Sfoglia
Il travisamento della prova tra vizio percettivo ed errore di giudizio: il punto delle sezioni unite.
2024-01-01 Reali, Giovanna
IL PATROCINIO DEI NON ABBIENTI IN SEDE DI MEDIAZIONE OBBLIGATORIA TRA CASSAZIONE, CORTE COSTITUZIONALE E RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE
2022-01-01 Reali, Giovanna
Applicabilità istantanea o differita dell’art. 573, comma 1-bis, c.p.p. ai giudizi in corso? Questioni (non solo) di diritto transitorio
2024-01-01 Delvecchio, Francesca
Sulla legittimità costituzionale della disciplina relativa alla rimessione della causa al primo giudice
2020-01-01 Balena, Giampiero
Gravi motivi e patologie invalidanti nella concessione del congedo ex art. 42 co. 5 d.lgs. n.151 / 2001
2020-01-01 Leone, Gabriella
Ripartizione delle risorse e determinazione dei tetti di spesa in ambito sanitario
2023-01-01 Primerano, GIUSEPPE ANDREA
Non maleducazione, ma molestia: la Cassazione avalla il licenziamento per giusta causa per insulti omofobi
2023-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
«Oltre il giardino» del processo del lavoro: azione di classe e legittimazione attiva del sindacato.
2023-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
I «servizi della società dell’informazione» secondo la CGUE. Il caso Airbnb, nota a Corte di giustizia dell’Unione europea, Grande chambre, 19 dicembre 2019, causa C-390/18.
2020-01-01 Resta, MARIA STELLA
Da Firenze a Trieste: le delocalizzazioni non possono sottrarsi agli obblighi di informazione di fonte contrattuale
2023-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
La bambina che aveva due mamme. Storia di autodeterminazione procreativa e interesse del minore
2023-01-01 DE MEO, Rosanna
Esecuzione del giudicato amministrativo e prescrizione dell'azione di ottemperanza
2021-01-01 Primerano, GIUSEPPE ANDREA
La verifica di assoggettabilità a valutazione d’impatto ambientale. Questioni attuali
2021-01-01 Primerano, GIUSEPPE ANDREA
Trattamento pensionistico della lavoratrice a tempo parziale e discriminazione indiretta fondata sul sesso
2020-01-01 Vimercati, Aurora Adriana
Assistenza pubblica o solidarietà post-coniugale? La Cassazione chiarisce i requisiti per il riconoscimento del diritto all'assegno sociale.
2022-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
La legitimidad del fondo de apoyo a la solvencia de empresas estratégicas para la economía española en tiempos de covid-19. La sentencia del Tribunal general Ryanair dac/Comisión
2022-01-01 DI COMITE, Valeria
Nota a Cass. 20 maggio 2021, n. 13772
2021-01-01 Vessia, Francesca
Algoritmi e procedimento decisionale: alcuni recenti arresti della giustizia amministrativa
2020-01-01 Muciaccia, N
La tutela del marchio preregistrato nel prisma del Dritto dell'Unione europea: il principio di neutralizzazione alla luce del caso Messi
2018-01-01 Muciaccia, N
Lavoro agile e misurazione della durata dell’orario per finalità di tutela della salute
2020-01-01 Leccese, Vito Sandro
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista1024
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025129
- 2010 - 2019439
- 2000 - 2009297
- 1990 - 1999123
- 1980 - 198929
- 1977 - 19797
Rivista
- IL FORO ITALIANO201
- GIURISPRUDENZA ITALIANA121
- GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE62
- RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DE...49
- IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA29
- I CONTRATTI28
- IL GIUSTO PROCESSO CIVILE25
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO24
- RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO24
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR...22
Keyword
- PROCESSO CIVILE10
- responsabilità8
- servizi di investimento8
- PROVA CIVILE7
- esclusione6
- INTERROGATORIO DELLE PARTI6
- licenziamento6
- tribunale ordinario6
- Competenza5
- offerta fuori sede5
Lingua
- ita751
- eng10
- spa3
- und1
Accesso al fulltext
- no fulltext859
- reserved155
- open9
- embargoed1