ANGIULI, Annamaria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.231
NA - Nord America 2.217
AS - Asia 967
SA - Sud America 314
AF - Africa 30
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 5.762
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.198
IT - Italia 1.114
SG - Singapore 319
DE - Germania 302
CN - Cina 299
BR - Brasile 282
HK - Hong Kong 217
SE - Svezia 209
UA - Ucraina 179
RU - Federazione Russa 178
FI - Finlandia 79
FR - Francia 40
GB - Regno Unito 40
IN - India 25
NL - Olanda 22
BE - Belgio 17
BD - Bangladesh 16
TR - Turchia 12
IE - Irlanda 11
IQ - Iraq 11
VN - Vietnam 11
AR - Argentina 10
RO - Romania 9
SA - Arabia Saudita 9
MA - Marocco 8
UZ - Uzbekistan 8
JP - Giappone 7
MX - Messico 7
ZA - Sudafrica 7
EC - Ecuador 6
PL - Polonia 6
CA - Canada 5
ES - Italia 5
PK - Pakistan 5
CO - Colombia 4
DZ - Algeria 4
ID - Indonesia 4
PY - Paraguay 4
RS - Serbia 4
UY - Uruguay 4
VE - Venezuela 4
EG - Egitto 3
GE - Georgia 3
IR - Iran 3
JM - Giamaica 3
JO - Giordania 3
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
DK - Danimarca 2
EU - Europa 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
MN - Mongolia 2
PH - Filippine 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CH - Svizzera 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GA - Gabon 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
KR - Corea 1
LB - Libano 1
LY - Libia 1
MU - Mauritius 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PR - Porto Rico 1
SD - Sudan 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.762
Città #
Chandler 427
Jacksonville 421
Bollate 243
Hong Kong 214
Singapore 184
Nyköping 129
Grafing 105
Roxbury 90
Nanjing 89
Lawrence 83
Bari 75
Ann Arbor 69
Wilmington 65
Rome 62
Ashburn 58
New York 55
Fairfield 52
Des Moines 43
Boardman 41
Woodbridge 41
Cambridge 40
Turin 40
Moscow 36
Beijing 30
Hebei 26
Inglewood 26
Los Angeles 26
Nanchang 26
Houston 22
Milan 22
Monopoli 21
Naples 19
Shenyang 19
Brussels 17
Florence 17
Molfetta 15
Santa Clara 15
São Paulo 15
Changsha 12
Jiaxing 12
Seattle 12
Dublin 11
Princeton 11
Auburn Hills 10
Brooklyn 10
Pune 10
Tianjin 10
Washington 10
Andria 9
Siena 9
Taranto 9
Mola Di Bari 8
Brescia 7
Gesualdo 7
Seveso 7
Tashkent 7
Assago 6
Cagliari 6
Dearborn 6
Dhaka 6
Jinan 6
Malé 6
Palermo 6
Paris 6
Rio de Janeiro 6
Santo André 6
Tokyo 6
Warsaw 6
Bologna 5
Brasília 5
Campinas 5
Genoa 5
Guarulhos 5
Monserrato 5
Norwalk 5
Padova 5
Palo Del Colle 5
Salvador 5
Stockholm 5
Afragola 4
Baghdad 4
Boston 4
Catania 4
Fisciano 4
Goiânia 4
Grottaglie 4
Guangzhou 4
Iglesias 4
Montevideo 4
Napoli 4
Palma Campania 4
Recife 4
Romola 4
San Francisco 4
Shanghai 4
Taizhou 4
Terni 4
West Jordan 4
Wuhan 4
Zhengzhou 4
Totale 3.360
Nome #
La genesi urbanistica del centro storico: dalla “Carta di Gubbio” alle nuove problematiche del risanamento 173
De-procedimentalizzazione dell'azione amministrativa e conferenza di servizi 129
La genesi urbanistica del centro storico: dalla “Carta di Gubbio” alle nuove problematiche del risanamento 107
Rigenerazione identitaria e semplificazione nel governo del territorio 102
Vizi non invalidanti e garanzie di tutela 95
Beni paesaggistici e codificazione 89
Piano paesaggistico e piani ad incidenza territoriale. Un profilo ricostruttivo 88
Ancora sui rapporti tra licenza di abitabilità e violazioni edilizie 85
Diritto e processo nella tutela del paesaggio. Percorsi di una integrazione tra ordinamenti 83
