PASCULLI, Domenica
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.054
EU - Europa 4.186
AS - Asia 1.481
SA - Sud America 264
AF - Africa 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 1
Totale 11.015
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.041
IT - Italia 1.705
CN - Cina 828
SE - Svezia 649
SG - Singapore 555
DE - Germania 486
UA - Ucraina 405
RU - Federazione Russa 290
FI - Finlandia 272
BR - Brasile 244
FR - Francia 111
GB - Regno Unito 108
IN - India 37
IE - Irlanda 34
NL - Olanda 27
BE - Belgio 25
ES - Italia 24
TR - Turchia 13
AR - Argentina 10
RO - Romania 10
CH - Svizzera 9
UZ - Uzbekistan 9
EU - Europa 8
ZA - Sudafrica 7
AT - Austria 5
CA - Canada 5
HK - Hong Kong 5
IQ - Iraq 5
KR - Corea 5
LU - Lussemburgo 5
MX - Messico 5
NG - Nigeria 5
CZ - Repubblica Ceca 4
RS - Serbia 4
BD - Bangladesh 3
HU - Ungheria 3
JP - Giappone 3
KZ - Kazakistan 3
OM - Oman 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
MA - Marocco 2
MT - Malta 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
PY - Paraguay 2
TN - Tunisia 2
AO - Angola 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
GU - Guam 1
HN - Honduras 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
NI - Nicaragua 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.015
Città #
Jacksonville 1.041
Chandler 919
Nyköping 402
Singapore 254
Lawrence 209
Roxbury 209
Nanjing 190
Bari 181
Ashburn 135
Dearborn 134
Wilmington 131
Des Moines 126
Beijing 123
Ann Arbor 120
Cambridge 110
Woodbridge 108
Fairfield 101
Los Angeles 90
Rome 82
Helsinki 77
Boardman 63
Naples 61
Shenyang 58
Hebei 55
Nanchang 55
Brooklyn 54
Princeton 54
Milan 48
New York 45
Santa Clara 42
Inglewood 37
Jiaxing 36
Pune 35
Dublin 34
Houston 34
Changsha 32
Tianjin 32
Falkenstein 28
Guangzhou 26
Brussels 25
Hefei 25
Paris 23
Jinan 21
Munich 21
Seattle 21
Ningbo 20
Taranto 20
Kunming 19
Nürnberg 18
Redwood City 18
San Diego 18
Grafing 15
Corato 14
Modugno 14
São Paulo 14
Trani 14
Norwalk 13
Auburn Hills 12
Molfetta 12
Bitonto 11
Washington 11
Zhengzhou 11
Fasano 10
Horia 10
Maglie 10
Napoli 10
Salerno 10
San Severo 10
Torino 10
Bologna 9
Cava de' Tirreni 9
Eboli 9
Lecce 9
Tashkent 9
Foggia 8
Fuzhou 8
Padova 8
Rio de Janeiro 8
Rutigliano 8
Shanghai 8
Siena 8
Taizhou 8
Wuhan 8
Altamura 7
Belo Horizonte 7
Giugliano in Campania 7
Rende 7
Amsterdam 6
Barcelona 6
Brasília 6
Brindisi 6
Crispiano 6
Genoa 6
Hangzhou 6
L’Aquila 6
Mola Di Bari 6
Moscow 6
Partinico 6
Venice 6
Verona 6
Totale 6.254
Nome #
La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina 266
Dai "napoletani"Francesco Guarino e Angelo Solimena ai pittori di Gravina in Puglia Carlo Tucci, Francesco Santulli. Un percorso tra immagini e documenti nei feudi degli Orsini 206
Santi Patroni in Puglia e in Italia meridionale in età moderna. Modelli in legno, tecniche e pratiche cultuali. Studi in ricordo di Vincenzo Pugliese 177
Artemisia Gentileschi (attribuito), Filomela, Procne e Tereo 166
Arte napoletana in Puglia dal XVI al XVIII secolo. Pittori marmorari architetti ingegneri argentieri riggiolari organari ferrari ricamatori banderari stuccatori (dai Documenti dell’Archivio Storico del Banco di Napoli a cura di E. Nappi) 133
Domenico Antonio Vaccaro. Interventi settecenteschi nella Cattedrale di Bari: il nuovo assetto decorativo 132
La Chiesa della confraternita dell'Orazione e Morte di nostro Signore Gesù Cristo a San Severo: S. Maria della Pietà 130
Domenico Antonio Vaccaro da Napoli a Bari e a Monopoli: il 'Cappellone sopraelevato' della Madonna della Madia. Un esempio di architettura scenografica barocca internazionale 99
Angeli Stemmi Confraternite Arte. Studi per il ventennale del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia 99
Tracce di un barocco perduto: il sepolcro di Gabriele Morola e i Belliazzi nella Cattedrale di Trani 98
Il Cappellone di San Cataldo. Il trionfo di Giuseppe Sanmartino e dei marmi intarsiati nella Cattedrale di Taranto (con Scheda di restauro di A. Ressa) 95
Alcune novità su Paolo de Matteis e Carlo Rosa a Bitonto 90
La 'Ducal' chiesa del Purgatorio a Gravina e la committenza degli Orsini 87
Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca in Puglia 87
Anonimo pittore napoletano. Latona, i figli e i contadini della Licia 86
L'Architetto napoletano Giovanni Castelli:il Palazzo Atenei e i suoi "giardini storici" nel cuore della Bari murattiana 81
Le sagome degli Apostoli nell' "Ultima Cena" della Confraternita di S. Rocco. Un raro apparato effimero. 81
La Chiesa del S.mo Salvatore a Poggiardo (Lecce) e la Madonna del Rosario di Corrado Giaquinto 80
Le arti applicate nel Settecento. Tarsie e intagli marmorei. Arredi e intagli lignei nel Settecento 79
Leonardo Antonio Olivieri a Napoli attraverso le fonti e i documenti. Un mecenatismo illustre: i Caracciolo di Martina Franca 79
Borromini e Napoli: le committenze e i cantieri artistico-architettonici 78
La statua di San Sabino: Nicola Antonio Brudaglio e la Confraternita dell'Immacolata di Andria 78
Atlante del Barocco in Italia. I.Terra di Bari e Capitanata 77
Barocco e imbarocchimento della città di Sannicandro Garganico. Un esempio: la chiesa e il convento di S. Francesco o di S. Maria delle Grazie 77
Introduzione a "IL SANTUARIO MARIA SS. DEL CARMINE SUL CRISPIGNANO E LA CHIESA MADRE DI ACCADIA" 77
Un binomio indissolubile, Gioacchino Murat e la Bari murattiana (1813).Il busto bronzeo di Mario Sabatelli (1913) 76
J. H. Schonfeld, Tancredi nella foresta incantata 76
R. Armenise, Ritratto di uomo con barba con bianca, Ritratto di donna con sciarpa a righe 76
Grumo Appula tra storia e arte 75
Alessio D'Elia 74
Foggia Capitale. La festa delle Arti nel Settecento. Catalogo della Mostra (Foggia, 31 ottobre - 31 dicembre 1998) 74
Atlante tematico del Barocco in Italia. L'Arte dei marmorari in Italia meridionale. Tipologie e tecniche in età barocca 74
Bari: la statua a ‘manichino vestito’ di San Nicola di Giovanni Corsi (1794) e il Corteo storico ‘La Caravella’ 72
Ancora su Silvestro Buono. Una tavola per la chiesa di S. Domenico a Bitonto 71
1759: Francesco De Mura e Michele Salemme per la cappella Scassa a Lucera 71
Episodi di decorazione a San Severo: i dipinti di Nicola Menzele in relazione a tutta la sua produzione 70
Bozzetti di Nicola Malinconico e Giovanni Andrea Coppola per la Cattedrale di Gallipoli 70
Prefazione a " La chiesa di San Donato a Ripacandida. Storia e arte di un santuario lucano dimenticato" 70
Le cappelle del SS. Sacramento di committenza confraternale (sec. XVII-XVIII) 69
Pacecco de Rosa 69
J.H. Raeburn, Ritratto di Lady Clerk 68
Contributi a Giovan Battista Lama e Paolo de Matteis 68
Introduzione a "Folli d'amore" 68
Enrico Maldarelli. Altare della Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Oggetti relativi all'Altare Maggiore della Cappella Palatina di Caserta 67
Oronzo Tiso 67
Le confraternite della Croce e del Crocifisso in Puglia. Il problema della committenza architettonica ed iconografica 66
Aggiunta pugliese a Francesco De Mura 65
N. 10 schede dei dipinti di Angelo Solimena, Francesco Guarino, Pacecco De Rosa, Carlo Rosa, Massimo Stanzione, Francesco Cozza 65
Aggiunte a Fabrizio Santafede e Belisario Corenzio 64
Gli scultori Pietro e Bartolomeo Ghetti a Rodi Garganico e alcune note sui familiari Andrea, Nicola e Francesco a Taranto 64
Angelo Solimena 64
Gioacchino Murat e la Bari murattiana. Iconografia del sovrano e della città 64
Disegni e modelli lignei per altari marmorei barocchi nel Regno di Napoli 64
Architettura effimera e teatralità tra sacro e profano in Puglia. I Teatri del dolore, ovvero la Castellana. L’esempio di Fasano di Puglia 64
Introduzione 63
I reliquiari argentei della Sacra Spina di Andria 62
