TURNONE, PIERLUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 277
AS - Asia 51
SA - Sud America 18
NA - Nord America 15
Totale 361
Nazione #
IT - Italia 210
SG - Singapore 37
FI - Finlandia 17
NL - Olanda 14
US - Stati Uniti d'America 14
RU - Federazione Russa 13
BR - Brasile 12
DE - Germania 10
HK - Hong Kong 10
AR - Argentina 4
FR - Francia 3
ID - Indonesia 3
BE - Belgio 2
ES - Italia 2
GR - Grecia 2
RO - Romania 2
CA - Canada 1
EC - Ecuador 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TR - Turchia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VE - Venezuela 1
Totale 361
Città #
Singapore 29
Bari 27
Helsinki 17
Milan 16
Foggia 13
Falkenstein 10
Rome 10
Hong Kong 9
Florence 8
Perugia 6
Ashburn 5
Barletta 5
Turin 5
Cagliari 4
Carovigno 4
Naples 4
San Pancrazio Salentino 4
Jakarta 3
Lamezia Terme 3
Los Angeles 3
Modugno 3
Aci Catena 2
Ancona 2
Barbariga 2
Brussels 2
Buenos Aires 2
Bussi sul Tirino 2
Cesena 2
Cologno Monzese 2
Cosenza 2
Genoa 2
Latina 2
Leffe 2
Modena 2
Mozzanica 2
Orta di Atella 2
Osimo 2
Palermo 2
Recanati 2
Reggio Calabria 2
Seregno 2
Sesto Fiorentino 2
Sesto San Giovanni 2
Verbania 2
Alcamo 1
Bacau 1
Barra do Piraí 1
Brasília 1
Bregnano 1
Brescia 1
Capelinha 1
Catania 1
Chiaravalle 1
Cuiabá 1
Cícero Dantas 1
Formiga 1
Gurupi 1
Karkamış 1
La Rioja 1
Lauro de Freitas 1
Maracaibo 1
Martin 1
Massapê 1
Mendoza 1
Moscow 1
Oristano 1
Ottawa 1
Pordenone 1
Praia Grande 1
Quito 1
Ribeirão Preto 1
Salto 1
Vivaro 1
Totale 263
Nome #
Il conflitto tra individuo e Stato nell’“Antigone” di Sofocle. Riflessioni antropologico-educative per una pedagogia mediterranea 56
Per una pedagogia della pace (perpetua). Una proposta filosofico-educativa tra Kant e Maritain 39
La ricezione dell'attualismo gentiliano nella Germania della "Kulturkritik" 34
Per una paideia "sub specie liminis" 33
"Gioia del Sì nella tristezza del finito". Il concetto di limite ne "Il Conflitto delle interpretazioni" di Paul Ricoeur: spunti per una filosofia dell'educazione 33
Identità e alterità nella prospettiva heideggeriana. Un contributo per la pedagogia ermeneutica 29
La “questione Mediterraneo” in prospettiva educativa: persona, scepsi, “paideia” per una pedagogia meridionale 27
Il senso della persona e di una pedagogia del limite nell'orizzonte postmoderno 23
L'idea di uomo nell'Agenda ONU 2030: una riflessione antropologico-educativa 19
Il personalismo di Giuseppe Catalfamo nel centenario della nascita (1921-2021): presupposti critici e prospettive teoretico-educative 18
R. Pagano, "Pedagogia Mediterranea", Scholé, Brescia 2019, pp. 224 16
Educazione e post-umanesimo. Criticità e prospettive di una "paideia" difficile 15
Education and Globality. Rethinking the Nation from a Paideutic Perspective 15
Paradigmi formativi dell’«homo mediterraneus» 14
Cultura e laicità in Gaetano Salvemini 12
Dall’Io al Noi. Ripensare la comunità educante come modello "personologico" 8
Eu-topia, ovvero la “conditio sine qua non” del pedagogico 7
Strategie di contrasto alla marginalizzazione educativa. Il progetto I.C.A.R.U.S. e la sostenibilità interculturale del territorio ionico 7
Educare al patrimonio culturale del Tarantino tra pratiche di valorizzazione e logiche di rete: la Direzione Scientifica del Museo Etnografico "Alfredo Majorano" 6
Il significato dell'educazione nell'opera di Giuseppe Lombardo Radice. Spunti di riflessione per una nuova "paideia" 5
Totale 416
Categoria #
all - tutte 1.844
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.844


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202355 0 0 0 0 0 0 0 0 0 13 33 9
2023/202494 0 1 2 5 7 17 8 7 6 16 13 12
2024/2025267 16 7 10 5 9 40 47 66 34 31 2 0
Totale 416