LOVATO, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.334
NA - Nord America 1.877
AS - Asia 560
SA - Sud America 76
AF - Africa 6
Totale 6.853
Nazione #
IT - Italia 2.999
US - Stati Uniti d'America 1.873
CN - Cina 304
SE - Svezia 288
NL - Olanda 224
SG - Singapore 196
RU - Federazione Russa 160
DE - Germania 152
FR - Francia 151
UA - Ucraina 115
BR - Brasile 65
FI - Finlandia 63
GB - Regno Unito 44
ES - Italia 29
PL - Polonia 21
IN - India 20
BE - Belgio 19
CH - Svizzera 18
AT - Austria 9
IE - Irlanda 9
PT - Portogallo 8
BG - Bulgaria 7
KZ - Kazakistan 7
BD - Bangladesh 6
IR - Iran 6
RO - Romania 6
CZ - Repubblica Ceca 5
TR - Turchia 5
CL - Cile 4
AL - Albania 3
HK - Hong Kong 3
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
JP - Giappone 3
TW - Taiwan 3
AR - Argentina 2
CA - Canada 2
EG - Egitto 2
MX - Messico 2
ZA - Sudafrica 2
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.853
Città #
Chandler 373
Rome 268
Jacksonville 259
Nyköping 246
Bari 168
Milan 116
Singapore 106
Beijing 92
Ann Arbor 90
Naples 76
Lawrence 73
Roxbury 72
Ashburn 64
Nanjing 51
Fairfield 47
Des Moines 43
Wilmington 42
Woodbridge 41
Cambridge 39
Inglewood 39
Boardman 36
Florence 33
Palermo 29
Munich 26
Bologna 25
New York 25
Houston 23
Ferrara 20
Grumo Appula 20
Redwood City 20
Messina 19
Napoli 19
Pescara 19
Jiaxing 17
Los Angeles 17
Trieste 17
Santa Clara 16
Turin 16
Brussels 15
Nanchang 15
Catania 14
Shenyang 14
Noci 13
Taranto 13
Venice 13
Como 12
Hebei 12
Padova 12
Perugia 12
Princeton 12
Seattle 12
Cagliari 11
Cologne 11
Paris 11
Putignano 10
Dublin 9
Genoa 9
Guangzhou 9
Mumbai 9
Sulmona 9
Arzano 8
Bitonto 8
Laterza 8
Pisa 8
São Paulo 8
Tianjin 8
Valencia 8
Wuhan 8
Bisceglie 7
Helsinki 7
Moscow 7
Trento 7
Alberobello 6
Auburn Hills 6
Castellana Grotte 6
Cento 6
Edinburgh 6
Molfetta 6
Parma 6
Ponte San Pietro 6
Pune 6
Scafati 6
Vibo Valentia 6
Zurich 6
Acireale 5
Avellino 5
Brescia 5
Brindisi 5
Brooklyn 5
Citta 5
Conversano 5
Dearborn 5
Gragnano 5
Gravina In Puglia 5
Latiano 5
Madrid 5
Reggio Calabria 5
Sarno 5
Trani 5
Triggiano 5
Totale 3.203
Nome #
Ius receptum 1.369
Elementi di epigrafia giuridica romana 411
Ulp. 28 ad Sab. D. 18.3.1 – Pomp. 35 ad Sab. D. 18.3.2 – Ulp. 30 ad ed. D. 18.3.3 Lex commissoria nella compravendita 302
Giustiniano e la consummatio nostrorum digestorum 240
Quando la disputatio si fa genere letterario: la testimonianza di Ulpiano 205
Il diritto controverso dei giuristi romani. Traduzione italiana di A. B. Schwarz, Das strittige Recht der roemischen Juristen, in Festschrift Schulz, II, Weimar, 1951 174
Sulla Novella 134 di Giustiniano 174
Testamentum militis. Sul 'consolidamento' giuridico di un privilegio 161
Legittimazione del reo all'accusa e funzione emendatrice della pena 158
Il carcere nel diritto penale romano. Dai Severi a Giustiniano 157
Itinerari di lettura per un corso di diritto romano, seconda edizione 126
Talamanca, Mario 122
Carcer/Vincula 104
Su 'imprudentia' e 'impetus' nel diritto criminale romano 91
La pubblicazione del Codice Teodosiano in Oriente e in Occidente e il giudizio sull'attività dei prudentes 91
Corporis coercitio (III-VI secc.) 89
Aspetti immorali della tutela nel Basso Impero 82
Ratio aequitatis 81
De Crescenzio, Nicola (Nicolò) Pasquale Michele 79
Poena sine provocatione? 78
Analogia ed equità nel consilium dell'imperatore 77
La giurisprudenza romana come fattore di sviluppo degli ordinamenti giuridici tardo-antichi 76
Diritto romano e scuola storica nell'Ottocento napoletano 75
Vindicatio puerorum e status degli esposti nel Tardoantico 74
Su di una 'misteriosa' lex in CI. 5.37.22pr 71
Capuano, Luigi 71
Riflessioni sui modelli storiografici fra Otto e Novecento 71
Giulio Paolo e il decretum principis 70
Lo 'spirito di Goettingen' 70
Giustizia e giuristi al tempo di Traiano 68
La propaganda imperiale e la fronda del giurista 66
Prima e dopo Adrianopoli. Forme e modalità d'insediamento dei barbari nei territori imperiali 66
'Pretium' e 'quanti ea res est' nei giuristi: rapporto fra il prezzo di mercato e il calcolo giuridico 66
Sull'honor decurionatus nel I libro delle Disputationes ulpianee 61
Riflessioni di sintesi 60
Manuale di diritto privato romano CAP. I Introduzione - CAP. III Le persone - CAP. IV La famiglia e il matrimonio - CAP. V Negotia gerere - CAP. VII Obbligazioni 58
Del buon uso del diritto romano 58
Magisterium vitae e scientia iuris civilis nell'ottica del Codice Teodosiano 58
I generi letterari della storiografia giuridica. La produzione didattica negli ultimi due secoli (manuali, trattati, corsi e prolusioni) 57
Giuristi e prìncipi nel II secolo 57
La voce del giureconsulto 56
Vir bonus. Riflessioni su un modello ermeneutico 56
Polignani, Giuseppe 55
La composition en tituli du Code Théodosien selon les directives figurant en CTh. 1.1.5 et CTh. 1.1.6 55
Intorno ad alcuni frammenti pergamenacei della Biblioteca Palatina di Vienna (Wien, Österreichische Nationalbibliothek, Vindob. Lat 1b) 55
Teodosio II e i prudentes 54
P.Fay.10 (Ulpianus 45 ad edictum) + P.Berol.inv. P.11533 54
Turchiarulo, Vito Antonio 52
Storicità del diritto e ius controversum nella riflessione di Orestano e di Raggi 52
Costantino e la ‘Costantiniana’. Prospettive di ricerca nel Novecento 52
Diritto romano e avvocatura napoletana intorno alla metà dell'Ottocento 49
Studi sulle Disputationes di Ulpiano 48
Orientamenti normativi in tema di titolarità di beni vacanti al tempo di Leone e di Antemio 48
De Robertis, Francesco Maria 47
Forme societarie nel Principato: tipologia e casistica giurisprudenziale 47
Les actes juridiques privés, entre légitimité et usurpation 45
Francesco Paolo Casavola, ovvero "l'etica dell'apprendimento" 43
Tempo della storia tempo della vita. Osservazioni introduttive 43
Sulle azioni di furto e di rapina nell'esperienza giustinianea 42
Osservazioni minime sulla composizione del titolo 'de infirmandis his, quae sub tyrannis aut barbaris gesta sunt' del Teodosiano (15.14) 40
Savarese, Roberto 38
Una ricerca romanistica a Napoli negli anni Cinquanta 34
Premessa 34
Le Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee nella Roma imperiale 34
Traditio e conventio nel settimo libro delle Disputationes ulpianee 31
Tra retorica e diritto. Considerazioni preliminari 30
Relazione di sintesi 30
Historicity of Law and ius controversum in italian Historiography of the twentieth century. The work of Riccardo Orestano and Luigi Raggi 29
La giurisprudenza romana come scienza 'aperta' 27
L'ordine sistematico nella tradizione civilistica europea. Osservazioni minime 27
Le radici storiche del vincolo matrimoniale 24
A proposito di Iulius Paulus: Ad Edictum Libri I-III 21
Tommaso Masiello (1948- 2019) 19
Franca de Marini, maestra di Tardoantico 18
Rappresentanza volontaria: radici romanistiche e tradizione giuridica 15
Un intervento giustinianeo in tema di congiunzioni disgiuntive 14
Strategie argomentative in testi giuridici di epoca tarda 14
Negotia gerere 14
Nostrum gubernantes imperium. Sull'organizzazione amministrativa dell'Impero romano in epoca tarda 12
Tempo della storia tempo della vita 12
La jurisprudencia romana como "ciencia abierta" 9
Introduzione 9
Orizzonti di ricerca aperti verso il futuro del tardoantico 8
Le persone 7
Tradizione come 'modello' per l'uomo e il giurista romano 6
Le obbligazioni 6
La famiglia e il matrimonio 6
La crescente attenzione scientifica per il tardo-antico 3
Natura e ambiente nella visione giuridica romana 2
Un funzionario degli archivi imperiali e la sua opera. Note sul saggio di Orazio Licandro e Nicola Palazzolo 2
Stefania, studiosa di diritto bizantino 1
Totale 7.153
Categoria #
all - tutte 21.326
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.326


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020274 0 0 0 0 0 0 0 0 0 88 170 16
2020/2021610 57 13 41 25 97 29 73 45 101 68 28 33
2021/2022632 39 67 26 37 21 28 32 63 33 34 104 148
2022/20231.263 144 91 114 109 122 155 69 160 158 48 48 45
2023/20241.161 73 99 103 68 77 131 199 91 48 71 84 117
2024/20251.939 157 89 321 198 180 223 211 244 232 84 0 0
Totale 7.153