Sfoglia per Autore
Memoria di un maestro. Sui monumenti celebrativi di Isocrate
2024-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Medico, malattia, società. Testi e contesti tra mondo antico e mondo moderno
2024-01-01 Otranto, Rosa; Pinto, Pasquale Massimo
Malattia parola città. Ricerche e prospettive tra passato e presente. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Bari 13-14-15 giugno 2023
2024-01-01 Otranto, Rosa; Pinto, Pasquale Massimo
Salute e malattia in Isocrate
2024-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Il carteggio di Nicola Festa con Nicola Zingarelli (1907-1931)
2024-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: J.D. Mikalson, The Essential Isocrates, Austin, University of Texas Press, 2022
2023-01-01 Pinto, pasquale Massimo
Per un lessico greco della composizione letteraria antica
2023-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Piero Treves. Tra storia ellenistica e storia della cultura, a c. di Anna Magnetto, con la collab. di D. Amendola, Pisa, Edizioni della Normale, 2021.
2023-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Studiare greco e latino in Terra di Bari nel XVIII secolo
2022-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
New Antiquities: The Papyri
2022-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Da Costantino ad Alcibiade Simonidis. Morte e riapparizione di un falsario
2022-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: S. Harrison - C. Pelling (eds.), Classical Scholarship and Its History. From the Renaissance to the Present. Essays in Honour of Christopher Stray, Berlin/Boston, de Gruyter, 2021
2022-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Dino Pieraccioni. Profili e ricordi, a c. di M. Bandini e A. Guida, Firenze, Le Lettere, 2019.
2021-01-01 Pinto, pasquale massimo
Recensione di: A. Petrucci, Scritti garganici e pugliesi, a c. di N. Bianchi, San Marco in Lamis, Centro Documentazione Leonardo Sciascia/Archivio del Novecento, 2021.
2021-01-01 Pinto, pasquale massimo
Self-Quotations as Witnesses and Evidence: The Case of Isocrates’ Antidosis
2021-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: G. La Bua, Cicero and Roman Education. The Reception of the Speeches and Ancient Scholarship, Cambridge, Cambridge University Press, 2019.
2020-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Giorgio Pasquali in una pagina di Ezra Pound
2020-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
5491. Isocrates, Panathenaicus 80-83
2020-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Gli studi classici in Terra di Bari tra Sette e Ottocento
2020-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Fozio, Biblioteca, cap. 159. Nuova edizione
2019-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Fozio, Biblioteca, cap. 61. Nuova edizione
2019-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Fozio, Biblioteca, cap. 68. Nuova edizione
2019-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: A. Leogrande, Dalle macerie. Cronache sul fronte meridionale, Milano, Feltrinelli, 2018.
2019-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Fozio, Biblioteca, capp. 259-268. Nuova edizione
2019-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Storie di testi e tradizione classica per Luciano Canfora
2018-01-01 Otranto, R.; Pinto, P. M.
Sulla prefazione dell'Antidosis di Isocrate
2018-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: M.R. Dilts - D.J. Murphy (eds.), Antiphontis et Andocidis Orationes, (Scriptorum Classicorum Bibliotheca Oxoniensis), Oxford, Oxford University Press, 2018.
2018-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
La composizione letteraria antica agli occhi dei Bizantini: Giovanni Tzetze e Michele Coniata.
2018-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Nota dei curatori
2018-01-01 Otranto, Rosa; Pinto, Pasquale Massimo
Simonides in England: A Forger's Progress
2017-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Lives of the Attic Orators. Texts from Pseudo-Plutarch, Photius and the Suda. Introduction and Commentary by Joseph Roisman and Ian Worthington. Translation by Robin Waterfield, Oxford, Oxford University Press, 2015.
2017-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
La riscoperta dell’Antidosis nel XIX secolo
2017-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
An Unnoticed Quotation from Isocrates in Isidore of Pelusium
2017-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: L. Iori, Thucydides Anglicus. Gli Eight Bookes di Thomas Hobbes e la ricezione inglese delle Storie di Tucidide (1450-1642), Roma 2015
2016-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Per Comparetti papirologo: la corrispondenza con H.I. Bell
2016-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Fozio, Biblioteca, capp. 259-268
2016-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Nuove antichità: i papiri
2016-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Fozio, Biblioteca, cap. 159
2016-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Fozio, Biblioteca, cap. 61
2016-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Edgar Martini per Engelbert Drerup: un ritratto dimenticato
2016-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: F. Thomasson, The Life of J. D. Åkerblad. Egyptian Decipherment and Orientalism in Revolutionary Times, («Brill’s Studies in Intellectual History» 213), Leiden-Boston, Brill, 2013.
2015-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: M. Pellegrino, Nicofonte. Introduzione, Traduzione e Commento («Fragmenta Comica» 15), Mainz, Verlag Antike e.K., 2013.
2015-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
L’école d’Isocrate: un bilan
2015-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: M. Canevaro, The Documents in the Attic Orators. Laws and Decrees in the Public Speeches of the Demosthenic Corpus, with a chapter by E.M. Harris, Oxford, Oxford University Press, 2013.
2015-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Spartaco al tempo dell’Unità d’Italia. Sul romanzo di Raffaello Giovagnoli
2014-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: M. Fassino, La tradizione manoscritta dell’«Encomio di Elena» e del «Plataico» di Isocrate, LED, Milano 2012
2014-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Quaderni di storia Indici 1-76 (1975-2012)
2013-01-01 Otranto, Rosa; Pinto, Pasquale Massimo; e. LOSACCO, M.
Recensione di: S. Bussès, Marcatori e criteri di estetica in Polluce. La dinamica della scelta lessicografica, Bari, B.A. Graphis, 2011
2013-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: A.C. Scafuro (ed.), Demosthenes. Speeches 39-49, Austin, University of Texas Press 2011
2013-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Il falso Eschilo di Simonidis
2013-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: F. Montanari – L. Pagani (eds.), From Scholars to Scholia. Chapters in the history of Ancient Greek Scholarship, De Gruyter, Berlin - New York 2011
2013-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: U. von Wilamowitz Möllendorff, Cittadini e guerrieri negli Stati dell’antichità, a c. di V. Cuomo, con scritti di L. Canfora, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia 2011
2013-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Emilio Gabba. Conversazione sulla storia, a c. di U. Laffi, Della Porta Editori, Pisa-Cagliari 2009
2013-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Demosthenis Orationes, ed. M.R. Dilts, IV, Clarendon Press, Oxford 2009
2013-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Men and Books in fourth-century BC Athens
2013-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: L. Miletti, L'arte dell'autoelogio. Studio sull'orazione 28 K di Elio Aristide, Pisa 2011
2012-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
5145. Isocrates, Philippus 117–19, 121–3, 126–7
2012-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
The Title of Isocrates' Antidosis
2012-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
5147. Isocrates, Antidosis 2–4
2012-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Constantinos Simonidis in the Gennadius Library
2011-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Harold Idris Bell (1879-1967)
2010-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Costantino Simonides in America. Un articolo di Cornelius Conway Felton sui falsi e la filologia tedesca
2010-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Interpreti francesi di Isocrate: Clermont-Tonnerre
2010-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Marco Tullio Cicerone, La Repubblica, a c. di F. Nenci, Milano 2008
2010-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Monumenti d'autore e storie di testi (Isocrate, Ennio, Orazio)
2010-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Discussione di Y.L. Too, A Commentary on Isocrates' Antidosis, Oxford 2008
2010-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Spartacus. Film and History. Edited by M.M. Winkler, Malden – Oxford – Carlton, Blackwell Publishing, 2007
2009-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
P. Kellis III Gr. 95 and Evagoras I
2009-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Lisia, Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia, a c. di D. Piovan, Roma-Padova 2009
2009-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
5004. Order to arrest
2009-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: M. Dammacco, Assedio / F.R. Recchia Luciani, La forza messa a nudo. Riflessioni weiliane sull'Iliade.
2008-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
L’Isocrate «vetustissimus» di Ulrich Fugger tra Hieronymus Wolf e Edward Henryson
2008-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
21.1 PKell III Gr. 95
2008-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Arnaldo Momigliano nella storiografia del Novecento, a c. di L. Polverini, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2006
2007-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
4827. Lease of land
2007-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Sul Peri kosmou e il "proemio" del nuovo Artemidoro
2007-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
4828. Loan of money
2007-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: M. Beard – J. Henderson, I classici. Il mondo antico e noi, Laterza, Roma-Bari 2005
2007-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
La biblioteca di Isocrate. Note sulla circolazione dei libri e sul lavoro intellettuale nel IV secolo a.C
2006-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Giorgio Pasquali nel «Corriere della Sera», a c. di M. Marvulli, («Ekdosis», 3), Edizioni di Pagina, Bari 2006
2006-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Engelbert Drerup a Idris Bell: tre inediti
2005-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
«New Discoveries in Greek Papyri». Un articolo giornalistico di Eric G. Turner dalla biblioteca di Günther Jachmann
2005-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Harold Idris Bell - Medea Norsa. Carteggio 1926-1949
2005-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Il carteggio Maas-Bartoletti (1948-1949) [con M. Losacco e R. Otranto]
2004-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: C.A. Gibson, Interpreting a Classic. Demosthenes and His Ancient Commentators, Berkeley-Los Angeles-London, University of California Press, 2002
2004-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Per la storia del testo di Isocrate. La testimonianza d'autore
2003-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Un manoscritto di Isocrate nella «Bibliotheca» di Fozio (cap. 159)
2003-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: M. Mastrogregori, Introduzione a Bloch, Roma-Bari, Laterza 2001
2002-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
La prima ricezione di Isocrate a Roma. Plutarco, Vita di Catone il vecchio 23,2 e Lucilio, V 182-189K
2002-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: R.S. Bagnall, Reading Papyri, Writing Ancient History, London-New York, Routledge, 1995
2001-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Contro Timocrate
2000-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Contro Androzione
2000-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
I 'parenti' di Isocrate. Sullo scambio, 4 e un commento anonimo alla Retorica di Aristotele (CAG XXI.2, pp. 325,19-326,3)
1999-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Cronologia
1999-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Demostene, Contro Androzione (XXII) 72: choinikis
1999-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: The Kellis Isocrates Codex (P. Kell. III Gr. 95), ed. by K.A. Worp - A. Rijksbaron, Oxford, Oxbow, 1997
1998-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Recensione di: Isocrate. Orazioni, a cura di C. Ghirga - R. Romussi, Milano, BUR, 1993
1998-01-01 Pinto, Pasquale Massimo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile