Sfoglia per Autore
L'Africa di Nicola Festa come «poema della trionfante romanità»
2024-01-01 Schiano, Claudio
"Decolonizzare" la decolonizzazione dei classici, sul solco dell'insegnamento di Mariella Cagnetta
2024-01-01 Schiano, Claudio
La metafora del disfacimento organico: lo sfacelo (e il marasma) dal lessico medico al lessico politico
2024-01-01 Schiano, Claudio
L'utopia lucreziana nell'Autre monde di Savinien Cyrano de Bergerac
2023-01-01 Schiano, Claudio
Nuova documentazione sulla genesi dell'Edizione Nazionale dell'Africa di Petrarca
2023-01-01 Schiano, Claudio
Piero Treves «non tacito critico». Lettere a Luciano Canfora e a Mariella Cagnetta
2023-01-01 Schiano, Claudio
Photius, the Aftermath of the Struggle against the Icons, and the Problem of the Glorious Body in the Library
2023-01-01 Schiano, Claudio
Carteggio Nicola Festa - Pio Rajna
2023-01-01 Schiano, Claudio
Romanità e ideologia coloniale in Emanuele Ciaceri: una visione fascista dei rapporti fra culture?
2023-01-01 Schiano, Claudio
Carteggio Nicola Festa - Vittorio Rossi
2023-01-01 Schiano, Claudio
La questione escatologica fra controversie origeniste e polemica antigiudaica
2022-01-01 Schiano, Claudio
Heretic Jews / Judaizing Heretics. The Construction of Christian Orthodoxy and Anti-Jewish Polemics in Late Antiquity and Early Middle Ages
2022-01-01 Aulisa, Immacolata; Schiano, Claudio
The Image of the Jew, the Image of the Heretic: Building Christian Orthodoxy between Antiquity and the Middle Ages. A Research Perspective
2022-01-01 Schiano, Claudio; Aulisa, Immacolata
Osservazioni preliminari sulle lezioni ciceroniane di Luigi Sagarriga Visconti al Regio Collegio di Bari
2022-01-01 Schiano, Claudio
Una rara collezione di astronomia e geografia a Creta
2021-01-01 Schiano, Claudio
I papiri della Biblioteca Apostolica Vaticana nel XIX secolo
2020-01-01 Schiano, Claudio
Artemidoro sul Nilo (fr. 90 Stiehle): falsificazione umanistica o prodotto dell'officina di Fozio?
2020-01-01 Schiano, Claudio
Che cosa ha davvero scritto Eraclide Critico?
2020-01-01 Schiano, Claudio
Pagan Prophecy and Prediction of the Future: an Uncomfortable Topic in Sixth Century Alexandria
2019-01-01 Schiano, Claudio
Fozio, Biblioteca
2019-01-01 Bianchi, Nunzio; Schiano, Claudio
Fozio. Biblioteca, ediz. rinnovata e ampliata (capp. 21-24, 43, 50, 52-55, 75, 106, 108, 163-164, 178, 185, 208, 211, 215-221, 228, 232, 240, 278)
2019-01-01 Schiano, C.; Bianchi, N.
Un falso Artemidoro di Efeso fra Cinque e Seicento
2018-01-01 Schiano, C
«Un mondo del tutto sconosciuto da doversi discovrire»: Domenico Forges Davanzati e gli studi di geografia antica
2018-01-01 Schiano, Claudio
Catilina, la lotta armata e il giovane Guglielmo Ferrero
2018-01-01 Schiano, Claudio
Nicholas-Nektarios of Otranto. A Greek monk under Roman obedience
2018-01-01 Schiano, Claudio
Postfazione
2017-01-01 Schiano, Claudio
Omnes civitates nostre obedient venerationi: Nicola di Otranto e le fonti latine
2017-01-01 Schiano, Claudio
Stefano Gobar e la controversia sul corpo risorto nella Bibliotheca di Fozio
2016-01-01 Schiano, Claudio
Recensione a Emilio Pianezzola, Concetto Marchesi, gli anni della lotta (Padova, Il Poligrafo, 2015)
2016-01-01 Schiano, Claudio
Fozio. Biblioteca
2016-01-01 Bianchi, Nunzio; Schiano, Claudio
Fozio. Biblioteca (capp. 21-24, 43, 50, 52-55, 75, 106, 163-164, 178, 185, 211, 215-221, 232, 240, 278)
2016-01-01 Schiano, Claudio
Tradizione e produzione di dialoghi antigiudaici greci nella Puglia Basso Medioevale
2015-01-01 Schiano, Claudio
Gli studia humanitatis e la resilienza: una riflessione di Marcello Adriani
2015-01-01 Schiano, Claudio
Il liceo classico come scuola democratica
2014-01-01 Schiano, Claudio
La genesi del linguaggio: memorie lucreziane in Cyrano de Bergerac
2014-01-01 Schiano, Claudio
Libri nel conflitto: gli scritti di polemica antigiudaica nelle comunità italogreche medievali
2014-01-01 Schiano, Claudio
ADAGIA
2013-01-01 Canfora, Davide; Bianchi, Nunzio; Carlucci, G.; Cuomo, V.; Malgieri, E.; Schiano, Claudio; Tinelli, E. .
Les Dialogica polymorpha antiiudaica dans le Paris. Coisl. 193 et dans les manuscrits de la famille beta
2013-01-01 Schiano, Claudio
Recensione a: Galen. On Problematical Movements, edited with introduction and commentary by V. NuttonN, with an edition of the Arabic version by G. Bos, Cambridge University Press, Cambridge-New York 2012
2013-01-01 Schiano, Claudio
Il Dialogo contro i giudei di Nicola di Otranto tra fonti storiche e teologiche
2013-01-01 Schiano, Claudio
La forma del mondo secondo gli antichi: un esercizio iconografico tra XVII e XIX secolo
2012-01-01 Schiano, Claudio
Recensione a: Stephani Byzantii Ethnica, II: Delta-Iota (recensuerunt Germanice vertunt adnotationibus indicibusque instruxerunt M. Billerbeck et Ch. Zubler, De Gruyter, Berlin-New York 2011)
2012-01-01 Schiano, Claudio
Recensione a: Alessandro Orsini, Gramsci e Turati. Le due sinistre (Rubbettino, Soveria Mannelli 2012)
2012-01-01 Schiano, Claudio
Diagramma dei Quaderni
2012-01-01 Schiano, Claudio
La tradizione dei testi greci in Italia meridionale. Filagato da Cerami philosophos e didaskalos. Copisti, lettori, eruditi in Puglia tra XII e XVI secolo
2011-01-01 Bianchi, Nunzio; Schiano, Claudio
Letture classiche e cristiane di Nicola-Nettario di Otranto
2011-01-01 Schiano, Claudio
Borgese, Ferrero e la marcia su Roma
2010-01-01 Schiano, Claudio
Artemidoro di Efeso e la scienza del suo tempo
2010-01-01 Schiano, Claudio
Recensione a: Images and texts on the Artemidorus Papyrus (ed. by K. Brodersen and J. Elsner), Steiner Verlag, Stuttgart 2009; e a: Intorno al Papiro di Artemidoro, I: Contesto culturale, lingua, stile e tradizione (a cura di C. Gallazzi, B. Kramer, S. Settis, A. Soldati), LED, Milano 2009
2010-01-01 Schiano, Claudio
Incongruenze geografiche nel cosiddetto Artemidoro
2009-01-01 Schiano, Claudio
Postille biografiche su Artemidoro di Efeso
2009-01-01 Schiano, Claudio
Del cattivo uso dei numeri
2009-01-01 Schiano, Claudio
Che cosa conteneva il primo libro dei Geographikà?
2009-01-01 Schiano, Claudio
Artemidori Geographikon Liber Primus (Specimen editionis)
2009-01-01 Schiano, Claudio
K istorii poslednikh leninskikh dokumentov. Iz arkhiva pisatelja Aleksandra Beka, besodovavscego v 1967 godu s licnymi sekretarjami Lenina ("Moskovskie Novosti" 17, 23 aprila 1989, pp. 8-9)
2008-01-01 Schiano, Claudio
Recensione a Two Hippocratic Treatises On Sight and On Anatomy (ed. by E.M. Craik, Brill, Leiden-Boston 2006)
2008-01-01 Schiano, Claudio
Recensione a Stephani Byzantii Ethnica, I: Alpha-Gamma (rec. M. Billerbeck, De Gruyter, Berlin-New York 2006)
2008-01-01 Schiano, Claudio
I "Geographoumena": struttura e stile
2008-01-01 Schiano, Claudio
Sulla tradizione del "De febribus" dello pseudo-Alessandro di Afrodisia (con appunti sulla lista di Lascaris)
2007-01-01 Schiano, Claudio
Sui "Geographoumena" di Artemidoro: struttura e stile
2007-01-01 Schiano, Claudio
Dialogo di Papisco e Filone giudei con un monaco. Testo, traduzione e commento
2005-01-01 Aulisa, Immacolata; Schiano, Claudio
Una lettera inedita di Girolamo Vitelli ad Aristide Calderini
2005-01-01 Schiano, Claudio
Il secolo della Sibilla. Momenti della tradizione cinquecentesca degli «Oracoli Sibillini»
2005-01-01 Schiano, Claudio
Dal dialogo al trattato nella polemica antigiudaica: il "Dialogo di Papisco e Filone" e la "Disputa contro i giudei" di Anastasio abate
2004-01-01 Schiano, Claudio
Il trattato inedito "Sulle febbri" attribuito a Giovanni Filopono: contenuto, modelli e struttura testuale
2003-01-01 Schiano, Claudio
Teone e il Museo di Alessandria
2002-01-01 Schiano, Claudio
Recensione a La coerenza della ragione. Per una biografia politica di Umberto Terracini (a cura di A. Agosti, Carocci, Roma 1998)
1999-01-01 Schiano, Claudio
Faschismus. II. Politik und Gesellschaft
1999-01-01 Cagnetta, M; Schiano, Claudio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile