SPAGNOLETTI, Angelantonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1900
EU - Europa 973
AS - Asia 278
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 3155
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1899
IT - Italia 249
CN - Cina 244
UA - Ucraina 219
DE - Germania 188
SE - Svezia 118
FI - Finlandia 89
GB - Regno Unito 27
ES - Italia 21
BE - Belgio 19
VN - Vietnam 16
FR - Francia 15
IN - India 15
NL - Olanda 11
PL - Polonia 5
RU - Federazione Russa 4
EU - Europa 2
RO - Romania 2
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GR - Grecia 1
IM - Isola di Man 1
JP - Giappone 1
ME - Montenegro 1
MN - Mongolia 1
MX - Messico 1
NZ - Nuova Zelanda 1
TR - Turchia 1
Totale 3155
Città #
Jacksonville 526
Chandler 518
Lawrence 86
Roxbury 86
Fairfield 79
Nanjing 73
Nyköping 73
Ann Arbor 72
Des Moines 54
Wilmington 53
Woodbridge 49
Beijing 37
Cambridge 27
Hebei 27
Princeton 24
Nanchang 23
Houston 20
Jiaxing 20
Rome 20
Brussels 18
Inglewood 18
Shenyang 18
Dong Ket 16
Boardman 14
Changsha 14
Mumbai 14
Tianjin 14
Seattle 13
Ashburn 12
Paris 12
Auburn Hills 10
Felino 10
Dearborn 9
Bari 8
Madrid 8
Milan 8
Rescaldina 8
Terneuzen 8
Norwalk 6
San Diego 6
Pistoia 5
Catania 4
Jinan 4
Messina 4
Polska 4
Salerno 4
Afragola 3
Aversa 3
Helsinki 3
Latina 3
Modica 3
Napoli 3
Podenzano 3
San Vito Chietino 3
Taizhou 3
Zhengzhou 3
Bologna 2
Casoria 2
Correggio 2
Dallas 2
Frignano 2
Grafing 2
Guangzhou 2
Limatola 2
London 2
Mantova 2
Monmouth Junction 2
Naples 2
Nola 2
Novate Milanese 2
Nürnberg 2
Parma 2
Pinto 2
Randazzo 2
Torre Del Greco 2
Triggiano 2
Valdengo 2
Varese 2
Vercelli 2
Agrate Brianza 1
Almere 1
Amstelveen 1
Amsterdam 1
Ancona 1
Aradeo 1
Auckland 1
Bangalore 1
Baotou 1
Barcelona 1
Bellona 1
Bitetto 1
Boadilla Del Monte 1
Brasschaat 1
Brisbane 1
Brooklyn 1
Capriate San Gervasio 1
Casapulla 1
Colleferro 1
Douglas 1
Fasano 1
Totale 2233
Nome #
The Naples Elites between City and Kingdom 89
106-1815: due re stranieri e un re "nazionale" 82
L'Italia rivoluzionaria e napoleonica: uno spazio unitario e multicentrico 80
Il 1647-48 in provincia. la rivolta di Sabato Pastore in Capitanata 68
La tregua di Anversa e la pace di Asti. Ovvero, come la Spagna perse la propria reputazione 68
I Gonzaga di Guastalla e di Giovinazzo tra XVI e XVII secolo. Principi nell'Italia padana baroni nel Regno di Napoli 67
Donne di governo tra sventura, fermezza e rassegnazione nell'Italia dell prima metà del Cinquecento 65
L'ATTIVITA' POLITICA E DIPLOMATICA DELLA FAMIGLIA GIUDICE DI NAPOLI 57
LA VISIONE DELL'ITALIA E DEGLI STATI ITALIANI NELL'ETA' DI FILIPPO II 54
EL CONCEPTO DE NATURALEZA, NACION Y PATRIA EN ITALIA Y EN EL REYNO DE NAPOLES CON RESPECTO A LA mONARQUIA DE LOS AUSTRIAS 54
Quale patriottismo per i soldati napoletani al servizio della Monarchia cattolica? 54
L'Italia dei potentati 54
IL DIBATTITO POLITICO A NAPOLI SULLA SUCCESSIONE DI SPAGNA 52
I cavalieri di Malta in età moderna 52
I BARONI NAPOLETANI TRA XV E XVI SECOLO: DA REGOLI A VASSALLI 51
MATRIMONI E POLITICHE DINASTICHE IN ITALIA TRA GLI ANNI TRENTA E GLI ANNI CINQUANTA DEL CINQUECENTO 50
Famiglie aristocratiche meridionali tra Spagna e Austria nei primi decenni del Settecento 50
Le dinastie italiane e la guerra nelle Fiandre 50
Le "prove di nobiltà" dei Cavalieri Gerosolimitani: una fonte per la storia delle famiglie nobili italiane 46
Il mito della potenza e dell'invincibilità ispanica nei cronisti e negli scrittori politici italiani del '600. Alcune considerazioni 46
Onore e spirito nazionale nei soldati napoletani al servizio della monarchia spagnola 45
La Basilicata e Potenza: la nascita di una regione e di un capoluogo 44
Storia del Regno delle Due Sicilie 44
CETI DIRIGENTI CITTADINI E COSTRUZIONE DELL'IDENTITA' URBANA NELLE CITTA' PUGLIESI TRA XVI E XVII SECOLO 42
Il governo nella città: Bari e le città meridionali in età napoleonica 42
I Gonzaga di Guastalla, signori feudali nel Regno di Napoli 41
"Paz y quietud" in Italia negli anni di Filippo II 41
Le dinastie italiane nella prima età moderna 41
La famiglia Acquaviva nel sistema imperiale spagnolo 40
Il 1848: la "fine in idea" della monarchia meridionale? 40
Da Valona a Otranto e viceversa: il mare stretto 40
ARISTOCRAZIA NAPOLETANA, LEALISMO DINASTICO E GUERRA ALLA FINE DEL CINQUECENTO 40
Un testimone e un cronista della rivoluzione napoletana del 1647-48: padre Gabriele da Cerignola 39
Le donne nel sistema dinastico italiano 39
COME I "FIGLI PICIOLI": I PRINCIPI ITALIANI TRA MADRID E MILANO 38
Gli Avalos nel sistema imperiale spagnolo 38
"Parendo che questa casa Acquaviva resti ancor qui sospetta di esser francese". Le difficili e incompiute lealtà degli Acquaviva d'Aragona nell'età spagnola 37
Amministrazione 37
La feudalità meridionale al tempo dei Gonzaga 35
La storia nell’educazione del principe-capitano 34
La storiografia urbana in Terra di Bari 33
GRANDI FAMIGLIE NAPOLETANE NEL TRAMONTO DEL SISTEMA IMPERIALE SPAGNOLO 33
La storiografia meridionale sul Decennio tra Ottocento e Novecento 33
Il regno di Napoli tra Cinquecento e Seicento: un'isola in continua guerra 33
DUE DON JUAN IN ITALIA 32
La frontiera armata. La proiezione mediterranea di Napoli e della Sicilia tra XV e XVI secolo 32
L'IDENTITA' DI UNA CITTA' MERIDIONALE: MONOPOLI NELLA PRIMA ETA' MODERNA 32
Feudatari imperiali nel sistema dinastico italiano (secoli XVI-XVII) 32
Intrecci matrimoniali tra Asburgo e casate principesche italiane tra XVI e XVIII secolo 32
GUERRA, STATO E SIGNORI NELL'ETA' DI CARLO V 32
IL MONDO MODERNO 32
Nobiltà e popolo, "naturali" e forestieri a Bitonto e nelle università di Terra di Bari tra XVI e XVII secolo 31
Riflessioni sul Risorgimento e sul centocinquantesimo anniversario dell'Unità italiana 31
Le strategie matrimoniali dei "piccoli principi" italiani nella prima età moderna 30
PERIODIZZARE L'ANTISPAGNOLISMO 29
Capitanata e Terra di Bari nel 1799: uno sguardo comparativo, in La Capitanata nel 1799, a cura di S. Russo 29
POTERE AMMINISTRATIVO ED ELITE NELLE "UNIVERSITA'" DEL REGNO DI NAPOLI 28
L'ORDINE DI MALTA E LA SICILIA 28
LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO SPAZIO AMMINISTRATIVO: IL MEZZOGIORNO CONTINENTALE TRA 1799 E 1816 28
PER UNA STORIA DELL'ITALIA DINASTICA FRA FINE SEICENTO E INIZIO SETTECENTO 27
Principi italiani e Spagna nell'età barocca 27
Italiani in Spagna, spagnoli in Italia: movimenti di popolazione e influenze socio-culturali e politiche 27
Stato, aristocrazie e ordine di Malta nell'Italia moderna 27
Cerimoniali napoletani di investitura dei cavalieri degli ordini militari-cavallereschi 27
Spagna e Italia 26
Una storia di santi e di libertà: il medioevo nella storiografia delle 'città minori' di Terra di Bari nel XVII e nel XVIII secolo 25
PRESENZE GEROSOLIMITANE IN CAPITANATA IN ETA' MODERNA 25
Principi e cardinali italiani ricevuti nell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme (secoli XVI-XVII) 25
LA NOBILTA' BITONTINA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO, IN CULTURA E SOCIETA' A BITONTO NELL'OTTOCENTO 24
Il mare amaro. Uomini e istituzioni della Chiesa tra Puglia e Albania (XVI-XVII secc.) 23
La rivolta di Masaniello e la crisi di fiducia tra Napoli e la Spagna e metà Seicento 23
Introduzione 23
Le identità subnazionali nel primo Ottocento: il caso napoletano 23
Il governo della città. Il governo nella città. le città meridionali nel Decennio francese. Atti del Convegno di studi (Bari 22-23 maggio 2008) 23
Gli Orsini di Gravina. Una famiglia aristocratica meridionale nel sistema imperiale spagnolo 22
Le guerre d'Italia e la fine dell'indipendenza italiana 22
UN MARE STRETTO E AMaRO. L'ADRIATICO, LA PUGLIA E L'ALBANIA (SECC. XV-XVIII) 22
"I FELICI GIORNI DEL NOSTRO NUOVO VIVERE": IL 1799 NELLA QUIETE DELLA RESTAURAZIONE 21
Una mutatione di stato fallita: il Regno di Napoli nel 1647-48 21
Regno delle Due Sicilie, Mezzogiorno e Unità d'Italia 20
GIANGIROLAMO II ACQUAVIVA. UN BARONE MERIDIONALE NELLA CRISI DEL SEICENTO 19
UOMINI E LUOGHI DEL 1799 IN TERRA DI BARI 19
Note sui rapporti tra Roma e l'Italia nel XVI e nella prima metà del XVII secolo 17
I feudi farnesiani tra Papato e Impero 15
Ragionando intorno a Girolamo e Francesco Maria Carafa: l'aristocrazia napoletana come aristocrazia dipendente 13
Riflettendo su élites e territorio nel Mezzogiorno napoleonico 11
Totale 3173
Categoria #
all - tutte 6575
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6575


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201833 0000 00 00 151314
2018/2019205 67136 1485 102 471041
2019/2020667 17868412 7416 8811 83111184
2020/2021572 868654 8715 738 86841739
2021/2022511 1786323 3517 1347 242571150
2022/2023935 13910758151 90128 21122 119000
Totale 3173