Dopo circa dodici anni di selezione di lavori scientifici per la sezione “Dante contemporaneo”, il curatore ritiene opportuno un bilancio di quanto è stato fatto, ma al contempo mette in guardia da una deriva ludica che paiono prendere gli studi sulla tradizione dantesca. L’attenzione alle forme dell’industria culturale (letteratura di massa, cinema, televisione, balletti, filatelia, fumetti, canzoni, pubblicità, videogiochi) è necessaria alla valutazione della fortuna di Dante nella società contemporanea, ma espone al rischio di enfatizzare opere di modestissimo valore estetico e prive di fedeltà semantica nei confronti della Commedia, schiacciando, invece, l’attenzione da riservare a opere colte di grande complessità.

After about twelve years of selection of scientific works for the section "Contemporary Dante", the editor considers appropriate a balance of what has been done, but at the same time he warns against a probable negative drift of the studies on Dantesque tradition. The attention to the forms of the cultural industry (mass literature, cinema, television, ballet, philately, comics, songs, advertising, videogames) is necessary to the evaluation of the fortune of Dante in the contemporary society, but it exposes the the risk to emphasize works of very modest aesthetic value and devoid of semantic fidelity towards the Divine Comedy; and above all it crushes the attention to works of great quality and complexity.

«La pioggia continua converte in bozzacchioni le sosine vere». Sui rischi del dantismo 'di massa'

Daniele Maria Pegorari
2018-01-01

Abstract

Dopo circa dodici anni di selezione di lavori scientifici per la sezione “Dante contemporaneo”, il curatore ritiene opportuno un bilancio di quanto è stato fatto, ma al contempo mette in guardia da una deriva ludica che paiono prendere gli studi sulla tradizione dantesca. L’attenzione alle forme dell’industria culturale (letteratura di massa, cinema, televisione, balletti, filatelia, fumetti, canzoni, pubblicità, videogiochi) è necessaria alla valutazione della fortuna di Dante nella società contemporanea, ma espone al rischio di enfatizzare opere di modestissimo valore estetico e prive di fedeltà semantica nei confronti della Commedia, schiacciando, invece, l’attenzione da riservare a opere colte di grande complessità.
2018
After about twelve years of selection of scientific works for the section "Contemporary Dante", the editor considers appropriate a balance of what has been done, but at the same time he warns against a probable negative drift of the studies on Dantesque tradition. The attention to the forms of the cultural industry (mass literature, cinema, television, ballet, philately, comics, songs, advertising, videogames) is necessary to the evaluation of the fortune of Dante in the contemporary society, but it exposes the the risk to emphasize works of very modest aesthetic value and devoid of semantic fidelity towards the Divine Comedy; and above all it crushes the attention to works of great quality and complexity.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2018. La pioggia continua converte in bozzacchioni le sosine vere. Sui rischi del dantismo 'di massa'.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 304.83 kB
Formato Adobe PDF
304.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/274220
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact