TAURINO, Alessandro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.047
NA - Nord America 4.459
AS - Asia 1.494
SA - Sud America 245
OC - Oceania 131
AF - Africa 48
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 14.426
Nazione #
IT - Italia 5.543
US - Stati Uniti d'America 4.380
CN - Cina 585
SE - Svezia 435
FR - Francia 412
SG - Singapore 350
DE - Germania 306
RU - Federazione Russa 273
GB - Regno Unito 236
UA - Ucraina 233
BR - Brasile 184
FI - Finlandia 153
TR - Turchia 94
ES - Italia 86
IR - Iran 79
NZ - Nuova Zelanda 76
NL - Olanda 73
CA - Canada 64
BE - Belgio 63
AU - Australia 55
KR - Corea 54
HK - Hong Kong 49
IN - India 49
ID - Indonesia 36
IE - Irlanda 36
VN - Vietnam 32
CH - Svizzera 28
PH - Filippine 26
MY - Malesia 25
HU - Ungheria 22
TW - Taiwan 22
CZ - Repubblica Ceca 20
RO - Romania 20
AR - Argentina 16
PL - Polonia 15
GR - Grecia 14
AT - Austria 13
JP - Giappone 13
BG - Bulgaria 12
PE - Perù 12
PK - Pakistan 12
CL - Cile 11
DK - Danimarca 11
IL - Israele 11
ZA - Sudafrica 11
BD - Bangladesh 10
CO - Colombia 9
NO - Norvegia 8
ET - Etiopia 7
MX - Messico 7
SA - Arabia Saudita 7
EC - Ecuador 6
DZ - Algeria 5
EG - Egitto 5
IQ - Iraq 5
LB - Libano 5
MU - Mauritius 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
TN - Tunisia 5
HR - Croazia 4
KZ - Kazakistan 4
LK - Sri Lanka 4
LV - Lettonia 4
AZ - Azerbaigian 3
DO - Repubblica Dominicana 3
JO - Giordania 3
LT - Lituania 3
MD - Moldavia 3
NG - Nigeria 3
SI - Slovenia 3
SM - San Marino 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
BO - Bolivia 2
CR - Costa Rica 2
EU - Europa 2
GH - Ghana 2
MA - Marocco 2
PA - Panama 2
PS - Palestinian Territory 2
PT - Portogallo 2
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
CY - Cipro 1
GE - Georgia 1
GM - Gambi 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
OM - Oman 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
Totale 14.423
Città #
Chandler 774
Jacksonville 539
Rome 501
Milan 394
Bari 371
Nyköping 329
Ashburn 235
Naples 212
Singapore 208
Fairfield 165
Turin 147
Ann Arbor 144
Woodbridge 136
Lawrence 134
Roxbury 133
Nanjing 123
Beijing 114
Florence 112
Palermo 111
Dearborn 108
Cambridge 107
Wilmington 102
Padova 99
Bologna 91
Auckland 73
Houston 71
Seattle 70
Des Moines 68
Inglewood 65
Catania 64
New York 60
Boardman 52
Neuss 50
Brussels 49
Genoa 44
Helsinki 44
Redwood City 41
Istanbul 38
Paris 37
Brooklyn 36
Princeton 36
Cagliari 35
Dublin 34
Los Angeles 34
Frankfurt am Main 33
Shenyang 33
Verona 33
Parma 31
Pescara 31
Hong Kong 30
Dong Ket 29
Hebei 29
Jakarta 28
Perugia 28
Tehran 27
Venice 26
Pisa 24
Santa Clara 24
Brescia 23
Messina 23
Moscow 23
Salerno 22
Taranto 22
Bergamo 21
Jiaxing 21
Modena 21
Nanchang 21
Monza 20
Budapest 19
Ankara 18
Jinan 18
Pune 18
Washington 18
Bitonto 17
Guangzhou 17
San Donaci 17
London 16
São Paulo 16
Treviso 16
Trieste 16
Acerra 15
Aversa 15
North Brunswick 15
San Diego 15
Sydney 15
Auburn Hills 14
Brno 14
Lecce 14
Montreal 14
Napoli 14
Piacenza 14
Ravenna 14
Shanghai 14
Altopascio 13
Brisbane 13
Changsha 13
Haeundae-gu 13
Athens 12
Barletta 12
Madrid 12
Totale 7.494
Nome #
Psicologia della differenza di genere 3.034
Comprendere e contrastare il bullismo. Un intervento psicoeducativo in un istituto di scuola superiore 385
Paternità e Carcere: Primi risultati di una ricerca su Genitorialità e Stato Detentivo 341
La comunità per minori: il modello atg (ambiente terapeutico globale) 329
La deistituzionalizzazione dei bambini e degli adolescenti in una prospettiva psicodinamica e psicosociale 304
TREATMENT NON-ADHERENCE AND PSYCHOSOCIAL FACTORS IN PATIENTS WITH CHRONIC PAIN 297
SEXUAL FUNCTION, ATTACHMENT STYLE AND QUALITY OF LIFE IN OUTPATIENTS WITH HEADACHE 257
Omofobia interiorizzata e genitorialità omosessuale:una ricerca condotta con un gruppo di 214 gay e lesbiche italiani 239
Cultura delle differenze e sessualità. Dal rapporto sesso/genere alla fluidità dell'identità 224
Il punto di vista della psicologia su famiglie, genitorialità, omogenitorialità. Quali domande? 209
AN OBSERVATIONAL STUDY OF THE ATTITUDE TOWARD PROFESSIONAL PSYCHOLOGICAL HELP IN PRIMARY CARE PATIENTS. 206
Diagnostic Criteria for Psychosomatic Research and psychosocial functioning in tinnitus 205
THE PREVALENCE OF DIAGNOSTIC CRITERIA FOR PSYCHOSOMATIC RESEARCH (DCPR) IN PATIENTS WITH TINNITUS. 204
STRATEGIES OF INTERVENTION AGAINST HOMO-TRANSPHOBIC DISCRIMINATION: A “NETWORK TRAINING” EXPERIENCE 201
Attachment models in incarcerated sex offenders: a Preliminary Italian Study using the Adult Attachment Interview 174
A project of intervention against homophobic bullying to support the quality of relationships in the schools 172
PSYCHOLOGICAL SYMPTOMS IN TINNITUS PATIENTS 157
The role of sexual dysfunction and attachment style in migraine related quality of life 149
QUALITY OF LIFE, PSYCHOLOGICAL AND COGNITIVES ASPECTS IN PATIENTS AFFECTED BY CHRONIC PAIN 147
Fatherhood and Incarceration: Primary Results on Parenthood and Imprisonment 142
EMOTIONAL AND COGNITIVE FUNCTIONING IN PATIENTS WITH CHRONIC PAIN 126
null 125
THE RELATION BETWEEN ATTITUDES TOWARD SAME-SEX PARENTING AND THE TRADITIONAL BELIEFS REGARDING GENDER ROLES WITHIN THE FAMILY: A CORRELATIONAL STUDY 121
System justification, right-wing conservatism, and internalized homophobia: Gay and lesbian attitudes toward same-sex parenting in Italy 107
"SBULLONIAMOCI": UN PROGETTO DI RICERCA-INTERVENTO PER PREVENIRE E CONTRASTARE IL BULLISMO OMOFOBICO A SCUOLA 106
Be fathers in prison. Reflections on parenting and state detention and a review of literature 103
Superare la solitudine: narrazioni, riflessioni ed interventi con minori stranieri non accompagnati (Report di ricerca) 99
L'atteggiamento degli psicologi nei confronti dell'omosessualità. Report sull'indagine svolta in Puglia. 98
OMOFOBIA ISTITUZIONALIZZATA, OMOFOBIA INTERIORIZZATA, RESILIENZA E CONTESTI DI SVILUPPO. IL RUOLO DELLA FAMIGLIA E DELLA SCUOA COME CONTESTI PROTETTIVI IN GRADO DI CONTRASTARE GLI EFFETTI STRESSANTI DI PROCESSUALITA' SOCIO-CULTURALI DI STAMPO OMOFOBICO 97
An Ensemble of Psychological and Physical Health Indices Discriminates Between Individuals with Chronic Pain and Healthy Controls with High Reliability: A Machine Learning Study 97
DIVERSITA' LEGATE AL GENERE:L'EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE E ALL'ORIENTAMENTO SESSUALE 96
Diagnostic Criteria for Psychosomatic Research and Psychosocial Functioning in Multiple Sclerosis 96
The psychopathological condition of unaccompanied foreign minors in residential childcare contexts. A research study on trauma and its clinical pathway 96
Percezione ed autorappresentazione della paternità ed esperienze detentive: risultati di una ricerca negli istituti penitenziari della Puglia e della Emilia Romagna 93
Reframing Breast Cancer Experience through Metaphors: A New Operative System to Enhance Patients’ Healing Process 93
CONTRASTARE L'OMOFOBIA PER SOSTENERE LE NUOVE FORME DI GENITORIALITA' 92
Sexual offenders e legami d’attaccamento. Una ricerca su un campione italiano 92
The mental state in perpetrators of violent crime: a short case report regarding preliminary investigation with the adult attachment interview 90
Famiglie e genitorialità omosessuali. Quali costrutti contro il pregiudizio? 89
Cyberbullying: a new form of bullying or a specific manifestation of violence on web? 89
Confidence in attachment relationships and marital status as protective factors for self-perceived parental role and in-person visitation with children among incarcerated fathers.An Italian study 88
I minori stranieri non accompagnati tra trauma e riparazione. Uno studio su disturbo post-traumatico da stress, ansia, depressione e tendenze dissociative in giovani migranti residenti in comunità 86
Student's social representations of education in residential care for adolescents at risk 85
Sessualità, identità e differenza nella decostruzione dei tradizionali paradigmi di interpretazione del genere e dell’orientamento sessuale 84
Toward an understanding of predictive and protective factors in gambling 84
ADAPTIVE COPING STRATEGIES ARE ASSOCIATED WITH POST-SURGICAL DISTRESS REDUCTION IN WOMEN WITH BREAST CANCER DIAGNOSIS: A PRE-POST STUDY 84
La donna, il sintomo, la parola negata. Il corpo femminile come luogo simbolico di empowerment 83
La genitorialità come funzione e narrazione: un approccio psicodinamico 82
Bisogni e vissuti relazionali di minori stranieri non accompagnati: un’analisi di resoconti narrativi 80
La tecnica dello sceneggiato: un’esperienza di formazione psicosociale rivolta ad un gruppo di docenti del territorio salentino 80
Lo stato di salute dei minori stranieri non accompagnati: gli esiti psicopatologici delle esperienze traumatiche connesse alla migrazione. Risultati preliminari di un'indagine esplorativa condotta in Puglia 78
Coniugalità e generatività nelle coppie omosessuali 74
THE DESIRE OF PARENTHOOD. CORRELATION BETWEEN CO-PARENTAL INTERACTIONS AND THE ROMANTIC RELATIONSHIP QUALITY AMONG ITALIAN SAME-SEX COUPLES 72
Counseling psicologico in remoto: la soddisfazione degli studenti durante la pandemia COVID-19 72
Maltrattamento, abuso e carenza di cure 71
Who believes Fake News? Psychological and criminological aspects of the protagonists of the post-truth era 70
Il vissuto e la domanda di aiuto dei minori stranieri non accompagnati: considerazioni psicologiche 70
Famiglia, genitorialità, omogenitorialità. Un approccio analitico-critico in chiave decostruttiva per la disconferma del pregiudizio omofobico 69
Prevenire il fallimento dell'adolescenza: il ruolo del dell'asessment psicologico mediante MMPI-A 69
I minori stranieri non accompagnati diventano maggiorenni. Accoglienza, diritti umani, legalità. 69
Investigating defensive functioning and alexithymia in substance use disorder patients 69
The psychological and psycho-social correlates of anxious-depressive symptoms in patients with breast cancer: a systematic review/ I correlati psicologici e psicosociali dei sintomi ansioso-depressivi riscontrati in pazienti affette da carcinoma mammario: una rassegna sistematica 68
Famiglie per affetto e per professione 68
Scenari familiari in trasformazione. Teorie, strumenti e metodi per la ricerca clinico-dinamica e psicosociale sulle famiglie e le genitorialità 68
Il colloquio psicologico 67
The role of internet and computer communication tools on quality of relationships between preadolescents. A pilot study 67
Genitorialità complesse. Interventi di rete a sostegno dei sistemi familiari in crisi 66
Il modello di formazione-supervisione integrata come metodologia di intervento clinico nel contesto delle comunità per minori 66
TEORIE, METODI E INTERVENTI. CLINICA E RICERCA NELLE COMUNITA' PER MINORI (Nucleo monotematico) 64
La relazione educativa in comunità per minori: dalla disfunzionalità familiare alla terapeuticità degli interventi 64
Community development: action research trough profile analysis in a small town of southern italy 64
La ricerca-intervento come processo formativo nelle comunità per minori: l'esperienza in un contesto residenziale per adolescenti 62
Le comunità per minori: il dibattito attuale 60
Atteggiamento di gay e lesbiche italiani nei confronti della coniugalita' omosessuale e relazione con i costrutti di omofobia interiorizzata, giustificazioen del sistema e competenze genitoriali 60
L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (NUCLEO MONOTEMATICO) 60
Valutare le comunità per minori: un'esperienza di focus group con giovani dimessi 59
FORMAZIONE E SUPERVISIONE ALLE EQUIPE EDUCATIVE IN COMUNITA' PER MINORI: IL MODELLO INTEGRATO ATG 59
Against Bullying: improving peer relationships in order to build caring and supportive communities 59
Rappresentazioni della qualità nei servizi di comunità per minori: un’esperienza di focus group 58
ANALISI DEI MODELLI CULTURALI DI COMUNITA': UNO STUDIO ESPLORATIVO IN UN CONTESTO TERAPEUTICO 58
Pre-surgery supportive and goal-oriented strategies are associated with lower post-surgery perceived distress in women diagnosed with breast cancer 57
Orientamento sessuale e genitorialità: quale legame? 54
Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive 53
GENITORIALITA' OMOSESSUALE: UNO STUDIO SUGLI ATTEGGIAMENTI NEI CONFRONTI DELL'OMOGENITORIALITA' IN UN CAMPIONE DI GAY E LESBICHE ITALIANI 53
DUE PAPA’, DUE MAMME. SFATARE I PREGIUDIZI 53
La prospettiva antropologico-culturale relativa ai processi di discriminazione per identità di genere ed orientamento sessuale 52
Prospettive teorico-metodologiche e ricerca in psicologia. Scritti in onore di Marco Walter Battacchi 51
UN CASO SPECIFICO DI INTERSOGGETTIVITA': LA RELAIZONE EDUCATIVA IN COMUNITA' 51
Un modello di formazione/supervisione integrata alle equipe educative delle comunità per minori come processo protettivo nell'adolescenza a rischio 51
L'accoglienza dei minori fuori famiglia in Italia 50
La comprensione del sistema scuola-famiglia per facilitare il benessere e la comunicazione fra adulti e adolescenti 50
L'ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DELLE COMPETENZE OMOGENITORIALI. QUANDO LE DIFFERENZE DI GENERE CONTANO 50
La rappresentazione della relazione con la figura d’attaccamento in donne con disturbi della condotta alimentare 49
L'accoglienza del bambino fuori famiglia e i contesti di cura di tipo residenziale. Le comunità per minori come ambienti terapeutici globali 49
ID 461 ASSOCIATION BETWEEN PSYCHOLOGICAL FACTORS AND TREATMENT NON-ADHERENCE IN INDIVIDUALS WITH CHRONIC PAIN 49
Rassegna bibliografica su Genere, Femminismo e Women’s Studies 48
Dinamiche relazionali ed interventi clinici. Teorie, contesti e strumenti 48
LA FORMAZIONE/SUPERVISIONE CLINICA ALLE EQUIPE EDUCATIVE COME CONTESTO DI ANALISI DEI MODELLI RAPPRESENTAZIONALI DEGLI EDUCATORI RELATIVAMENTE AI COSTRUTTI DI FAMIGLIA E GENITORIALITA' 48
Le comunità per minori. Modelli di formazione e supervisione clinica 48
Gli effetti delle comunità per minori come ambienti terapeutici globali. Tra riduzione dei processi di stigmatizzazione e sviluppo dei fattori di resilienza 47
Totale 13.208
Categoria #
all - tutte 44.282
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 44.282


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020430 0 0 0 0 0 0 0 0 0 169 247 14
2020/20211.059 119 31 93 44 149 66 119 59 121 139 42 77
2021/20221.104 51 117 35 80 40 60 42 64 69 46 192 308
2022/20232.087 236 202 180 214 232 210 45 229 272 59 95 113
2023/20243.799 303 275 234 258 320 370 368 380 349 355 321 266
2024/20253.925 315 242 491 375 355 436 511 470 395 335 0 0
Totale 14.780