Nuove forme di gestione dei servizi culturali: le problematiche giuridiche 81
L'Adunanza plenaria e l'enunciazione del principio di diritto nell'interesse della legge 81
L'ambiente nella crisi del piano regolatore 80
Atti e comportamenti della p.A.: rilevanza nel diritto interno e comunitario per la garanzia risarcitoria degli interessi protetti 80
La società in mano pubblica come organizzazione 80
Gli Irccs pubblici e privati nella strategia di ripartenza e riforme della sanità 79
Commentario al codice dei beni culturali e paesaggistici 79
Brevi note sulla discrezionalità amministrativa nell'ordinamento comunitario 79
L'atto autoritativo. Convergenze e divergenze tra ordinamenti 79
Ferrovie e tramvie (demanio e patrimonio) 79
Clausole esorbitanti nel mutuo di scopo e garanzie amministrative (Dell'obbligo dell'ente pubblico mutuario di restituire alla Cassa depositi e prestiti quod numquam accepit) 74
Il nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio e i rapporti con il P.A.I 73
Autonomia locale e Stato regionale nell’Unione europea. Appunti per una ricerca 72
Assistenza pubblica e sussidi 71
Forma e sostanza del principio di legalità nell'esercizio di pubblici poteri 71
Profili giuridici nel rapporto tra cittadini e Stato 70
L'ambiente nella crisi del piano regolatore 70
Nuove forme di gestione dei servizi culturali: le problematiche giuridiche 69
Piani territoriali tra valore paesaggistico interessi rivali e partecipazione 69
Interessi collettivi e tutela giurisdizionale. Le azioni comunali e surrogatorie 68
Sul valore giuridico e sociale della conciliazione 67
L'applicazione delle sanzioni amministrative in un disegno di legge della Regione Puglia 66
Autonomia locale e Stato regionale nell’Unione europea. Appunti per una ricerca 65
Demanio culturale e accordi di valorizzazione nel federalismo demaniale 65
Commento agli artt. 135, 142, 143, 144, 145, 146, 148, 149, 150 e 151 64
L'azione processuale contabile nell'assetto del giusto processo 64
Tourism: administrative organization and public function 64
Consenso e autorità nell’evidenza pubblica 63
Garanzie di effettività della tutela del paesaggio. Profili di diritto interno e comunitario 62
La tutela dell’ambiente tra Stato, Regione e associazioni naturalistiche. Profili processuali 62
L'effettività delle pronunce del giudice amministrativo 61
Pubblico e privato nel project financing 61
Silenzio-assenso in materia di concessioni edilizie e provvedimenti cautelari del giudice amministrativo 60
Ancora sui criteri interpretativi del bando nelle gare pubbliche 60
Consenso e autorità nell’evidenza pubblica 60
Esecutività della sentenza ed efficacia preclusiva o conformativa 60
Profili istituzionali della organizzazione amministrativa 59
Art. 3, d.lgs. 1992, n. 502. Commento 59
Termini di prescrizione ed onere della prova dell'azione risarcitoria nel processo amministrativo: modello extra-contrattuale, pre-contrattuale o contrattuale 59
Rigenerazione identitaria e semplificazione nel governo del territorio 59
A proposito di gradualismo e superamento delle dicotomie: una metafora ed un binomio da invertire 58
A proposito di gradualismo e superamento delle dicotomie: una metafora ed un binomio da invertire 58
Intervento 57
Contratto pubblico e sindacato del giudice amministrativo 57
La tutela degli interessi superindividuali nella giurisprudenza amministrativa 57
Commento agli artt. 7-8-9-67-68-71 della legge regionale pugliese 16 maggio 1985, n. 27 - testo unificato ed aggiornato di leggi regionali in materia di opere e lavori pubblici 57
