Il volume analizza il pensiero di Juan Donoso Cortés, non limitandosi a considerarne gli esiti finali e “controrivoluzionari”, ma cercando di valutarne con attenzione l'intero percorso evolutivo e dando quindi ampio spazio alla fase “liberale” della sua riflessione. Inoltre, il volume si sforza di mostrare come il pensiero di Donoso Cortés non possa essere correttamente inteso se non si tiene nel debito conto il contesto politico-culturale della Spagna della prima metà del XIX secolo, e se non si separa e non si distingue tale pensiero dall'interpretazione che ne ha dato Carl Schmitt, che pur essendo per molti versi discutibile, viene spesso ancor oggi considerata l'unica autentica.
L'impossibile misura. Libertà e storia nel pensiero di Juan Donoso Cortés
SCARCELLI, IVAN
2006-01-01
Abstract
Il volume analizza il pensiero di Juan Donoso Cortés, non limitandosi a considerarne gli esiti finali e “controrivoluzionari”, ma cercando di valutarne con attenzione l'intero percorso evolutivo e dando quindi ampio spazio alla fase “liberale” della sua riflessione. Inoltre, il volume si sforza di mostrare come il pensiero di Donoso Cortés non possa essere correttamente inteso se non si tiene nel debito conto il contesto politico-culturale della Spagna della prima metà del XIX secolo, e se non si separa e non si distingue tale pensiero dall'interpretazione che ne ha dato Carl Schmitt, che pur essendo per molti versi discutibile, viene spesso ancor oggi considerata l'unica autentica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.