IMPERIO, Olimpia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.092
NA - Nord America 2.421
AS - Asia 624
SA - Sud America 104
AF - Africa 7
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 6.257
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.408
IT - Italia 1.668
CN - Cina 361
SE - Svezia 333
RU - Federazione Russa 222
SG - Singapore 210
FR - Francia 176
DE - Germania 163
UA - Ucraina 115
FI - Finlandia 94
BR - Brasile 85
GB - Regno Unito 77
NL - Olanda 56
ES - Italia 31
GR - Grecia 29
BE - Belgio 27
IE - Irlanda 20
VN - Vietnam 11
CH - Svizzera 10
HK - Hong Kong 9
AR - Argentina 8
CA - Canada 8
IN - India 8
CZ - Repubblica Ceca 7
LU - Lussemburgo 7
RO - Romania 7
AT - Austria 6
HR - Croazia 6
ID - Indonesia 6
LT - Lituania 6
PL - Polonia 5
AU - Australia 4
NO - Norvegia 4
PE - Perù 4
PT - Portogallo 4
BD - Bangladesh 3
BG - Bulgaria 3
EU - Europa 3
HU - Ungheria 3
MX - Messico 3
AO - Angola 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
IL - Israele 2
IM - Isola di Man 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
BO - Bolivia 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GH - Ghana 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TR - Turchia 1
TW - Taiwan 1
Totale 6.257
Città #
Chandler 439
Jacksonville 264
Nyköping 244
Bari 157
Ann Arbor 123
Singapore 122
Ashburn 92
Dearborn 92
Nanjing 88
Rome 88
Milan 87
Woodbridge 76
Roxbury 74
Lawrence 72
Beijing 69
Fairfield 61
Wilmington 51
Des Moines 47
Cambridge 45
Houston 45
Inglewood 39
Moscow 37
Boardman 34
New York 32
Bologna 31
Brooklyn 31
Helsinki 30
Seattle 30
Adelfia 27
Paris 27
Florence 25
Shenyang 24
Hebei 23
Palermo 22
Brussels 20
Naples 20
Princeton 19
Wuppertal 19
Anzio 18
Genoa 18
Dublin 17
Tianjin 16
Jiaxing 14
Nanchang 13
Busto Arsizio 11
Pisa 11
Redwood City 11
Salsomaggiore 11
Taranto 11
Catania 10
Dong Ket 10
Madrid 10
Oxford 10
São Paulo 10
Cagliari 9
Guangzhou 9
Hong Kong 9
Serra 9
Turin 9
Hefei 8
Napoli 8
Ningbo 8
Padova 8
Parma 8
Rutigliano 8
San Diego 8
Santa Clara 8
Auburn Hills 7
Benevento 7
Bonndorf 7
Casoria 7
Changsha 7
Edinburgh 7
Shanghai 7
Venice 7
Verona 7
Alonte 6
Athens 6
Brescia 6
Canosa Di Puglia 6
Chicago 6
Falls Church 6
Foggia 6
Frattamaggiore 6
Grottaglie 6
Jakarta 6
Jinan 6
Kunming 6
Los Angeles 6
Luxembourg 6
Messina 6
Pistoia 6
Pune 6
Santeramo in Colle 6
Washington 6
Zagreb 6
Atlanta 5
Barletta 5
Cattolica 5
Council Bluffs 5
Totale 3.339
Nome #
La figura dell’intellettuale nella commedia greca 474
La donna diavolo nella Grecia antica: Lamia, Circe, Empusa e le stagioni della vita umana 207
E. Renna, Graecia capta. Sintassi comparata greco-latina con numerosi exemplaria greco-latini e latino-greci, Napoli 1995 159
Pindaro e la pietra di paragone: una metafora poetologica 126
Dietmar Korzeniewski Metrica greca 124
La musica in Grecia, a cura di B. Gentili e R. Pretagostini, Bari, Laterza 1988 123
C. Neri, Studi sulle testimonianze di Erinna, Bologna Pàtron 1996 118
Plato 2 (comic treatment of) 118
Satira politica e leggi ad personam nell'archaia: Pericle e il Dionisalessandro di Cratino 117
Per un commento alle parabasi di Aristofane. Acarnesi, vv. 627-718 117
Men or animals? Metamorphoses and regressions of comic Attic choruses: the case of of Aristophanes’s Wealth 112
Aristofane. I Cavalieri 110
Il ritratto di Pericle nella commedia attica antica. Presenze e assenze dei comici nella biografia periclea di Plutarco. 108
Aristofane. Pluto, a cura di M.C. Torchio, Alessandria 2001 102
null 102
Crates (1) 102
Rec. a: M. Treu, Undici cori comici. Aggressività, derisione e tecniche drammatiche in Aristofane 100
La commedia greca. Origini storia rinascite 97
Callias (1) 94
La 'maternità letteraria' nella Grecia antica: personificazioni e metafore parentali tra commedia e filosofia 92
F. Ferrari, L'alfabeto delle muse. Storia e testi della Letteratura greca, 3 voll. Bologna 1995 88
null 85
Metamorfosi del potere nella tragedia greca: l'Edipo Re e l'Edipo a Colono di Sofocle 83
Parabasis 81
La parodia musicale di Eschilo nelle Rane di Aristofane 81
null 80
R.E. Harder Die Frauenrollen bei Euripides. Untersuchungen zu ‘Alkestis’, Medeia’, ‘Hekabe’, ‘Erechtheus’, ‘Elektra’, ‘Troades’ und ‘Iphigenia in Aulis’, Stuttgart 1993 77
C.Calame, Il racconto in Grecia. Bari, Laterza, 1988 77
Aristofane, Le Rane. La traduzione (con note di introduzione) 76
Prefazione 74
H. Lind, Der Gerber Kleon in den «Rittern» des Aristophanes. Studien zur Demagogenkomödie, Frankfurt am Main 1990 73
E. Bakola, Cratinus and the Art of Comedy 70
Sul fr. 71 K.-A. dei Babilonesi di Aristofane 70
Callia 69
I comici a simposio: le Quaestiones convivales e la Aristophanis et Menandri comparatio di Plutarco 69
Aristofane sulla scena moderna: i Cavalieri a Siracusa (stagione teatrale INDA 2018) 69
«Drama» 1-2, 1992-1993 68
Vanità femminile e oggetti di scena: tragicomico disordine nelle vite di uomini e poeti 68
Jonas Grethlein, Asyl und Athen. Die Konstruktion kollektiver Identität in der griechischen Tragödie. Beiträge zum antiken Drama und seiner Rezeption 67
Recensione a: H.-J. Newiger, Drama und Theater. Ausgewählte Schriften zum griechischen Drama, Stuttgart 1996 66
null 65
O. Taplin, Comic Angels and other Approaches to Greek Drama through Vase-Paintings, Oxford 1993 65
null 65
Aristofane sulla scena moderna: le Rane a Siracusa (stagione teatrale INDA 2017) 65
C.F. Russo, Aristophanes. An Author for the Stage (Original title: Aristofane Autore di Teatro. English Translation by K. Wren). Revised and expamded English edition. London and New York 1994 65
Metzler Lexikon Antiker Autoren. hrsg.von O. Schütze Stuttgart-Weimar 1997 64
Gli Aristophanica di Richard Porson 62
Ouden pros ten polin? Il teatro attico in Sicilia e in Italia Meridionale 62
null 61
La donna diavolo nella Grecia antica: Lamia, Circe, Empusa e le stagioni della vita umana 61
Parole di Guerra nella Pace di Aristofane 61
L'enciclopedismo in Puglia / L'encyclopédisme dans les Pouilles 61
«La verità sui poeti tragici risiede nei comici»: vita, morte e miracoli della tragedia nelle Rane di Aristofane 58
null 58
Nota introduttiva 57
N. WORMAN, Abusive Mouths in Classical Athens 56
La comicità di Aristofane tra astrazione e realismo 55
K.S. Rothwell, Jr., Nature, Culture, and the Origins of Greek Comedy. A Study of Animal Choruses 55
Giorgio Pasquali e la Filologia Classica del Novecento (Atti del Convegno Firenze-Pisa, 2-3 dicembrte 1985), a cura di F. Bornmann, Firenze 1988 54
L. Edmunds, Cleon, Knights and Aristophanes’ Politics, Lanham 1987 52
Felicità, scontentezza e resilienza: antichi e moderni a confronto 50
Il conflitto generazionale nei Banchettanti di Aristofane 50
Aristofane tra antiche e moderne teorie del comico 49
Editoriale 48
Fragmenta Comica Aristophanes fr. 305–391. Eirene II Heroes Thesmophoriazusai II Kokalos Lemniai 47
Greco vivente 46
null 46
Aristophanes' political comedies and (bad?) imitations 45
Gli 'Aristophanica' di Richard Porson 44
S. Grandolini, Canti e aedi nei poemi omerici. Edizione e commento. Pisa-Roma 1996 44
Personificazioni dell'arte poetica e metafore parentali: la maternità letteraria tra commedia e filosofia 44
Aristofane, Cavalieri, v. 526: una crux? 43
Nota ad Aristofane, Tesmoforiazuse 57b-62 (in collaborazione con S. Ciriello) 42
Il coro nell'ultimo Aristofane: la parodo del Pluto 42
null 39
Parabasi di Aristofane. Acarnesi Cavalieri Vespe Uccelli (Prima stampa: Editrice Adriatica srl - Bari 2004) 37
null 35
De gustibus non disputandum? La cucina poetica di Cratete nel giudizio di Aristofane 34
null 34
I demagoghi nelle commedie di Aristofane e dei suoi rivali 34
null 31
Gli studi sul teatro antico nell'Università di Bari 30
Clouds: Intellectuals and Philosophy 28
Detti e non detti nei dialoghi finali delle Rane di Aristofane 25
null 25
Utopie antiche (e moderne): a proposito di Aristofane, Ecclesiazuse, vv. 76-81 24
L. Todisco, Teatro e spettacolo in Magna Grecia e in Sicilia. Testi Immagini Architettura 24
null 22
Linguaggio delle ingiurie e linguaggio degli oracoli: Ar. Pl. 267 ˜ Eq. 964 22
Immagini del medico nella tradizione comica antica e moderna 21
Odisseo e la Ragion di Stato: l'Aiace e il Filottete di Sofocle 18
Le maschere di Demo e di Paflagone nei Cavalieri di Aristofane: storia, politica e iconografia 17
Dall'Orestea all'Orestiade. Pasolini traduttore di teatro greco, per il teatro greco e non solo 15
Discipline classiche e formazione dei docenti: un’occasione mancata 8
Totale 6.558
Categoria #
all - tutte 21.527
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.527


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020135 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 116 19
2020/2021729 66 12 36 46 106 57 65 26 68 106 78 63
2021/2022714 31 87 18 56 38 32 22 57 58 30 121 164
2022/20231.419 136 113 91 167 131 144 38 245 194 18 85 57
2023/2024627 50 84 33 27 33 107 55 47 17 46 30 98
2024/20251.099 84 39 187 89 69 129 193 98 72 62 77 0
Totale 6.558