ANTONUCCI, Antonia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.781
EU - Europa 2.760
AS - Asia 993
SA - Sud America 182
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 1
Totale 7.727
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.770
IT - Italia 1.076
CN - Cina 562
SE - Svezia 404
SG - Singapore 393
UA - Ucraina 331
DE - Germania 266
RU - Federazione Russa 240
FI - Finlandia 174
BR - Brasile 168
FR - Francia 92
GB - Regno Unito 83
NL - Olanda 20
BE - Belgio 19
IE - Irlanda 19
IN - India 12
CA - Canada 10
AT - Austria 9
PL - Polonia 6
CH - Svizzera 5
IR - Iran 4
RS - Serbia 4
VE - Venezuela 4
AR - Argentina 3
EU - Europa 3
JP - Giappone 3
MA - Marocco 3
BD - Bangladesh 2
BG - Bulgaria 2
BJ - Benin 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
HK - Hong Kong 2
ID - Indonesia 2
IQ - Iraq 2
LT - Lituania 2
PS - Palestinian Territory 2
RO - Romania 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
LI - Liechtenstein 1
MM - Myanmar 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TR - Turchia 1
Totale 7.727
Città #
Jacksonville 777
Chandler 753
Nyköping 284
Singapore 163
Roxbury 159
Lawrence 158
Ashburn 151
Nanjing 149
Rome 113
Des Moines 105
Bari 104
Fairfield 100
Beijing 93
Wilmington 93
Ann Arbor 90
Milan 72
Woodbridge 72
New York 68
Cambridge 67
Shenyang 45
Princeton 41
Helsinki 40
Inglewood 40
Nanchang 39
Jiaxing 34
Houston 33
Los Angeles 33
Santa Clara 33
Boardman 30
Tianjin 30
Changsha 28
Hebei 27
Seattle 27
Brooklyn 26
Grafing 25
Palermo 21
San Diego 21
Brussels 19
Dublin 19
Naples 18
Auburn Hills 17
Paris 17
Florence 16
Padova 14
Dearborn 13
Jinan 13
Turin 13
Modena 12
Molfetta 12
Pescara 12
Pune 11
Redwood City 11
Washington 11
Guangzhou 10
Guido 10
Termoli 10
Martina Franca 9
São Paulo 9
Trento 9
Vienna 9
Vigevano 9
Assago 8
Modugno 8
Stimigliano 8
Lecce 7
Napoli 7
Ningbo 7
Catania 6
Serra 6
Verona 6
Amsterdam 5
Belo Horizonte 5
Bollate 5
Capannoli 5
Falkenstein 5
Kunming 5
London 5
Pavia 5
Randazzo 5
Richmond Hill 5
San Polo di Piave 5
Taranto 5
Trani 5
Wuhan 5
Abbiategrasso 4
Ancona 4
Andria 4
Arzano 4
Camerino 4
Céglie Messápica 4
Dalmine 4
Hefei 4
Messina 4
Pesaro 4
Porcia 4
Redmond 4
Rio de Janeiro 4
Romola 4
San Nicandro 4
Adelfia 3
Totale 4.643
Nome #
La responsabilità sociale d'impresa 132
Le regole del mercato finanziario: la tutela del risparmiatore tra passato, presente e futuro 105
I contratti di mercato finanziario - 2 ed. 93
I poteri di Removal degli esponenti aziendali nell'ambito del Single Supervisory Mechanism 91
l luoghi dell'economia. Le dimensioni della sovranità 90
The Mandatory ADR in the Financial Services 82
Commento all'art. 7 tub - Segreto d'ufficio e collaborazione tra autorità 82
Gli “aiuti di Stato” al settore bancario: le regole d’azione della regia della Commissione 79
Le "banques d'affaires": ricostruzione di un'esperienza 77
I contratti bancari on line - seconda edizione 75
Gli strumenti di tutela meta-individuale e collettiva dell'utente finanziario 74
Autorizzazione all'attività bancaria 73
Commenti agli artt. da 1842 a 1845 del codice civile (apertura di credito bancario) 71
Commento all'art. 125 bis tub.I contratti di credito al consumo. 71
CONSIDERAZIONI SPARSE IN TEMA DI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI CREATI DA BANCHE 70
L'ARMONIZZAZIONE IN TEMA DI CONTRATTI ASSICURATIVI 70
BUFERE GIUDIZIARIE E TUTELE DELL'INVESTITORE 69
Capitalizzazione (contratto di) 69
La consulenza finanziaria: identità e differenze dei c.dd. "microsettori" 68
E-commerce. La direttiva 2000/31/CE e il quadro normativo della rete 68
L'associazionismo bancario 66
Commenti agli artt. da 1846 a 1851 del codice civile (anticipazione bancaria) 65
Prassi e norma nel contratto di assicurazione: la clausola claims made 65
Premio unisex: il paradosso della parificazione semplificata 65
Diritto delle assicurazioni.Materiali per esercitazioni 64
Commenti agli artt. da 1858 a 1860 del codice civile (sconto bancario) 64
Banche 64
Commento all'art. 9 tub - Reclamo al CICR 63
Fra opacità e regole tossiche: il ruolo degli scenari probabilistici. Scritto per il Convegno "Salvataggio bancario e tutela del risparmio" 63
Crediti deteriorati, discriminazione, proporzionalità 63
Credito al consumo e zone limitrofe. Una scheda di lettura del d. legis. n. 141 del 2010 62
Commento all'art. 5 tub - Finalità e destinatari della vigilanza 62
Assetti proprietari 61
Il costo del credito 60
Frantumazione di regole e rimedi nel rapporto fra banca e investitore 60
