Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del Seicento circolò, negli ambienti eruditi, una versione di alcuni frammenti geografici con la falsa attribuzione ad Artemidoro di Efeso: si ricostruiscono qui la genesi e il percorso di quella attribuzione.
Un falso Artemidoro di Efeso fra Cinque e Seicento
Schiano, C
2018-01-01
Abstract
Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del Seicento circolò, negli ambienti eruditi, una versione di alcuni frammenti geografici con la falsa attribuzione ad Artemidoro di Efeso: si ricostruiscono qui la genesi e il percorso di quella attribuzione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SL_302_Schiano_.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
215.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
215.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.