Il commento si concentra sulla portata innovativa della sentenza della Corte di Giustizia del 15.09.2022, causa C-58/21, che affronta la questione degli spazi di esenzione dall'ambito di operatività del principio fondamentale della libertà di stabilimento di cui all'art. 49 TFUE

Attività lavorativa svolta con carattere di transnazionalità e diritto alla pensione anticipata alla luce del principio di libertà di stabilimento

Ornella La Tegola
2022-01-01

Abstract

Il commento si concentra sulla portata innovativa della sentenza della Corte di Giustizia del 15.09.2022, causa C-58/21, che affronta la questione degli spazi di esenzione dall'ambito di operatività del principio fondamentale della libertà di stabilimento di cui all'art. 49 TFUE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
7_La Tegola.pdf

non disponibili

Descrizione: Libertà di stabilimento
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 275.06 kB
Formato Adobe PDF
275.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/423699
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact