Lo studio, muovendo da un’analisi degli obiettivi del PNRR rilevanti sia in modo immediato e diretto che mediato in materia di sanità, approfondisce le criticità del sistema organizzativo riveniente dalla disciplina vigente e delle figure soggettive di eccellenza nell’attività di ricerca, diagnosi e cura, offrendo un profilo ricostruttivo per l’attuazione, sul piano giuridico, della riorganizzazione della rete degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico nel quadro dell’innovazione, della ricerca e della digitalizzazione del S.S.N.

Gli Irccs pubblici e privati nella strategia di ripartenza e riforme della sanità

Angiuli, Annamaria
2021-01-01

Abstract

Lo studio, muovendo da un’analisi degli obiettivi del PNRR rilevanti sia in modo immediato e diretto che mediato in materia di sanità, approfondisce le criticità del sistema organizzativo riveniente dalla disciplina vigente e delle figure soggettive di eccellenza nell’attività di ricerca, diagnosi e cura, offrendo un profilo ricostruttivo per l’attuazione, sul piano giuridico, della riorganizzazione della rete degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico nel quadro dell’innovazione, della ricerca e della digitalizzazione del S.S.N.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gli IRCCS pubblici e privati nella strategia di ripartenza e riforme della sanita - SPISA.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 113.48 kB
Formato Adobe PDF
113.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/422996
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact