MAZZOTTA, Patrizia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.884
EU - Europa 1.101
AS - Asia 471
SA - Sud America 37
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
AF - Africa 1
Totale 3.498
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.881
IT - Italia 309
CN - Cina 248
UA - Ucraina 187
SG - Singapore 183
DE - Germania 159
SE - Svezia 120
RU - Federazione Russa 112
FI - Finlandia 77
FR - Francia 46
GB - Regno Unito 40
BR - Brasile 30
BE - Belgio 20
TR - Turchia 19
IN - India 10
CZ - Repubblica Ceca 5
ES - Italia 5
EU - Europa 4
IE - Irlanda 4
CH - Svizzera 3
IQ - Iraq 3
NL - Olanda 3
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
MX - Messico 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MN - Mongolia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 3.498
Città #
Chandler 434
Jacksonville 427
Singapore 90
Roxbury 72
Lawrence 70
Nanjing 67
Ann Arbor 62
Nyköping 61
Ashburn 59
Des Moines 49
Fairfield 46
Inglewood 40
Wilmington 36
Beijing 34
Woodbridge 33
Cambridge 27
Dearborn 25
New York 24
Rome 24
Jiaxing 22
Shenyang 20
Ankara 18
Brussels 18
Nanchang 17
Hebei 16
Milan 14
San Diego 14
Bari 12
Houston 12
Los Angeles 12
Naples 12
Seattle 12
Tianjin 12
Boardman 11
Bologna 10
Battipaglia 9
Genoa 9
Paris 9
Brooklyn 8
Changsha 8
Pune 8
Santa Clara 8
Auburn Hills 7
Florence 7
Hefei 7
Norwalk 7
Palermo 6
Princeton 6
Brno 5
Helsinki 5
Jinan 5
Taizhou 5
Vigevano 5
Dublin 4
Ningbo 4
Tolentino 4
Washington 4
Catania 3
Granarolo dell'Emilia e Viadagola 3
Guangzhou 3
Kunming 3
Lucca 3
Monopoli 3
Varese 3
Verona 3
Vicenza 3
Zhengzhou 3
Amelia 2
Baghdad 2
Boydton 2
Brasília 2
Brescia 2
Cave 2
Clifton 2
Federal 2
Fiumefreddo di Sicilia 2
Foggia 2
Freiburg 2
Fuzhou 2
Garbagnate Milanese 2
Granada 2
Lentini 2
Littleton 2
London 2
Maracaibo 2
Mariano Comense 2
Mercurol-Veaunes 2
Padova 2
Pescara 2
Povegliano 2
Prato 2
Quzhou 2
Redmond 2
Roccella Ionica 2
San Giustino 2
San Mateo 2
Shanghai 2
Suzzara 2
Taranto 2
Teziutlán 2
Totale 2.148
Nome #
Gli aspetti psico-affettivi nella didattica dell'italiano come lingua straniera 112
Introduzione 82
Strategie di apprendimento linguistico e autonomia dello studente 80
Tradurre le microlingue scientifico-professionali. Riflessioni teoriche e proposte didattiche 78
Anglomania nelle pagine gialle 70
La dimensione culturale nella traduzione microlinguistica 69
“Dal Progetto Lingue Moderne al Quadro Comune Europeo" 68
“Il CLIL nella didattica dell’italiano agli immigrati" 67
null 66
Prefazione 65
26. Recensione a: “J. Kristeva, Il linguaggio, questo sconosciuto 64
Didattica delle strategie e autonomia dello studente 63
Las revistas femeninas: ¿cultura de las mujeres o para las mujeres? 62
Didattica delle lingue straniere nella scuola di base 61
I malintesi della cortesia nella comunicazione interculturale 61
Competenza plurilinguistica e ripensamento dei curricula 60
Aprendiendo a aprender. Estrategia de aprendizajes de segundas lenguas y autonomia del estudiante 59
Problemi interculturali e glottodidattici nell’insegnamento dell’italiano ai bambini immigrati 59
Il dialogo nella classe: stili di comunicazione dei docenti 57
Dell Hymes. L’approccio etnografico alla comunicazione 57
Le variabili psico-affettive nell’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria 57
Autonomia dello studente e tecnologie multimediali nella didattica delle lingue 56
Lo sviluppo dell’interazione sociale in madrelingua e in lingua straniera in età infantile 56
Comunicazione multimediale: problemi e prospettive in ambito scolastico 56
Tecniche didattiche di recupero linguistico per alunni stranieri 55
Lo sviluppo della competenza traduttiva in ambito microlinguistico: aspetti teorici e implicazioni didattiche 54
