Sfoglia per Autore
Autorità e libertà: la scelta della contraddizione in Giuseppe Rensi
2000-01-01 Scarcelli, Ivan
Il pensiero politico di un liberale moderato: Donoso Cortés
2001-01-01 Scarcelli, Ivan
Recensione a: D. Mansueto – G. Cascione, "Potere visibile e ordine costitutivo" (Cacucci, Bari 2003)
2004-01-01 Scarcelli, Ivan
Recensione a: A. Chielli, "La vita e il vivere. Benedetto Croce nella “crisi” della cultura europea" (Pensa Multimedia Ed., Lecce 2004)
2004-01-01 Scarcelli, Ivan
Bovio e Rensi: due generazioni di democratici nella crisi politica italiana di fine Ottocento
2004-01-01 Scarcelli, Ivan
Tavola sinottica delle differenze e discrepanze tra la prima versione tedesca del "Manifesto" (London 1848) e la versione inglese del 1850
2005-01-01 Scarcelli, Ivan
Manifesto of the German Communist Party
2005-01-01 Scarcelli, Ivan
Recensione a: P. Serra, "Europa e mondo. Temi per un pensiero politico europeo" (Ediesse, Roma 2004)
2005-01-01 Scarcelli, Ivan
Recensione a: G. Guazzaloca, "Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento" (Il Mulino, Bologna 2004)
2005-01-01 Scarcelli, Ivan
L'impossibile misura. Libertà e storia nel pensiero di Juan Donoso Cortés
2006-01-01 Scarcelli, Ivan
Traduzione di: E. BALIBAR, "Sulla “Costituzione” dell'Europa. Crisi e potenzialità". In: E. BALIBAR, "Europa paese di frontiere", LECCE, Pensa Multimedia. ISBN: 978-88-8232-548-0
2007-01-01 Scarcelli, Ivan
Recensione a: O. Romano, "La comunione reversiva. Una teoria del valore sociale per l'al di là del moderno" (Carocci, Roma 2008)
2009-01-01 Scarcelli, Ivan
Due paradigmi dell'uso politico del concetto di "civiltà" nel XIX sec.: Guizot e Balbo
2010-01-01 Scarcelli, Ivan
Ragione e non ragione. La maturità politica di Giuseppe Rensi
2010-01-01 Scarcelli, Ivan
Prefazione
2012-01-01 Scarcelli, Ivan
Guizot e il modello democratico della II Repubblica francese
2012-01-01 Scarcelli, Ivan
Pop anni Settanta
2013-01-01 Scarcelli, Ivan
La "questione rom" come limite attuale della democrazia
2014-01-01 Scarcelli, Ivan
Nostalgia oppure nuova frontiera? Qualche riflessione in merito all'uso del concetto di "beni comuni" nel dibattito teorico-politico italiano
2014-01-01 Scarcelli, Ivan
Il revival dei confini: una crisi di identità (o di crescita) dei princìpi democratici
2015-01-01 Scarcelli, Ivan
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile