Sfoglia per Autore
La “maggioranza” nei Quaderni gramsciani. Momenti di una discontinuità
2008-01-01 Mitarotondo, Laura
Guicciardini
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
Machiavellismo e antimachiavellismo
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
Valentino-Cesare Borgia
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
Uomo del Rinascimento
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
Umanesimo e nuovo umanesimo
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
Tirannia della maggioranza
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
Particulare
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
Chierici
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
Icone machiavelliane della classicità
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
Gli Essays di Lord Macaulay: Machiavelli repubblicano nella “lente” della storia
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
CORRADO VIVANTI, Niccolò Machiavelli. I tempi della politica, Roma, Donzelli 2008
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
GENNARO M. BARBUTO, Il pensiero politico del Rinascimento. Realismo e utopia, Carocci, Roma 2008
2009-01-01 Mitarotondo, Laura
La scrittura politica di ‘Bartolomeo Platina’ (1421-1481): fra la tradizione dei classici e l’innovazione umanistica
2010-01-01 Mitarotondo, Laura
Francesco Petrarca: l'intellettuale cosmopolita
2011-01-01 Mitarotondo, Laura
Girolamo Savonarola: il "profeta disarmato"
2011-01-01 Mitarotondo, Laura
Religioni e politica in Andrea Zambelli: un capitolo del machiavellismo nella cultura lombarda pre-unitaria
2011-01-01 Mitarotondo, Laura
Virtù del Principe. Virtù del cittadino. Umanesimo e politica in Bartolomeo Platina (seconda edizione)
2012-01-01 Mitarotondo, Laura
ENRICO NUZZO, Tra Acropoli e Agorà. Luoghi e figure della città in Platone e Aristotele, Premessa di Mario Vegetti, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2011, pp. 276
2012-01-01 Mitarotondo, Laura
La battaglia per la libertà: John Milton fra tradizione e rivoluzione
2012-01-01 Mitarotondo, Laura
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile