Sfoglia
Lo ius variandi tra tutela della professionalità e rigore formale
2021-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
Il licenziamento per falsa attestazione della presenza in servizio al vaglio della Corte costituzionale: “comunque” sia, al giudice spetta il controllo di proporzionalità.
2021-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
La discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere come “fondata sul sesso”: la Corte Suprema degli Stati Uniti rilegge il diritto del lavoro federale
2021-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
Osservazioni a Cass. 3 dicembre 2012, n. 21655
2013-01-01 Poliseno, Barbara
Ordine di pagamento al terzo del reddito di cittadinanza
2020-01-01 Poliseno, Barbara
Circostanze rilevanti per autorizzare il trasferimento di residenza del minore.
2019-01-01 Costantino, Domenico
La discriminazione dei lavoratori distaccati nelle procedure di stabilizzazione della Croce Rossa Italiana
2016-01-01 Leone, Gabriella
Riacquisto infrannuale per donazione o accessione e decadenza dalle agevolazioni “prima casa”
2016-01-01 Parente, SALVATORE ANTONELLO
Obbligazione tributaria, ipoteca esattoriale ed esecuzione sui beni del fondo patrimoniale
2017-01-01 Parente, SALVATORE ANTONELLO
Benefici “prima casa”, separazione dei beni e residenza familiare
2015-01-01 Parente, SALVATORE ANTONELLO
La responsabilità del professionista e della casa di cura alla prova della teoria generale delle obbligazioni: la Suprema Corte tra fondamenti della solidarietà e misura del regresso.
2020-01-01 Morea, Rossana
Discriminazione collettiva indiretta e risarcimento del danno in funzione punitiva
2020-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
Il peso delle parole: le dichiarazioni pubbliche omofobiche nell'accesso al lavoro al vaglio della Corte di Giustizia
2020-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
Brevi osservazioni sul fondamento e sui confini del diritto di critica (anche sindacale)
2020-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
È davvero incostituzionale la previsione nel processo del lavoro della condanna alle spese maturate dopo la proposta conciliativa rifiutata?
2020-01-01 Trisorio Liuzzi, G.
Trasferimento di attività di amministrazione soppressa e diritti dei lavoratori (anzianità e progressioni economiche)
2019-01-01 Spinelli, Carla; Sardaro, Simona
Diritto al lavoro versus diritto alla salute? Il lavoro è sicuro o non è. Note a proposito della sentenza della Corte costituzionale n. 58 del 2018 sulla questione “Ilva”, nota a Corte cost. 23 marzo 2018, n. 58
2019-01-01 Laforgia, Stella
Brevi considerazioni (e una doverosa rettifica) circa la competenza nel procedimento per la liquidazione degli onorari di avvocato .
2019-01-01 Balena, Giampiero
Il perdurante equivoco sul confine tra successione nell’appalto e trasferimento di azienda
2020-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
La Cassazione “consegna” ai riders la collaborazione eterorganizzata
2020-01-01 Recchia, GIUSEPPE ANTONIO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista852
Data di pubblicazione
- 2020 - 202251
- 2010 - 2019368
- 2000 - 2009279
- 1990 - 1999119
- 1980 - 198928
- 1977 - 19797
Rivista
- IL FORO ITALIANO183
- GIURISPRUDENZA ITALIANA116
- GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE61
- RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DE...32
- I CONTRATTI28
- RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO24
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR...22
- IL GIUSTO PROCESSO CIVILE21
- IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA19
- CASSAZIONE PENALE16
Keyword
- PROCESSO CIVILE10
- PROVA CIVILE7
- federalismo fiscale6
- INTERROGATORIO DELLE PARTI6
- licenziamento6
- tribunale ordinario6
- Competenza5
- responsabilità genitoriale5
- riders5
- gig economy4
Lingua
- ita628
- eng13
- spa2
Accesso al fulltext
- no fulltext735
- reserved115
- open2