CANFORA, Irene
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3043
EU - Europa 3035
AS - Asia 438
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 2
SA - Sud America 1
Totale 6524
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3040
IT - Italia 1737
SE - Svezia 473
CN - Cina 432
UA - Ucraina 229
DE - Germania 172
FI - Finlandia 121
FR - Francia 111
BE - Belgio 49
GB - Regno Unito 39
PL - Polonia 25
NL - Olanda 23
IE - Irlanda 22
ES - Italia 10
EU - Europa 5
AT - Austria 4
BG - Bulgaria 4
RO - Romania 4
AU - Australia 2
GR - Grecia 2
HN - Honduras 2
IN - India 2
RU - Federazione Russa 2
BR - Brasile 1
CA - Canada 1
CH - Svizzera 1
CZ - Repubblica Ceca 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
Totale 6524
Città #
Chandler 638
Jacksonville 572
Nyköping 381
Fairfield 187
Roxbury 149
Lawrence 144
Bari 130
Nanjing 130
Ann Arbor 104
Woodbridge 102
Cambridge 98
Wilmington 95
Des Moines 94
Rome 91
Beijing 88
Inglewood 71
Milan 66
Houston 65
Brussels 48
Ashburn 42
Nanchang 40
Seattle 40
Shenyang 37
Pisa 36
Boardman 35
Princeton 31
Jiaxing 26
Arzano 25
Hebei 23
Dublin 22
Dearborn 21
Antea 19
Paris 19
Brescia 18
Serra 18
Tianjin 17
San Diego 16
Civitanova Marche 15
Padova 15
Torino 15
Brooklyn 14
Changsha 14
Redwood City 14
Mondragone 12
Auburn Hills 11
Giussano 11
Taranto 11
Barletta 10
Mola Di Bari 10
Ningbo 10
Settimo Milanese 10
Zhengzhou 10
Jinan 9
Naples 9
Norwalk 9
Sant'angelo In Vado 9
Cattolica 8
Los Angeles 8
Osimo 8
Palermo 8
Polska 8
Turin 8
Conegliano 7
Empoli 7
Florence 7
Hefei 7
Helsinki 7
Lecce 7
Modena 7
Napoli 7
Parma 7
Trieste 7
Triggiano 7
Conversano 6
Illasi 6
Potenza Picena 6
Udine 6
Abano Terme 5
Bologna 5
Boydton 5
Cosenza 5
New York 5
Portomaggiore 5
Poznan 5
Pozzallo 5
Siena 5
Trento 5
Treviso 5
Vicenza 5
Vittuone 5
Ancona 4
Avellino 4
Barcelona 4
Bitonto 4
Carpaneto Piacentino 4
Catania 4
Cava Dei Tirreni 4
Collegno 4
Enterprise 4
Ferrara 4
Totale 4210
Nome #
Il nuovo assetto dell’agricoltura biologica nel sistema del diritto alimentare europeo 314
Alimenti, nuovi alimenti e alimenti tradizionali nel mercato dell'Unione Europea dopo il regolamento 2015/2283 199
Lavoro irregolare e agricoltura. Il Piano triennale per il contrasto allo sfruttamento lavorativo, tra diritto nazionale e regole di mercato della nuova PAC 176
L'agricoltura come strumento di welfare. Le nuove frontiere dei servizi dell'agricoltura sociale 103
Is the Short Food Supply Chain an Efficient Solution for Sustainability in Food Market? 102
La filiera agroalimentare tra politiche europee e disciplina dei rapporti contrattuali: i riflessi sul lavoro in agricoltura 98
Animal treatments during slaughter and reflections on food characteristics 98
L’indicazione di origine sull’etichettatura degli alimenti tra informazione e valorizzazione. Il paradigma dell’olio di oliva 89
Certificazione e tutela della qualità dei prodotti agroalimentari 84
Raggiungere un equilibrio nella filiera agroalimentare. Strumenti di governo del mercato e regole contrattuali 83
L'agricoltura biologica nel sistema agroalimentare. profili giuridici 80
Le nuove forme di commercializzazione dei prodotti alimentari: dalle vendite in rete ai "Gruppi di acquisto solidale" 72
La responsabilità delle imprese nella filiera biologica 70
La procedura per l’immissione in commercio di OGM e il principio di precauzione 69
Informazioni sugli alimenti e pratiche ingannevoli. Quando l'elenco degli ingredienti non è sufficiente a tutelare il "consumatore medio" 69
La responsabilità degli operatori alimentari per le informazioni sugli alimenti 69
Organizzazione dei produttori agricoli 66
Bundesgerichtshof 26.4.1991 65
L'abbandono definitivo della produzione lattiera nell'esperienza francese 62
Agricoltura, tutela del paesaggio e sviluppo delle energie alternative 61
Quando la Corte Costituzionale è più realista del re. Sugli ostacoli alla libera circolazione delle merci derivanti da leggi regionali che valorizzano i prodotti locali 61
Agricoltura, tutela del paesaggio e sviluppo delle energie alternative 55
Contract farming in global economy 55
Capitolo II - Il bosco e l'impresa forestale 54
Il quadro normativo nazionale e comunitario sulle organizzazioni dei produttori 53
Prodotti agricoli (vendita) 53
Sfruttamento economico e sfruttamento agricolo dei vegetali geneticamente modificati. La tutela degli imprenditori agricoli estranei alla concessione del brevetto 53
I marchi regionali di qualità e la correttezza dell'informazione dei consumatori: libera circolazione delle merci vs. tutela dell'agricoltura locale? 52
Le quote latte come bene giuridico 52
Il bosco nella legislazione forestale e il regime giuridico della proprietà fondiaria 52
Commento all'art. 2135 - Imprenditore agricolo 49
Il principio di precauzione nella governance della sicurezza alimentare: rapporti tra fonti in un sistema multilivello 49
Denominazioni generiche e ambito di applicaizone delle denominazioni di origine 48
Rolnictwo ekologiczne w prawie wspolnolowym 48
null 48
Le specialità tradizionali garantite 47
La disciplina della concorrenza nel settore agricolo dopo il Trattato di Lisbona 47
Tradizione e innovazione nelle regole e nei giudizi 47
Diritto di ripresa dell'equiparato a coltivatore diretto 47
Quote latte 47
L'etichettatura di origine dell'olio di oliva nella legislazione italiana ed europea 47
Rapporti tra imprese e ripartizione del valore nella filiera agroalimentare 46
Capitolo XI - La tutela della fauna selvatica e l'attività venatoria 46
Capitolo XX - Le aree montane 46
Acque 45
OGM e agricoltura biologica 44
Informazioni a tutela della salute e conformazione del contenuto negoziale tra diritto europeo e diritti nazionali 44
Commento all’art. 2 del reg. 178/02, Definizione di alimento 43
L'indennità per i miglioramenti apportati dall'affittuario di fondo rustico 43
La denominazione "montagna" per i prodotti agricoli 43
L'attuazione della PAC nella giurisprudenza della Corte di Giustizia, tra governo del mercato e autonomia privata 43
L’impresa agricola biologica tra responsabilità e controlli 43
Aree montane 43
Lavoro e impresa familiare in agricoltura 42
Development of Organic food labelling rules in the EU and in National Legislation 42
Intervento 42
I “prodotti di montagna” 42
La regolamentazione della zootecnia biologica nella l.reg. Toscana n. 54/95 41
Rassegna di giurisprudenza sulle quote latte 41
Le quote latte e la Corte Costituzionale 41
La disciplina giuridica della filiera del latte in Canada 41
Prodotti biologici 41
Appalti pubblici: affidamenti in house e "controllo analogo" sulle Università 41
Le norme igienico-sanitarie per il settore lattiero caseario e la tutela delle produzioni tipiche 40
Jean Luc Pujol, Dominique Dron. Agriculture, monde rural et environnement: qualité oblige. Rapport à la ministre de l'Aménagement du territoire et de l'Environnment. Cellule Prospective et stratégie. Paris 1998 40
La commercializzazione dei prodotti agricoli nel diritto italiano e comunitario 39
Le informazioni scientifiche nel sistema agroalimentare tra disciplina legale e autonomia privata 38
I disciplinari di produzione DOP e IGP: ripartizione di competenze tra Stati membri e organi comunitari 38
From the land to the territory: the role of the farmer in the short chain 38
Commento all'art 2170 Della soccida Nozione 37
Le quote latte in Germania 37
Legislative framework on management of high environmental value areas 37
Agricoltura biologica e trattamenti sanitari obbligatori degli animali 37
Le regole del gioco nelle filiere agroalimentari e i riflessi sulla tutela del lavoro 37
Prodotti di agricoltura integrata 36
L'impresa familiare in agricoltura e i lavoratori dell'impresa. Spunti di lettura dal diritto italiano ed europeo 36
Altri prodotti di qualità 36
La valorizzazione dei prodotti di qualità sul mercato globale: i produttori agricoli di fronte alle sfide della politica commerciale 36
Commento all'art 300 35
Delle acque 35
Dell'enfiteusi 35
Legislative framework on management of high environmental value areas 35
Organic Food 35
La sicurezza delle produzioni "tradizionali" e "di qualità" 34
La cessione delle quote di produzione 34
Ancora sul rapporto tra autonomia privata e governo pubblico dell'economia: l'interpretazione del contratto di cessione dei diritti all'aiuto 34
Le indagini comunitarie sulla struttura delle aziende agricole 33
La valorizzazione dei prodotti agricoli regionali tra politiche territoriali e vincoli europei 33
Nota a Cassazione 5 aprile 2003 n. 5372 32
Il mercato delle produzioni biologiche nella prospettiva dell’allargamento dell’Unione Europea 31
Marchio collettivo e marchio di qualità per i prodotti agroalimentari 31
Il paesaggio agrario e la sua disciplina 31
null 31
Requisiti delle organizzazioni dei produttori 31
Diritto agroalimentare. Le regole del mercato degli alimenti e dell’informazione alimentare. A. Germanò, M.P. Ragionieri, E. Rook Basile 31
I giovani agricoltori e l'obiettivo del rinnovo generazionale nella politica agricola comune 2021-27 31
La tutela delle imprese agricole nella regolazione di una filiera agroalimentare sostenibile 30
L’OCM nel settore dei grassi 30
Sicurezza alimentare e nuovi assetti delle responsabilità di filiera 30
I contratti di coltivazione, allevamento e fornitura 30
Totale 5310
Categoria #
all - tutte 15016
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15016


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201813 0000 00 00 00013
2018/2019400 575610 1797 2313 42173182
2019/20201215 3051092235 10650 15342 1167217629
2020/20211154 134209932 146101 12738 1771645957
2021/20221368 5015526145 8577 65111 12850178298
2022/20232149 279186157196 225217 62243 3591071180
Totale 6747