PONZIO, IULIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.255
EU - Europa 1.127
AS - Asia 511
SA - Sud America 63
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
AF - Africa 3
OC - Oceania 3
Totale 3.967
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.250
IT - Italia 361
CN - Cina 260
SG - Singapore 206
SE - Svezia 185
RU - Federazione Russa 130
UA - Ucraina 114
DE - Germania 97
FI - Finlandia 87
BR - Brasile 54
NL - Olanda 51
GB - Regno Unito 36
FR - Francia 23
BE - Belgio 16
VN - Vietnam 12
ID - Indonesia 9
IE - Irlanda 9
IN - India 7
AR - Argentina 5
DK - Danimarca 5
EU - Europa 5
MX - Messico 5
HK - Hong Kong 4
CH - Svizzera 3
MD - Moldavia 3
ME - Montenegro 3
TR - Turchia 3
AU - Australia 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
IQ - Iraq 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PL - Polonia 1
QA - Qatar 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.967
Città #
Chandler 313
Jacksonville 294
Ashburn 133
Woodbridge 125
Nyköping 119
New York 118
Fairfield 111
Singapore 99
Ann Arbor 95
Houston 92
Lawrence 80
Roxbury 80
Nanjing 75
Cambridge 68
Des Moines 56
Wilmington 54
Beijing 50
Bari 35
Seattle 33
Princeton 29
Helsinki 27
Nanchang 21
Inglewood 20
Jiaxing 20
Hebei 19
Paris 19
Santa Clara 18
Bologna 16
Brussels 16
Milan 16
Los Angeles 13
Boardman 12
Dong Ket 12
Brooklyn 11
Rome 11
Changsha 10
Tianjin 10
Council Bluffs 9
Dublin 9
Shenyang 8
Jakarta 7
Pune 7
Dearborn 6
Falkenstein 6
Modugno 6
San Diego 6
Washington 6
Giovinazzo 5
Grottazzolina 5
Jinan 5
Molfetta 5
Paulinia 5
Bonndorf 4
Catania 4
Florence 4
Guangzhou 4
Hong Kong 4
Norwalk 4
Padova 4
Palermo 4
Redwood City 4
Senigallia 4
Sutri 4
Taranto 4
Turin 4
Acquaviva Delle Fonti 3
Auburn Hills 3
Chisinau 3
Edinburgh 3
Frankfurt Am Main 3
Grafing 3
Hefei 3
Modena 3
Moscow 3
Naples 3
Nola 3
Podgorica 3
Reggio Calabria 3
Spoltore 3
São Paulo 3
Trento 3
Treviso 3
Wuhan 3
Alvorada 2
Bergamo 2
Buenos Aires 2
Campinas 2
Castel Rozzone 2
Copenhagen 2
Creazzo 2
Esanatoglia 2
Forest City 2
Jacareí 2
Lima 2
Lipomo 2
London 2
Loreto 2
Lucca 2
Lurano 2
Monza 2
Totale 2.565
Nome #
Il potere delle parole: risignificazione e scrittura. 146
La violenza linguistica e il "corpo a venire" 126
Linguistic violence and the “body to come”: The performativity of hate speech in J. Derrida and J. Butler 110
The political and the Feminine: Reflections on Lévinas' philosophical language 88
Form and non-linear continuity: The development of the idea of cluster in Peirce’s thought 85
Dire la musica per difendersi dal tempo. Musica e linguaggio in V. Jankelevitch, 80
Atti performativi e costituzione dell'identità nel pensiero di Judith Butler 80
Il Riconoscimento e la possibilità del dire in E. Levinas 79
null 78
Existence and Boredom.The signs of “Evasion” in Emmanuel Lèvinas 76
The Rhythm of Laughter: Derrida's Contribution to a Syntactic Model of Interpretation 75
Coltivare sul bordo dell’intraducibile: la scrittura e la questione del limite in Jacques Derrida 73
Language, time, otherness 71
Rhythm as form. For a syntax of music 65
Con Carabellese, oltre Carabellese: il ruolo dell’ontologismo critico nella riflessione filosofica di G. Semerari 65
Le rythme et les nuances: la dimension musicale du texte, Roland Barthes en cours (1977-1980): un style de vie, a cura di Sémir Badir e Dominique Ducard 62
Aporie della concezione husserliana della temporalità 62
Dalla forma al cluster: il percorso di Peirce verso l’analisi topologica della continuità 62
Light, being and time, 61
Continua and clustering processes. The connection between the idea of form and the question of continuity in Peirce’s thought 61
FIlosofia del linguaggio 60
Dall'altro all'io 60
Il ritmo e le nuances: la dimensione musicale del testo in La preparation du Roman di Roland Barthes 58
Quasi per sole percussioni. Qualche nota su La gioia piccola di essere quasi salvi di Chiara Valerio 56
Cura e temporalità nel pensiero di Heidegger 55
La questione semiologica dell’a-venire nel rapporto di Derrida con la filosofia hegeliana 55
Il volto e la voce 53
Politcs not left to itself 53
Preparare un romanzo. Il romanzo mai scritto 53
Il corpo come testo interpretante. Il cibo e i confini del soggetto in Jacques Derrida 52
La ripetizione lacerante. Il ritmo della tessitura 51
I segni dell'"evasione" in Emmanuel Lévinas 51
The temporality of text: starting from Roland Barthes' La preparation du roman 51
L'appropriazione del presente 50
To say music as a Way of Defending Oneself from time 50
The chimerical tale of the feminine. Intersections between the question of sexual differences and the question of readability of the text in Jacques Derrida 50
The Double Excess of Intentionality and the Politics of Performative in Judith Butler 49
Proprietà e presenza nel pensiero heideggeriano 48
Reasoning with Emmanuel Lévinas 48
La preparazione del romanzo 48
Il presente sospeso, alterità e appropriazione in Heidegger e Lévinas 47
Il linguaggio, il tempo e l'altro 47
A partire dalla fenomenologia husserliana. Il pensiero dell'altro e la decontrazione 47
Bisogna saper morire dal ridere praticando l'inversione: il ritmo dell'interpretazione 46
La voce fra parola e suono 45
Fioriture retoriche: parole, musiche e silenzi. A proposito di alcuni aspetti dell'opera di Salvatore Sciarrino 45
The problem of language in Emmanuel Lèvinas 45
L’altro corpo del testo. Modello sintattico ed interpretazione in Jacques Derrida 45
Come sei? Le dinamiche del riconoscimento dei corpi in J. Butler 44
Il ritmo della scrittura 43
L'articolazione come dimensione musicale del testo. La relazione fra parola e musica nell’opera di Salvatore Sciarrino 43
C. S. Peirce. Le avventure della forma 43
Il suono e la melodia. La presenza della musica nelle Lezioni sulla coscienza interna del tempo di Husserl 42
La non referenzialità del discorso politico. Riconoscimento e perdono in E. Lévinas 42
Il ritmo e le nuances. La dimensione musicale del testo in La préparation du roman di Roland Barthes 42
La ripetizione lacerante. Il ritmo della tessitura 40
Intenzionalità e materializzazione del corpo nel pensiero di Judith Butler 40
L’avenir inquiet de Hegel dans la philosophie contemporaine française à partir de J. Derrida 40
Il seme umanissimo della filosofia. Sul pensiero di Giuseppe Semerari (seconda edizione) 39
Scrivere l'istante. La vita nova 38
L’oggettività del tempo. La questione della temporalità in Husserl ed Heidegger 38
ARTICULATION AS MUSICAL DIMENSION OF TEXT. THE RELATION BETWEEN WORD AND MUSIC IN SALVATORE SCIARRINO’S WORK 38
Il seme umanissimo della filosofia. Itinerari nel pensiero di Giuseppe Semerari 36
La cura heideggeriana come risposta all’idea husserliana della temporalità 35
Visione e veggenza in Derrida e Deleuze: la raffigurazione in atto. 35
Motivazione senza causa 34
L’aspetto come processo d’informazione. Il rapporto fra cosa e oggetto nel pensiero di Peirce (1865–70) 34
Introduzione 33
Il sordo risuonare dell’essenza. Tempo dell’essere e tempo dell’altro in Emmanuel Lévinas 33
Linguaggio e alterità in E. Lèvinas 32
Il presente sospeso. Alterità e Appropriazione in Heidegger e Levinas 32
Tempo corpo e linguaggio nella filosofia di Giuseppe Semerari 29
L'aspetto illocutorio della violenza linguistica e i suoi effetti sulla questione della soggettività in J. Butler. 29
La posizione esposta: politica e femminile, in E. Lèvinas 26
La performance come resistenza alla violenza linguistica 25
Il genere sessuale come testo chimerico. La connessione fra nome proprio e differenza sessuale nel pensiero di J. Derrida 23
L'intreccio del Geschlecht: traduzioni e attraversamenti dell'identità 23
Esistenza del testo e futuro della filosofia in Pantaleo Carabellese 22
Spazio, corpo e scrittura nella fenomenologia di Husserl 21
null 19
Violenza Corpo e Scrittura nell’opera letteraria di Simona Vinci, 19
Verso un al di là del presente 17
null 17
null 14
La giustificazione del presente 14
L’autobiografia e il racconto del trauma: a partire da Parole soffocate di S. Kofman. 14
null 13
Embodying genre: from Galton’s generic faces to Peirce’s embodied ideas 12
L'avenir inquiet de Hegel dans la philosophie contemporaine française à partir de J. Derrida 11
Smontare il testo filosofico per ritrovare il pensante. La didattica della ricerca in Pantaleo Carabellese 9
Per un realismo assoluto del reale puro. Nancy e il suono a fondo perduto della scrittura di Derrida 8
Il corpo e l’immagine: una lettura di sois mon corps di J. Butler e C. Malabou 6
IL VOLTO E LA VOCE 6
“A corpo perduto” tra Nancy e Derrida: il desiderio ellittico della filosofia 2
Violenza Corpo e Scrittura nell’opera letteraria di Simona Vinci, in Post-filosofie 2
Totale 4.280
Categoria #
all - tutte 19.896
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.896


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020168 0 0 0 0 0 0 0 0 0 28 95 45
2020/2021496 96 28 67 9 62 7 48 9 53 58 24 35
2021/2022467 17 72 6 40 33 10 19 34 17 13 70 136
2022/2023812 118 69 31 95 88 89 11 73 193 5 23 17
2023/2024530 27 50 17 92 32 173 14 27 38 16 12 32
2024/2025755 37 35 121 40 26 107 118 145 90 36 0 0
Totale 4.280