SALERNO, Marcello
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.168
EU - Europa 819
AS - Asia 353
SA - Sud America 109
AF - Africa 7
OC - Oceania 2
Totale 2.458
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.159
IT - Italia 378
RU - Federazione Russa 177
CN - Cina 173
SG - Singapore 133
BR - Brasile 96
SE - Svezia 78
FR - Francia 51
IE - Irlanda 37
GB - Regno Unito 23
BE - Belgio 20
HK - Hong Kong 10
DE - Germania 6
NL - Olanda 6
CA - Canada 5
IN - India 5
ES - Italia 4
FI - Finlandia 4
IQ - Iraq 4
PK - Pakistan 4
RS - Serbia 4
VN - Vietnam 4
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
EE - Estonia 3
HU - Ungheria 3
ID - Indonesia 3
AM - Armenia 2
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
TR - Turchia 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
AU - Australia 1
BT - Bhutan 1
DM - Dominica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UA - Ucraina 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.458
Città #
Chandler 265
Nyköping 67
Lawrence 62
Roxbury 59
Nanjing 53
Singapore 53
Ann Arbor 50
Ashburn 49
Milan 48
Cambridge 40
Des Moines 36
Wilmington 34
Fairfield 32
Inglewood 32
Beijing 31
Dublin 29
New York 25
Brooklyn 21
Rome 20
Brussels 18
Woodbridge 16
Bari 15
Menlo Park 15
Shenyang 14
Seattle 13
Jiaxing 12
Catania 11
Hebei 10
Hong Kong 10
Nanchang 10
Redwood City 10
Edinburgh 9
Houston 9
Naples 8
Paris 8
Santa Clara 8
Tianjin 8
Latina 7
Trecastelli 7
Messina 6
Moscow 6
Turin 6
Bologna 5
Cagliari 5
Changsha 5
Molfetta 5
Ningbo 5
Trento 5
Airola 4
Atlanta 4
Belgrade 4
Chicago 4
Dong Ket 4
Gavorrano 4
Helsinki 4
Los Angeles 4
Palermo 4
Pegognaga 4
Pescara 4
São Paulo 4
Belo Horizonte 3
Boardman 3
Budapest 3
Cavaglià 3
Guangzhou 3
Guarulhos 3
Jakarta 3
Jinan 3
Karachi 3
Lallio 3
London 3
Madrid 3
Merate 3
Montreal 3
Médan 3
Parma 3
Perugia 3
Princeton 3
Pulsano 3
Salerno 3
San Floriano del Collio 3
Simi Valley 3
Sofia 3
Stockholm 3
Surbo 3
São Gonçalo 3
Tallinn 3
Vienna 3
Amsterdam 2
Antwerp 2
Asunción 2
Bergamo 2
Bolzano Vicentino 2
Brasília 2
Casablanca 2
Castel Mella 2
Chisinau 2
Copenhagen 2
Crispiano 2
Dallas 2
Totale 1.428
Nome #
Contributo allo studio del principio costituzionale del merito 231
Aiuti di Stato alle “società in house”: fino a che punto i mercati locali sfuggono alle regole di concorrenza? 99
La concorrenza delle farmacie on line scardina i prezzi uniformi e apre nuovi scenari nella liberalizzazione del mercato dei farmaci 82
Secessionismi Autonomismi Federalismi. Frammenti di una rosa olografica 64
Internet e processi democratici: dalla partecipazione politica al costituzionalismo dei Big Data 64
Costituzione economica multilivello ed effettività dei diritti sociali 63
Controllo di costituzionalità e rinvio pregiudiziale: la Corte torna sul tema, più decisa che mai 51
Il modello Westminster: crisi strisciante o fiorente vitalità? 48
Costituzione economica e democrazia pluralista 47
I criteri di virtuosità nel governo della finanza pubblica locale 46
I consorzi di bonifica: cronache e analisi di una istituzione controversa nell’era della spending review 43
Livelli di governo subnazionali, matching principle ed effettività dei diritti sociali 43
La distribuzione dei farmaci tra libertà economiche e tutela della salute 43
Commento agli artt. da 264 a 269 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali 42
La Costituzione di Querètaro tra diritti fondamentali e principi di costituzione economica 41
Commento agli artt. da 1 a 10 e da 25 a 41 del D.P.C.M. n. 171/2014 e all’art. 14, c. 2 e 2bis del D.L. 31 maggio 2014 41
Commento agli artt. 5, 28, 81, 97, 98, 114-133, 139 della Costituzione italiana e alla Carta europea delle autonomie locali 41
Costituzione finanziaria e tutela multilivello dei diritti sociali 40
Solidarietà e cooperazione tra territori 38
Costituzione finanziaria e tutela multilivello dei diritti sociali 37
Carrot and stick: sostegno finanziario e condizionalità nelle costituzioni economiche balcano-occidentali 37
Moneta unica e tutela costituzionale del risparmio 36
Commento agli artt. da 1 a 12 e artt. da 27 a 49 D.P.C.M. n. 169/2019 e all'art. 14, cc. 2 e 2bis D.L. 31 maggio 2014, n. 83. 36
Cities and climate change from a EU perspective 35
Appalti e sponsorizzazioni 35
null 34
Città e cambiamenti climatici nella prospettiva dell’Unione europea 33
Comunicazione digitale e democrazia: nuove frontiere del diritto costituzionale 33
Diritti, organizzazione federale e finanza pubblica nella Costituzione di Querètaro 33
Autonomia finanziaria regionale e vincoli europei di bilancio 31
Liberalizzazioni nella distribuzione dei carburanti e mercato unico: la Corte annulla ... le distanze 31
Libera circolazione dei servizi di leasing: la Corte smonta la regulation austrica sull’importazione dei veicoli 29
La struttura organizzativa 28
La libertà di impresa dalla Costituzione italiana alla Costituzione economica europea 28
Irregolarità nella gestione di contributi comunitari all’agricoltura e obblighi dell’impresa beneficiaria 27
Libertà economiche e prestazioni sociali: la Corte estende il diritto all’indennità di disoccupazione 27
La “sospetta” decisione della città di Vienna di revocare una gara d’appalto convince la Commissione, ma non il giudice comunitario 27
Il metodo democratico nei partiti e la centralità “in ombra” dell’output legitimacy 27
Europeizzazione senza membership: mercato e regole di concorrenza nelle costituzioni economiche balcano-occidentali 26
null 26
Sulla tecnica nella politica e l'effettività della democrazia: quale ruolo per i partiti? 26
Le strutture 25
Sulle golden shares l'Italia è costretta ad un nuovo passo indietro: troppa discrezionalità nell'esercizio dei poteri speciali 25
Le libertà economiche nell'evoluzione costituzionale degli Stati balcano-occidentali 25
Il diritto materiale 23
Le mitologie dell’autonomia tra equilibri di bilancio e principio di responsabilità degli enti territoriali 23
Annullamenti a catena per le decisioni della Commissione nel procedimento di controllo sulle concentrazioni 23
Il fantasma della retroattività tra anatocismo e tassi usurari 23
La Corte mette… al bando i criteri last minute in fase di aggiudicazione di appalti pubblici 23
La disciplina croata degli aiuti di stato nella transizione verso la costituzione economica europea 22
Patto di stabilità interno e autonomia finanziaria delle regioni 22
Fundraising e finanziamenti comunitari: i nuovi scenari della scuola dell'autonomia 22
La parola agli “esclusi”: la Corte difende il diritto al ricorso contro le decisioni delle amministrazioni appaltanti 22
La valorizzazione del merito nel pubblico impiego: frammenti di un percorso a ostacoli lungo un sentiero senza fine? 21
null 21
TECNICA POLITICA, PARTITI ED EFFETTIVITÀ DEMOCRATICA. APPUNTI SU UN ORIENTAMENTO COSTITUZIONALE 21
null 20
Principi di diritto ambientale e riqualificazione delle aree industriali 20
Sentenza Ecofin: gli equilibri della Corte tra tensioni politiche, costituzione economica europea e soluzioni procedurali 19
Le strutture 19
Tutela dei diritti sociali ed evoluzione della costituzione economica 19
null 18
Ratio comunitaria dell’offerta economicamente più vantaggiosa 18
D.P.C.M. regolamentari e ruolo del Presidente del Consiglio 17
null 17
Il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa tra discrezionalità delle amministrazioni e principi comunitari 17
null 16
null 16
null 15
La Corte consolida i principi in tema di omogeneità tra decreto-legge e legge di conversione 15
null 14
null 14
null 14
null 14
Profili organizzativi nel governo delle aree naturali protette: il modello italiano 14
Il Presidente e la Giunta 13
null 13
null 13
null 13
null 13
null 13
null 13
null 13
null 12
null 12
null 12
null 12
The Market Constitution in Western Balkans 12
null 11
null 11
null 11
null 11
null 11
null 11
Le tecniche giuridiche tradizionali 11
null 10
Commento agli articoli da 1 a 12 e da 27 a 49 del D.P.C.M. 2 dicembre 2019 n. 169 e dell'articolo 14, commi 2 e 2bis del D.L. 31 maggio 2014, n. 83 8
I DPCM di natura normativa tra pluralità di procedimenti e di fonti 7
null 3
Totale 2.775
Categoria #
all - tutte 14.652
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.652


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202086 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 79 7
2020/2021225 14 30 5 15 9 73 17 11 23 15 5 8
2021/2022329 6 23 2 34 6 7 3 32 19 5 65 127
2022/2023790 66 43 62 64 75 74 8 132 166 8 73 19
2023/2024299 36 53 23 30 23 37 22 15 5 29 8 18
2024/2025659 23 19 85 29 14 54 156 67 84 58 70 0
Totale 2.775