Da Nicola Salzillo di S. Maria Capua Vetere a Francisco Salzillo di Murcia (Spagna) 62
Architettura effimera e teatralità tra sacro e profano in Puglia. I teatri del dolore, ovvero la Castellana 62
Villa Vergine, detta "Lo Speziale" a Cutrufiano di Lecce: Michele Massari, Pietro Porcinai e il giardino all'italiana nel Salento 62
Prefazione a "Iune, monde la lune. Analisi Comparata dei giochi prima del computer a Gravina e Poggiorsini" 62
Prefazione a " Santi Patroni in Puglia e in Italia meridionale in età moderna. Modelli in legno, tecniche e pratiche cultuali. Studi in ricordo di Vincenzo Pugliese" 62
La chiesa di S. Chiara a Mola. Note sul dipinto di Fedele Fischetti: S. Chiara che mette in fuga i Saraceni 61
Inediti del Tiso 60
Evoluzione della tipologia dell'altare da Fanzago a Sanmartino 60
Il patrimonio figurativo della chiesa matrice di Fasano nel contesto della pittura tra '400 e '800 in Puglia 60
Alcune testimonianze del culto dell'Assunta in Terra di Bari 60
Introduzione a "Nicolantonio Brudaglio" 60
Giovan Battista Lama 59
1602: Gio. Battista Caracciolo, Domenico Fontana e Colantonio Stigliola per il 'ponte' allestito per l'ingresso del Vicerè a Napoli 59
S. Caterina Novella. Galatina 58
Puglia 58
La statua di San Sabino di Nicolantonio Brudaglio e la confraternita dell’Immacolata di Andria 58
Il baldacchino argenteo di Geronimo de Benedetto per la chiesa di Santa Croce a Lecce 57
La condanna a morte del "Giardino Storico" dell'Ateneo Barese e il suo "Elogio" in ricordo di Michele Dell'Aquila 57
Motivi floreali nella decorazione degli altari marmorei in Puglia tra '600 e '700 57
Il "Sanmartino" di Elio Catello. Osservazioni sulla fortuna del modello sanmartiniano in Puglia 56
Seguace di Micco Spadaro, Mercurio addormenta Argo 56
Atlante del Barocco in Italia. I.Terra di Bari e Capitanata (II edizione) 56
Introduzione 56
Introduzione 56
Chiostri dipinti e scelte iconografiche per i Riformati in Puglia 55
Arti e Magia nell'età barocca: la cappella del Principe Raimondo di Sangro a Napoli 55
65 Schede di architettura, scultura, pittura 55
M. Pasculli, L'Arte dei marmorari in Italia meridionale 54
Teatri del Dolore e delle Quarantore: architetture effimere in Puglia 54
Giuseppe Musso e il coro ligneo di Polignano 54
Il chiostro della Chiesa di S. Caterina di Alessandria a Galatina e le storie francescane di fra' Giuseppe da Gravina (1696): un programma iconografico tra letteratura e arte 53
Introduzione 53
Dai Parchi barocchi ai Parchi della Rimembranza: un processo di identità e di metamorfosi 53
Prefazione a "Architetture otto-novecentesche ad Alberobello. Percorsi apotropaici, religiosi e massonici 53
Fonti battesimali, acquasantiere e lavabi 52
Carlo Rosa 52
Fabrizio Jannulo da Monopoli in S. Domenico a Lucera. Un contributo per lo studio dei cori lignei 52
Ruvo di Puglia e le città d'arte 51
Alla ricerca del barocco perduto: altari e arredi distrutti in Puglia 51
Francesco Cozza 51
Prefazione a "L’Italia, la Puglia e la Grande Guerra". Atti del Convegno Nazionale di Studi per il Centenario della Prima Guerra Mondiale Bari, 3-4-5 giugno 2015 51
La statua d'argento di S. Anastasio nella cattedrale di Troia 50
Il Palazzo Ateneo e i suoi "giardini storici" 50
Luca Giordano, Miglionico ed altri episodi giordaneschi 50
Totale 7.331
Categoria #
all - tutte 45.831
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 45.831


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020256 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 238 18
2020/20211.358 193 20 127 22 202 51 172 96 191 165 63 56
2021/20221.283 56 211 25 49 100 40 18 64 78 49 222 371
2022/20232.450 342 201 143 288 283 325 33 299 375 36 77 48
2023/20241.044 88 168 51 194 62 155 33 64 22 74 48 85
2024/20251.814 98 135 372 113 71 285 144 271 155 154 16 0
Totale 11.360