Si esamina il "Dialogo contro i giudei" di Nicola di Otranto (ca. 1220). Questo dialogo, alla luce della presente analisi, offre un buon esempio di testo ispirato a fonti letterarie (soprattutto Teodoreto, Dialogo di Timoteo ed Aquila), ma che riflette, senza dubbio, conversazioni reali con giudei: si iscrive perciò in una situazione polemica autentica. Se, per certi aspetti, il dialogo accoglie spunti argomentativi antichi (l'esegesi di Daniele, fondata su quella di Teodoreto, rimonta al V secolo), esso presenta anche, per altri aspetti, una certa attualità. A proposito dello stesso libro di Daniele, Nicola si dedica a una discussione polemica sulle versioni del testo, attraverso l'analisi della versione di Girolamo che egli traduce in greco.
Il Dialogo contro i giudei di Nicola di Otranto tra fonti storiche e teologiche
SCHIANO, CLAUDIO
2013-01-01
Abstract
Si esamina il "Dialogo contro i giudei" di Nicola di Otranto (ca. 1220). Questo dialogo, alla luce della presente analisi, offre un buon esempio di testo ispirato a fonti letterarie (soprattutto Teodoreto, Dialogo di Timoteo ed Aquila), ma che riflette, senza dubbio, conversazioni reali con giudei: si iscrive perciò in una situazione polemica autentica. Se, per certi aspetti, il dialogo accoglie spunti argomentativi antichi (l'esegesi di Daniele, fondata su quella di Teodoreto, rimonta al V secolo), esso presenta anche, per altri aspetti, una certa attualità. A proposito dello stesso libro di Daniele, Nicola si dedica a una discussione polemica sulle versioni del testo, attraverso l'analisi della versione di Girolamo che egli traduce in greco.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.