Si tratta di una nota critica intorno alla riedizione del felicissimo romanzo d'esordio dello scrittore milanese di origine lucana Giuseppe Lupo. Dal romanzo scaturisce uno straordinario spaccato del fenomeno migratorio dal Mezzogiorno d'Italia verso gli Stati Uniti nella prima metà del secolo ventesimo e, insieme un affresco di storia sociale di New York.
Giuseppe Lupo, "L’americano di Celenne"
Daniele Maria Pegorari
2019-01-01
Abstract
Si tratta di una nota critica intorno alla riedizione del felicissimo romanzo d'esordio dello scrittore milanese di origine lucana Giuseppe Lupo. Dal romanzo scaturisce uno straordinario spaccato del fenomeno migratorio dal Mezzogiorno d'Italia verso gli Stati Uniti nella prima metà del secolo ventesimo e, insieme un affresco di storia sociale di New York.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019. Giuseppe Lupo, L’americano di Celenne.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.