234 145 7 0 0
Totale 5.900