Giovani e anziani per l'integrazione socio-culturale nella riforma dell'Amministrazione 55
Dai vincoli paesistici al codice del paesaggio (Linee di un percorso sandulliano) 55
L'istruzione documentale nel giudizio amministrativo. Diritto di accesso e onere processuale 55
Servire il popolo. Osservazioni sul sistema integrato di interventi e servizi sociali 55
Estensione del sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica 54
Specialità e “giusto processo” nel contenzioso amministrativo del Regno delle due Sicilie. Un premessa per lo studio del sistema attuale della giustizia amministrativa 54
Servitù pubbliche 53
Premesse per uno studio sui “grandi spazi funzionali”. Il regime giuridico del parco 52
Il nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio ed i rapporti con il P.A.I 52
Lineamenti vecchi e nuovi della discrezionalità 52
Policlinici universitari e spesa sanitaria 52
Il nuovo "Codice dei beni culturali e del paesaggio": la tutela delle coste e del paesaggio 51
Giurisdizione e diritti incomprimibili 51
Premesse per uno studio sui “grandi spazi funzionali”. Il regime giuridico del parco 50
Garanzie di effettività della tutela del paesaggio. Profili di diritto interno e comunitario 50
Voci varie 50
Studi sulla discrezionalità amministrativa nel quando 50
Intervento introduttivo 50
Il governo comunale del territorio alla ricerca di "sistema" 49
Il d.p.c.m. fonte dell'esercizio della funzione amministrativa nell'emergenza sanitaria internazionale e le vicende del principio di precauzione 48
Perequazione ai tempi del sisma: il futuro urbanistico dei centri storici 47
Centralismo autonomia secessione. Funzione amministrativa e regionalismo differenziato 47
null 46
L’ambiente nei giri di valzer 45
Interessi personali, non individuali, collettivi nella partecipazione in sede locale 45
Patrimonio culturale identitario tra processo di unificazione e rilancio dell'economia 45
Commento all'art. 3, d.lgs. 1992, n. 502 44
Postfazione sul paesaggio 44
Sui presupposti per la revoca del Sindaco 44
Contratto pubblico e sindacato del giudice amministrativo 42
In ricordo di Antonio Romano Tassone 42
Accesso alla dirigenza e cittadinanza 42
Servitù di elettrodotto 40
Contratto pubblico e sindacato del giudice amministrativo 40
Potere amministrativo e diritti fondamentali: a proposito di accoglienza di migranti e di controllo sulle O.N.G. 40
Profili di (in)ammissibilità e di (de)merito dei progetti offerta nell'appalto concorso 39
La Città metropolitana tra autonomia ed efficienza. Uno studio preliminare 38
null 37
Il patrimonio culturale tra autorità e consenso 32
Intervento 27
null 22
Anticorruzione e pubblica amministrazione nel diritto amministrativo che cambia 21
De-procedimentalizzazione dell'azione amministrativa e conferenza di servizi 11
Gli Irccs pubblici e privati nella strategia di ripartenza e riforme della sanità 6
Totale 5.963
Categoria #
all - tutte 23.236
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.236


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021798 73 34 50 7 90 21 60 50 274 85 34 20
2021/2022543 11 89 5 34 29 33 18 45 37 27 72 143
2022/20231.077 118 96 79 138 111 90 8 94 194 84 44 21
2023/2024507 52 104 43 17 52 82 28 16 6 43 11 53
2024/20251.492 45 36 160 58 14 113 105 141 117 78 254 371
2025/2026126 126 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.963