ABF e accesso al giudizio di legittimità costituzionale 60
L'assicurazione fra impresa e contratto 60
Ownership Rules 60
L'azione revocatoria "semplificata": dubbi di costituzionalità dell'art. 12 d.l. 83/2015 60
Istituti di credito mobiliare: le crisi degli anni '70 e la "natura imprenditoriale" dell'attività 58
Banche on line 58
Art.96-ter Poteri della banca d'Italia 58
Banche e nuovo diritto societario: problemi e prospettive 58
Servizi di investimento e banche 58
Commento all'art. 96 ter tub. I poteri della Banca d'Italia nell'assicurazione dei depositi. 57
Diritto delle banche 57
L'accesso diretto delle imprese al mercato 57
COMMENTO AGLI ARTT. 106, 107 E 155, VOL. II 57
La "trasparenza ineguale". L'insuperata frammentazione delle regole 57
Discussant 56
Regole di condotta e conflitti di interesse 56
Assicurazioni 56
L'assicurazione fra impresa e contratto 56
Art. 125- bis Contratti e comunicazioni 56
Commento all'art. 2 tub - Comitato interministeriale per il credito e il risparmio 55
Note in tema di trasferimento di cedole azionarie e di azioni a mezzo di agente di cambio 55
La responsabilità degli amministratori di banche 55
La vigilanza bancaria nell'Unione europea: fra cooperazione e metodo "Lamfalussy" 54
Commenti agli artt. da 1839 a 1841 del codice civile (servizio di cassette di sicurezza) 53
Commento agli artt. da 1834 a 1838 del codice civile (depositi bancari) 53
La distribuzione di prodotti finanziari, bancari e assicurativi 52
Il Codice delle Assicurazioni Private. Commentario al D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 52
Ricerca pura vs. ricerca applicata? 51
Divieto di anatocismo bancario: conflittualità e regole istituzionali 51
I non - luoghi di produzione delle regole 51
I contratti assicurativi fra mercato e regolazione. Note introduttive 50
Diritto delle banche, 5° ed. 50
Class action bancaria: considerazioni sulla prima vittoria consumeristica 50
Credito al consumo e zone limitrofe: una scheda di lettura del d.lg. 13 agosto 2010, n. 141 50
Il progetto di governo societario 49
Regole di condotta e conflitto d'interesse 49
Declinazioni della suitability rule e prospettive di mercato 49
L’assicurazione claims made ‘‘tipizzata’’ dalle sezioni unite: limiti e prospettive 49
L’intermediazione finanziaria non bancaria nel d. lgs. 141/2010. Profili di sistema 48
Qualificazione del servizio di informazione finanziaria tra standardizzazione, personalizzazione e 'personalizzazione taylorista' 48
La responsabilità sociale d'impresa 48
SEMPRE PIU' UGUALI? LE DONNE E L'ASSICURAZIONE, 26 marzo 2011, www.personaedanno.it 47
I finanziamenti agevolati per l'imprenditoria femminile 47
Merchant banking 47
Commento sub art. 175 Assicurazione di assistenza 47
I rapporti banca - industria fra legge bancaria e legge antitrust 46
Raccolta del risparmio e crisi d'impresa: la tutela assicurativa 46
Diritto dell'economia, discriminazione e protezione 46
Commento all'art. 8 tub - Pubblicazione di provvedimenti e di dati statistici 46
Proposte conclusive 45
L’ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA R.C.A. FRA INTEGRAZIONE COMUNITARIA E «CARTA VERDE» 45
Prospettive dell'assicurazione obbligatoria 45
Problemi giuridici della vendita a distanza di servizi assicurativi 45
Covid e tutela assicurativa del bene salute 44
Questioni in tema d'insolvenza dell'Ambrosiano 44
La commissione di massimo scoperto fra usura, trasparenza e parziale divieto 44
I luoghi dell'economia. Le dimensioni della sovranità 44
Le responsabilità degli amministratori di banche 43
Rischio e assicurazione nell'attività sanitaria 43
Commento all'articolo 2, comma 1 43
L’ACCESSO DELL’ABF AL GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE 43
Commenti agli articoli da 1882 a 1903 del codice civile (dispozioni generali sull'assicurazione) 43
Commenti agli articoli da 1882 a 1903 del codice civile (dispozioni generali sull'assicurazione) 42
Diritto delle banche 42
I contratti assicurativi fra mercato e regolazione 42
Totale 5.842
Categoria #
all - tutte 36.684
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.684


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020269 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 236 33
2020/2021992 137 21 119 20 150 13 110 4 200 143 28 47
2021/2022943 36 148 11 81 45 30 17 65 41 25 154 290
2022/20231.851 233 165 86 209 236 219 20 244 312 24 55 48
2023/2024691 61 130 46 22 48 150 22 49 34 48 19 62
2024/20251.320 76 52 257 99 44 173 134 259 111 104 11 0
Totale 7.923