FIORENTINO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.536
EU - Europa 2.014
AS - Asia 686
SA - Sud America 104
AF - Africa 12
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 5.365
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.502
IT - Italia 992
CN - Cina 394
SE - Svezia 253
SG - Singapore 213
RU - Federazione Russa 190
DE - Germania 142
UA - Ucraina 141
BR - Brasile 96
FR - Francia 88
FI - Finlandia 84
GB - Regno Unito 49
IN - India 27
CA - Canada 26
BE - Belgio 21
VN - Vietnam 15
IE - Irlanda 10
AU - Australia 9
ID - Indonesia 9
ES - Italia 8
NL - Olanda 8
CH - Svizzera 6
HK - Hong Kong 6
MA - Marocco 5
MX - Messico 5
IR - Iran 4
BG - Bulgaria 3
DK - Danimarca 3
EU - Europa 3
PL - Polonia 3
TN - Tunisia 3
BD - Bangladesh 2
IQ - Iraq 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
TR - Turchia 2
UY - Uruguay 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TH - Thailandia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.365
Città #
Chandler 420
Jacksonville 369
Nyköping 203
Singapore 130
Bari 106
Roxbury 102
Nanjing 101
Ann Arbor 100
Lawrence 98
Fairfield 94
Ashburn 75
Cambridge 75
Dearborn 69
Des Moines 63
Wilmington 60
Rome 58
Woodbridge 51
New York 45
Naples 43
Houston 37
Beijing 36
Milan 34
Inglewood 31
Boardman 28
Brooklyn 28
Seattle 28
Shenyang 26
Nanchang 25
Princeton 24
Jiaxing 23
Padova 23
Paris 23
Pune 22
Hebei 20
Brussels 19
Los Angeles 19
Florence 17
San Francisco 17
Santa Clara 17
Toronto 16
Shanghai 15
Jinan 14
Guangzhou 13
Hefei 13
Bologna 12
Changsha 12
Dong Ket 12
Redwood City 12
San Diego 12
Turin 12
Dublin 10
Tianjin 9
Jakarta 8
Castello Molina di Fiemme 7
Grafing 7
Helsinki 7
Ningbo 7
Toritto 7
Wuhan 7
Auburn Hills 6
Kunming 6
Napoli 6
Polignano a Mare 6
Romola 6
São Paulo 6
Verona 6
West Jordan 6
Azzano San Paolo 5
Brescia 5
Casciana Terme 5
Caserta 5
Chengdu 5
Edinburgh 5
Freiburg 5
Leawood 5
Triggiano 5
Washington 5
Zhengzhou 5
Afragola 4
Altamura 4
Augusta 4
Bergamo 4
Bisceglie 4
Civitanova Marche 4
Cosenza 4
Council Bluffs 4
Crispano 4
Dole 4
Hong Kong 4
Kenitra 4
Melbourne 4
Pescara 4
Polignano A Mare 4
Rio de Janeiro 4
Salerno 4
San Mateo 4
Serra 4
Terlizzi 4
Termini Imerese 4
Treviso 4
Totale 3.162
Nome #
Il servo coadiuvante nel teatro di Molière. Mascarille e Scapin 370
Il ridicolo nel teatro di Molière 143
"Adolphe" entre morale et sentiment 121
Molière o l'estensione del dominio del comico 118
Comique et autobiographique dans les contes de Sade 113
Les Martyrs ignorées 98
Introduzione e cura ai Racconti di maternità di Guy de Maupassant 95
In memoria di Francesco Orlando 94
Uno studioso poliedrico/Un savant éclectique 90
Il teatro francese del Seicento 88
Cattivi romanzeschi tra Settecento e Ottocento 85
Wann-Chlore et l'esthétique du roman sentimental 76
La felicità nel crimine e l’innocenza perseguitata. Appunti di un dibattito. 76
Teorie del comico 75
Rêve exotique et récit onirique. Aziyadé de Pierre Loti 74
Commento al primo Atto del "Cid" 74
Introduzione a "Carmen" 73
Enseignement et Révélation. Stendhal et Balzac 72
Introduzione a Balzac 71
Eloquenza e omicidio. Medea nel Seicento francese 70
L'ambizione: "Il rosso e il nero" (Stendhal, 1830) 69
I gendarmi e la macchia. L'esotismo nella narrativa di Mérimée 69
Massime di François de La Rochefoucauld 69
Ambition. The Red and the Black 67
Introduction 67
L'immagine di Ottaviano nella tragedia francese del primo Seicento 64
"Voudrais-tu qu'à mon âge/Je fisse de l'amour le vil apprentissage?" (Bajazet I, I, vv. 177-178) 64
Introduzione a Illusioni perdute di Balzac 63
Introduzione a La Musa del Dipartimento di Balzac 63
Honoré de Balzac. Saggi letterari della "Revue parisienne" 63
L’Avare. L’Amour de l’argent, comique du désordre moral 63
'L'Ecole des ménages'. Un'occasione mancata per il teatro francese dell'Ottocento 62
Dalla pensione Vauquer al condominio: un topos del romanzo realista 62
Il Corpo criminale 61
Introduction 59
Insegnamento e rivelazione. Stendhal e Balzac 59
Teatro di Molière 59
Francesco Orlando, Il soprannaturale letterario. Storia, logica e forme, a cura di Stefano Brugnolo, Luciano Pellegrini, Valentina Sturli 59
Introduzione a Balzac, Su Stendhal 58
Début et fin dans la narration balzacienne 57
Le scandale de Célestine 55
Dalla geografia all'autobiografia. Viaggiatori francesi in levante 54
A proposito dell'"Avaro" di Molière 53
L'amor proprio e gli altri. Amicizia, contratto e fraternità 53
Triptyque sur la comédie 53
Introduzione a Papà Goriot di Balzac 52
L'insegnamento della letteratura. Le responsabilità della situazione presente 51
Raccontare il medio: il personaggio ridicolo patetico 51
La vendetta. Un motivo non raciniano 50
Racine. CAHIERS DE LITTéRATURE FRANçAISE 49
Sulla difficoltà di raccontare una battaglia. Balzac, Stendhal, de Maistre 49
I luoghi del romanzo: scene di provincia in Balzac 49
Tre saggi su Flaubert 49
La Sessualità dell'investigatore 48
Les figures de l’énonciation narratives. Ou comment peut-on échapper au Naturalisme ? 48
Luoghi del romanzo storico francese (1820-1835) 47
Province, Mondanité, Cohabitation. Notes sur l'espace romanesque chez Balzac. 47
Luchino Visconti: variazioni francesi di un motivo fondamentale 45
Sogno esotico e racconto onirico: "Aziyadé" 45
Au commencement, la maison. Un incipit balzacien 45
Le virtù borghesi. Molière, "Le Bourgeois gentilhomme" 45
Splendori e misteri del romanzo poliziesco 44
Introduzione a Splendori e Miserie delle cortigiane di Balzac 44
Da Scribe a Verdi: il Gustavo censurato 44
Il Romanzo Secondo Impero 43
Deux siècles de "Liaisons dangereuses" 43
La Transazione come lieto fine. A proposito di “Le Colonel Chabert” 42
La "Duchesse de Langeais" et la critique de la passion romantique 42
Primato del racconto e riflessione autoriale in Balzac. Un esempio: la fraternità 42
La metamorfosi del comico 41
Le paradoxe de Maistre 40
Introduzione a La Duchesse de Langeais di Balzac 40
Le stagioni del poliziesco 39
Illusioni perdute - Balzac 39
Umorismo e logica onirica. Plume di Michaux 39
Introduzione a Il Reverendo Jules 38
Quanti minori. Una modesta proposta di classificazione 38
La Femme abandonnée o La donna che visse due volte (sempre lo stesso trauma) 38
Il compromesso con la realtà nei "Faux-Monnayeurs" di Gide 36
La tragédie de la communication. Lecture de "Bérénice" 35
Pamela a teatro. Una crisi dei rapporti tra il romanzo e la scena 35
Introduzione a Racconti di Zola 34
Tragico dell'eccesso e umorismo tragico. Balzac e Flaubert 33
Tartufo - Molière 33
Il potere spassionato. Corneille, Molière, Racine e altri tre saggi teatrali 32
Le figure di stornamento in un racconto di Balzac 31
Quatre modèles de moralité romanesque à l’orée du XIXe siècle 30
Le récit anti-épique. "L'Enlèvement de la redoute" 29
Per l'interpretazione di una didascalia del "Britannicus" 28
La teoria come soluzione di problemi 28
Modèles historiques du comique littéraire 27
La France Louis-Philippe et le charme de Valérie 27
L'aristocratico, l'ebreo, il nemico 26
Analisi di 10 traduzioni italiane di À une passante 25
Introduzione 25
La seduzione aristocratica e il contratto borghese 25
Introduzione al "Il comico e il tragico a teatro nel secolo del serio" 24
Intention, motivation, délibération. Exemples stendhaliens et balzaciens 21
Introduzione a La casa del gatto che gioca e altri racconti di Honoré de Balzac 20
Interpretazione di un passo controverso delle "Précieuses ridicules" 20
Totale 5.691
Categoria #
all - tutte 24.079
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.079


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020100 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 91 9
2020/2021675 75 8 56 18 146 48 69 17 98 63 40 37
2021/2022689 14 99 13 39 17 24 7 39 28 15 105 289
2022/20231.170 166 109 93 124 126 144 25 91 187 23 59 23
2023/2024599 27 83 34 127 35 104 44 20 10 24 36 55
2024/2025906 64 27 149 87 45 134 109 119 72 88 12 0
Totale 5.749