PEGORARI, DANIELE MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.766
EU - Europa 4.793
AS - Asia 1.986
SA - Sud America 131
AF - Africa 16
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 13.712
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.745
IT - Italia 1.627
CN - Cina 1.132
SE - Svezia 877
SG - Singapore 772
UA - Ucraina 499
DE - Germania 493
RU - Federazione Russa 461
FI - Finlandia 308
GB - Regno Unito 134
BR - Brasile 113
FR - Francia 101
IE - Irlanda 72
ES - Italia 52
NL - Olanda 48
IN - India 28
BE - Belgio 21
PL - Polonia 19
RO - Romania 18
CH - Svizzera 13
CA - Canada 12
AU - Australia 10
AL - Albania 9
HR - Croazia 9
EU - Europa 8
HK - Hong Kong 8
IR - Iran 8
ZA - Sudafrica 6
AT - Austria 5
EC - Ecuador 5
IQ - Iraq 5
RS - Serbia 5
AZ - Azerbaigian 4
CZ - Repubblica Ceca 4
MX - Messico 4
PE - Perù 4
TR - Turchia 4
BG - Bulgaria 3
BO - Bolivia 3
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
ID - Indonesia 3
JP - Giappone 3
PK - Pakistan 3
VN - Vietnam 3
BD - Bangladesh 2
EG - Egitto 2
GA - Gabon 2
GR - Grecia 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 13.712
Città #
Chandler 1.190
Jacksonville 1.138
Nyköping 608
Singapore 402
Roxbury 336
Lawrence 330
Nanjing 296
Cambridge 286
Ashburn 234
Fairfield 215
Wilmington 202
Des Moines 197
Ann Arbor 158
Dearborn 144
New York 144
Bari 116
Beijing 110
Milan 106
Rome 92
Hebei 89
Shenyang 87
Princeton 86
Woodbridge 84
Nanchang 77
Brooklyn 75
Dublin 71
Boardman 70
Santa Clara 68
Inglewood 67
Houston 60
Tianjin 59
Jiaxing 56
Los Angeles 53
Helsinki 52
Seattle 52
Changsha 40
Paris 39
Moscow 37
Redwood City 32
San Diego 32
Naples 28
Florence 26
Hefei 25
Jinan 24
Pune 23
Shanghai 21
Washington 21
Zhengzhou 21
Grafing 20
Guangzhou 19
Ningbo 19
Kunming 18
Bologna 17
Brussels 16
Catania 16
Taranto 16
West Jordan 16
Wuhan 16
Bonndorf 15
Norwalk 15
Padova 15
Romola 13
Altamura 11
London 11
Auburn Hills 10
Barcelona 10
Perugia 10
Taizhou 10
Hangzhou 9
Szczecin 9
Berlin 8
Nürnberg 8
Palermo 8
Tirana 8
Trento 8
Vicenza 8
Brescia 7
Brindisi 7
Cagliari 7
Campobasso 7
Edinburgh 7
Leawood 7
Marcianise 7
North Bergen 7
Reggio Emilia 7
Siena 7
Toronto 7
Xian 7
Ardabil 6
Frankfurt am Main 6
Frattamaggiore 6
Melbourne 6
Pescara 6
Reggio Calabria 6
Shenzhen 6
Verona 6
Belgrade 5
Bucharest 5
Caserta 5
Como 5
Totale 8.290
Nome #
Cercando «il volume foglio a foglio»: il dantismo di Gozzano fra anticapitalismo e scientismo 211
Letteratura liquida. Sei lezioni sulla crisi della modernità 168
L’assenza di Enea: Ungaretti e gli «stati d’animo» di una disillusione 116
Giuseppe Lupo e “Gli anni del nostro incanto” 115
Vocabolario dantesco della lirica italiana del Novecento 113
Neoermetismo e mitologia nell’opera di Cristanziano Serricchio 99
Il fazzoletto di Desdemona. La letteratura della recessione da Umberto Eco ai TQ 93
Calvino in scena: “L’avventura di un soldato” di Maurizio De Vivo 92
La fiasca rotta dice: non mi avete fatto niente. “Il buio e l’ibisco”, il nuovo libro di Davide Rondoni 91
Antonio Sichera, Pavese. Libri sacri, misteri, riscritture, Olschki, Firenze 2015 88
Amleto o lo specchio oscuro della modernità. Tre secoli di riscritture italiane 1705-2019 81
Tre libri sulla precarietà; Pietro De Viola, Alice senza niente; Piero Simon Ostan, Pieghevole per pendolare precario; Luigi Laguaragnella, In 24 ore 80
E il cerchio di Eco si chiude. Come un "Numero zero" 78
L’ermetismo italiano sub specie Dantis 77
A proposito di Post-digital print (rec. ad A. Ludovico, Post-digital print. La mutazione dell’editoria dal 1894, Caratterimobili, Bari 2014) 76
Luigi Todisco, "Sera", Schena, Fasano 2014 76
Giacomo Annibaldis, La colpa del coltello, Ed. di Pagina 75
Pasquale Voza, Gramsci e la “continua crisi”, Carocci 2008 74
Viaggio di un naturalista pugliese nel Corno d’Africa 73
Dissoluzione umanistica e resistenza della lirica 72
Strategie letterarie de La “Grande bellezza” di Paolo Sorrentino 71
Neo-stilnovismo del giovane Luzi 70
Il Puer all’Inferno: Tommaso Fiore e le utopie del socialismo 70
Aletta 69
Fabio Moliterni, Poesia e pensiero nell’opera di G. Caproni e di V. Sereni… 68
Aletta 68
E il cerchio di Eco si chiude. Come un “numero zero” (versione ampliata sul blog di "incroci") 68
Il computer? È donna e il diritto di contare… non c’entra con il sesso. Carla Petrocelli e le signore dei numeri: libro Dedalo 68
L’«ergocrazia» della salentina Nadia Cavalera 67
Angelo Inglese, Si chiamerà Angelo!, Sillabe, Livorno 2018 67
Strutture dantesche nella narrativa degli anni Zero 66
«S’io m’intuassi come tu t’inmii»: l’empatia letteraria e lo specchio dell’immaginazione 65
Figure del ‘varco’ 65
Il pane dei borghesi "non sa di sale". Dantismo e profezia in P.P. Pasolini 65
Alberto Volpi, "La proprietà privata e i suoi riflessi sul carattere", La Vita Felice, Milano 2014 64
Le troppo «rapide dimenticanze» di un ottimo esordio: gli In canti d’aria di Fabio Franzin 64
Critico e testimone. Storia militante della poesia italiana 1948-2008 63
Aldo Calò Gabrieli, Ciò che resta, FaLvision, Bari 2012 (recensione) 63
Alvaro, Levi, Moravia e Fiore in URSS 63
Umberto Eco e l’onesta finzione. Il romanzo come critica della post-realtà 63
Angeli delle scorie. Narrazioni urbane per il XXI secolo 63
Angiola Ferraris, Vita maleducata, Liguori, Napoli 2002 62
Vita di Mario Luzi 62
Una tradizione futurista? 62
Fermate l’effimero della cultura e vivrete felici (a Sud) 62
Francesco Giannoccaro, Ninnananna di poveri a loro. Gattomerlino, Roma 2018 62
Ruggiero Stefanelli, Forse quasi chissà, Il seme bianco, Roma 2018 62
Grillo e la new economy, 16 marzo 2013 61
Cesare Viviani, La voce inimitabile. Poesia e poetica del Secondo Novecento, Il melangolo, Genova 2004 61
«Pagine». Quadrimestrale di Poesia Internazionale, dicembre 2000 61
Alberto Bertoni, Trent’anni di Novecento. Libri italiani di poesia e dintorni (1971-2000), Book… 61
Maria Abenante e la cura paziente delle biblioteche. Addio alla studiosa e presidente Aib 61
Cesare Viviani, La forma della vita, Einaudi, Torino 2005 60
Il poeta, la memoria, la Repubblica 60
Presentazione 59
Metrica dei giorni 59
Nota sulla poesia e sulla lingua di Giacomo Scalvini 59
L’incantevole cultura di Dino Campana 58
Achille Serrao, Abito da sera, Heliconia 58
Domenico Cofano, La retorica del silenzio nella…, Sebastiano Valerio, Lingua, retorica e poesia nel canto… 58
Fabio Baccelliere, "Amor ch’a nullo amato" 57
Melanconia e musicalità in Giorgio Caproni 57
Franco Perrelli, Il padre e il figlio. Romanzo teatrale 57
Amore cercato, amore perduto: Dante, Beatrice, Montale 57
Mario Luzi, "Teatro", a cura di Paola Cosentino, Garzanti, Milano 2018 57
Il Noir di Marilù Oliva: dal poliziesco seriale all’apologo morale / Marilù Oliva’s noir: From Serial Detective Genre to Moral Parable 57
La parola ai ricercatori: «la nostra lotta non si ferma», intervista 56
Achille Serrao, Poeti di Periferie, Cofine, Roma 2009 56
P.P. Pasolini, Bestia da stile, a cura di P. Voza, Palomar, Bari 2005 55
Les barisiens. Letteratura di una capitale di periferia 1850-2010 55
Il codice Dante. Cruces della ‘Commedia’ e intertestualità novecentesche 55
Vincenzo Luciani, Tor Tre Teste ed altre poesie. Frutte cirve e ammature… 55
Angiuli: lingue di guerra e pace 55
Pasolini politico? 55
Vito Santoro, L’odore della vita. Studi su Goffredo Parise, Quodlibet, Macerata 2009 54
Fortunato, Giustino 54
Giuseppe Langella (a cura di), Luci di posizione, poesie per il nuovo millennio. Antologia del realismo terminale, Mursia, Milano 2017 54
La vendetta della foresta: il terzo paesaggio secondo Italo Calvino 53
Mario Desiati, la strage dell’Heysel e la carezza di Scirea 53
Giuseppe Lupo, "L’americano di Celenne" 53
Waldemaro Morgese, I guerrieri cambiano, Homo scrivens, Napoli 2018 53
Regina poetarum. Poeti per Maria nel Novecento italiano, a cura di A. Lacchini e C. Toscani, San Paolo, Cinisello Balsamo 52
Enrica Salvaneschi, Ontodolore poetico in Cesare Ruffato, Book, Castel Maggiore 2004 51
Introduzione 51
Scrittura Educazione e Libertà 51
Shalom. Musica e Balcani nel poema di Gianfranco Longo 51
Dal Testo al Grande Codice: le strutture enciclopediche di Dante 51
I tre amori di Rino Bizzarro 51
Lorella Rotondi, Strapensieri. Ovvero «Della ricerca dell’intero», Atahualpa, Firenze 2001 50
Trasformazioni del genere bucolico tra Otto e Novecento 50
Assunta Finiguerra, Scurije, LietoColle, Faloppio (Co) 2005 50
Neoavanguardia, neodialettalità, plurilinguismo. L'ironia come metodo 50
Prefazione 50
Maria Borio, Stefano Carrai, Alberto Comparini (a cura di), "Sette studi per Gozzano" 50
Assunta Finiguerra, Solije, prefazione di Franco Loi, Zone 2003 49
R. Crovi, Diario del Sud, Manni, San Cesario di Lecce 2005; Giornalista involontario, Aliberti… 49
Anita Piscazzi, Maremàje, Campanotto, 2012 49
«La pioggia continua converte in bozzacchioni le sosine vere». Sui rischi del dantismo 'di massa' 49
Maria Grazia Lenisa, Le bonheur. Il Canzonario, Dars, Udine 2001 48
L’enigma della corda (Inf. XVI) e l’allegoria delle fiere 48
Totale 6.594
Categoria #
all - tutte 69.347
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 69.347


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020550 0 0 0 0 0 0 0 0 170 62 274 44
2020/20211.833 369 124 248 21 227 47 169 20 244 199 93 72
2021/20222.064 54 267 19 212 90 69 33 152 102 69 296 701
2022/20233.304 515 239 214 324 343 461 51 396 514 38 114 95
2023/20241.460 117 240 84 54 100 293 117 93 37 101 63 161
2024/20252.297 196 91 566 210 101 357 178 354 244 0 0 0
Totale 14.366