negli anni Novanta del secolo scorso si assiste ad un rinnovato interesse per il lessico, la sua natura e il suo insegnamento nell'ambito della didattica delle lingue straniere. uno dei maggiori frutti di tale riflessione è senza dubbio il Lexical Approach proposto da Lewis nei primi anni Novanta. Il presente saggio descrive ed analizza il Lexical approach sia sotto il profilo teorico che pratico. L'impianto linguistico dell'approccio lessicale prevede infatti che la dicotomia tra lessico e grammatica venga superata nel concetto di un lessico grammaticalizzato o di una lessico-grammatica. Tali presupposti pongono le basi per una profonda riflessione e revisione dell'insegnamento del lessico nella classe di lingue.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | El Lexical Approach |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | negli anni Novanta del secolo scorso si assiste ad un rinnovato interesse per il lessico, la sua natura e il suo insegnamento nell'ambito della didattica delle lingue straniere. uno dei maggiori frutti di tale riflessione è senza dubbio il Lexical Approach proposto da Lewis nei primi anni Novanta. Il presente saggio descrive ed analizza il Lexical approach sia sotto il profilo teorico che pratico. L'impianto linguistico dell'approccio lessicale prevede infatti che la dicotomia tra lessico e grammatica venga superata nel concetto di un lessico grammaticalizzato o di una lessico-grammatica. Tali presupposti pongono le basi per una profonda riflessione e revisione dell'insegnamento del lessico nella classe di lingue. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/78796 |
ISBN: | 978-987-1256-79-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |