Sfoglia
La bambina che aveva due mamme. Storia di autodeterminazione procreativa e interesse del minore
2023-01-01 DE MEO, Rosanna
Esecuzione del giudicato amministrativo e prescrizione dell'azione di ottemperanza
2021-01-01 Primerano, GIUSEPPE ANDREA
La verifica di assoggettabilità a valutazione d’impatto ambientale. Questioni attuali
2021-01-01 Primerano, GIUSEPPE ANDREA
Trattamento pensionistico della lavoratrice a tempo parziale e discriminazione indiretta fondata sul sesso
2020-01-01 Vimercati, Aurora Adriana
Assistenza pubblica o solidarietà post-coniugale? La Cassazione chiarisce i requisiti per il riconoscimento del diritto all'assegno sociale.
2022-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
La legitimidad del fondo de apoyo a la solvencia de empresas estratégicas para la economía española en tiempos de covid-19. La sentencia del Tribunal general Ryanair dac/Comisión
2022-01-01 DI COMITE, Valeria
Nota a Cass. 20 maggio 2021, n. 13772
2021-01-01 Vessia, Francesca
Algoritmi e procedimento decisionale: alcuni recenti arresti della giustizia amministrativa
2020-01-01 Muciaccia, N
La tutela del marchio preregistrato nel prisma del Dritto dell'Unione europea: il principio di neutralizzazione alla luce del caso Messi
2018-01-01 Muciaccia, N
Lavoro agile e misurazione della durata dell’orario per finalità di tutela della salute
2020-01-01 Leccese, Vito Sandro
Aceto balsamico di Modena, solo il nome per intero è protetto dalle regole europee, i singoli termini sono generici
2020-01-01 Canfora, Irene
Modalità e luogo di ripristino della conformità del bene difettoso. Sull'obbligo di gratuità degli interventi di riparazione o sostituzione
2019-01-01 Genovese, Amarillide
Lo ius variandi tra tutela della professionalità e rigore formale
2021-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
Il licenziamento per falsa attestazione della presenza in servizio al vaglio della Corte costituzionale: “comunque” sia, al giudice spetta il controllo di proporzionalità.
2021-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
La discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere come “fondata sul sesso”: la Corte Suprema degli Stati Uniti rilegge il diritto del lavoro federale
2021-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
Osservazioni a Cass. 3 dicembre 2012, n. 21655
2013-01-01 Poliseno, Barbara
Ordine di pagamento al terzo del reddito di cittadinanza
2020-01-01 Poliseno, Barbara
La discriminazione dei lavoratori distaccati nelle procedure di stabilizzazione della Croce Rossa Italiana
2016-01-01 Leone, Gabriella
Riacquisto infrannuale per donazione o accessione e decadenza dalle agevolazioni “prima casa”
2016-01-01 Parente, SALVATORE ANTONELLO
Obbligazione tributaria, ipoteca esattoriale ed esecuzione sui beni del fondo patrimoniale
2017-01-01 Parente, SALVATORE ANTONELLO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista903
Data di pubblicazione
- 2020 - 202376
- 2010 - 2019394
- 2000 - 2009279
- 1990 - 1999119
- 1980 - 198928
- 1977 - 19797
Rivista
- IL FORO ITALIANO190
- GIURISPRUDENZA ITALIANA119
- GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE61
- RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DE...39
- I CONTRATTI28
- IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA28
- RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO24
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR...22
- IL GIUSTO PROCESSO CIVILE22
- GIUSTIZIA CIVILE.COM17
Keyword
- PROCESSO CIVILE10
- PROVA CIVILE7
- esclusione6
- INTERROGATORIO DELLE PARTI6
- licenziamento6
- tribunale ordinario6
- Competenza5
- conseguenze5
- onere della prova5
- responsabilità genitoriale5
Lingua
- ita670
- eng11
- spa3
Accesso al fulltext
- no fulltext768
- reserved130
- open5