Europa, lingue e istruzione primaria 54
L'apprendimento della traduzione microlinguistica 54
LA DIMENSIONE COGNITIVA DELL'APPRENDIMENTO DELL'ITALIANO COME LINGUA SECONDA 53
Una proposta didattica per l'apprendimento della traduzione specializzata 53
Una proposta glottodidattica per l’apprendimento della scrittura accademica 50
Bilinguismo precoce 49
Lo sviluppo della competenza traduttiva attraverso l'approccio per compiti 48
L’importanza dei giornali nella scuola 48
Apprendere a tradurre. Tradurre per apprendere. La traduzione come obiettivo e strumento di apprendimento in ambito microlinguistico 48
La dimensione teorica nella didattica della traduzione tecnico-scientifica 47
La competenza interculturale nella didattica della traduzione microlinguistica 46
Videogames e ambienti multimediali di apprendimento linguistico 46
“L’approccio CLIL nell’insegnamento delle lingue agli adulti” 45
Somiglianze e differenze nell’apprendimento dell’italiano come L2 e come LS 45
“Il ruolo della Reading Comprehension in un approccio didattico alla traduzione microlinguistica” 44
Implicazioni didattiche delle differenze interculturali nella scrittura accademica 44
La competenza traduttiva 44
L’italiano come seconda lingua per gli immigrati: aspetti cognitivi e riflessioni glottodidattiche 44
Modelli grammaticali e teorie linguistiche nella prassi didattica 43
Il fumetto a scuola 42
Televisione e scuola 42
Trasmissioni televisive e utenza infantile 41
L’educazione linguistica nei nuovi Programmi della scuola elementare 41
“La donna e il linguaggio della sessualità” 41
Il gioco linguistico nella scuola dell’infanzia 40
Il segno nell’Essay di Locke 40
Polisemicità televisiva e insegnamento linguistico 40
I formatori di LS: autoformazione e valorizzazione delle esperienze 39
Il problema del segno nell’Essay di J. Locke 37
Le interiezioni.Un aspetto glottodidattico trascurato 36
Sulla questione dell'inglese come lingua franca 36
Jugar a conocer: los videojuegos y el desarollo de la capacidad de aprender por si solos 35
Il ruolo della cortesia nella formazione della competenza interculturale 34
Videogames e sviluppo della capacità di apprendimento autonomo 34
Scuola dell’obbligo e nuova alfabetizzazione: parlare e scrivere dalla scuola media unificata (1962) agli anni ottanta 33
Linguistica e didattica delle lingue e dell'inglese contemporaneo 32
Interazione e apprendimento linguistico: strategie di facilitazione del dialogo 31
Ideologia del femminile e libri di testo 31
La figura femminile nei libri di prima elementare 28
Recensione al Convegno: Per un progetto di scuola. Dal casuale alle strategie di rinnovamento 28
Introduzione al fumetto 27
Riflessioni glottodidattiche sulla traduzione delle microlingue 26
Matrici culturali comuni nei proverbi di aree geografiche diverse 25
Risvolti pedagogici nella semiotica di Lady Victoria Welby 25
L'e-learning nella didattica delle lingue e nella formazione dei docenti 23
La scrittura in lingua straniera. Implicazioni teoriche e didattiche 20
L'insegnamento dell'italiano dentro e fuori d'Italia 12
Problemi interculturali e glottodidattici nell'insegnamento dell'italiano agli adulti immigrati 2
Problemi interculturali e glottoddiattici nell'insegnamento dell'italiano a bambini immigrati 2
Totale 3.522
Categoria #
all - tutte 15.695
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.695


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020100 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 93 2
2020/2021502 74 5 52 15 72 11 65 12 70 72 26 28
2021/2022456 17 75 6 42 18 8 14 28 17 17 95 119
2022/2023843 99 78 30 138 77 115 18 92 145 6 34 11
2023/2024295 22 57 12 27 23 74 2 24 5 23 5 21
2024/2025440 18 20 106 28 18 63 59 78 49 1 0 0
Totale 3.522