Sfoglia per Autore
Minima Festiana
2024-01-01 Bianchi, Nunzio
Nicola Festa (1866-1940). Documenti, lettere, libri
2024-01-01 Bianchi, Nunzio
Quaderni di storia. Indici 1-100 (1975-2024)
2024-01-01 Bianchi, Nunzio
Nota
2024-01-01 Bianchi, Nunzio
Dall’Instrumentum de stigmatibus alle Considerazioni sulle stimmate di Francesco d’Assisi
2024-01-01 Bianchi, Nunzio
«Alimento d’ogni malattia è il silenzio»: Eliodoro IV, 5, 7 e la sua ricezione medievale
2024-01-01 Bianchi, Nunzio
Rec. a: F. Nardelli – A. Petrucci, 40 Italiani. Una scelta di voci tratte dal Dizionario biografico degli Italiani, a cura di A. Bartoli Langeli, A. Ciaralli, A. Fiorelli, M. Palma, C. Romeo (Roma 2022).
2024-01-01 Bianchi, Nunzio
Su un inesistente περιασθμαίνω in Eliodoro (e su un hapax disconosciuto di Achille Tazio)
2024-01-01 Bianchi, Nunzio
Nicola Festa ottant’anni dopo. Filologia, letterature e storia tra Ottocento e Novecento
2023-01-01 Otranto, Rosa; Bianchi, Nunzio
rec. a: P. Mocciaro, Francesco d’Assisi nel Settecento riformatore. L'indagine storico-critica dei gesuiti Bollandisti negli Acta sanctorum (1768) (Roma, Antonianum, 2020).
2023-01-01 Bianchi, Nunzio
Il Nilo e Mosè: dalla Vita di Mosè di Filone alle Etiopiche di Eliodoro
2023-01-01 Bianchi, Nunzio
La biblioteca del filologo. Altri libri ed estratti appartenuti a Nicola Festa
2023-01-01 Bianchi, Nunzio
Between Rhetorical and Practical Use in the Late 13th Century: Photios’ Letter 11 in the Ms. Barocci 131
2023-01-01 Bianchi, Nunzio
Legacies and Entanglements: Religious Identity, Cultural Tradition and Political Order in the Byzantine Sphere
2023-01-01 Bianchi, Nunzio; Duluș, Mircea
Introduction
2023-01-01 Bianchi, Nunzio; Duluș, Mircea
Ad historiam latiorem. Il prologo della Vita Malchi di Gerolamo tra storiografia e retorica
2023-01-01 Bianchi, Nunzio
rec. a: H. Schmedt, Antonius Diogenes: Die unglaublichen Dinge jenseits von Thule, Edition, Übersetzung, Kommentar (Berlin-Boston 2020)
2023-01-01 Bianchi, Nunzio
Come repertori dei libri altrui
2022-01-01 Bianchi, Nunzio
Il figlio di capro e il libro sfregiato. Versi inediti di Tzetzes (Laur. Conv. soppr. 627, ff. 20v-21r)
2022-01-01 Bianchi, Nunzio
Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento.
2022-01-01 Bianchi, Nunzio; DE ROBERTIS, Francesca
Premessa
2022-01-01 Bianchi, Nunzio; DE ROBERTIS, Francesca
Petrucci alle Tremiti
2022-01-01 Bianchi, Nunzio
Mariano da Firenze, Via spirituale, edizione critica a cura di D. Solvi, con la collaborazione di N. Bianchi, M. Cardillo, G. Giordano, C. Maraviglia, G. Proietti, D. Szemere, C. Trequattrini, Prefazione di C. Delcorno, Roma, Antonianum, 2022.
2022-01-01 Bianchi, Nunzio
Cross and Crucifixion in Iamblichus’ Novel
2022-01-01 Bianchi, Nunzio
Orazio Gaspari professore nell’Università di Altamura
2022-01-01 Bianchi, Nunzio
Armando Petrucci, Scritti garganici e pugliesi
2021-01-01 Bianchi, Nunzio
«Un filologo nato e educato alle stravaganze». Lettere di Fausto Codino a Giorgio Pasquali (1949-1950)
2021-01-01 Bianchi, Nunzio
rec. a: Ildegarda di Bingen, Cause e cure delle infermità, con una nota di A. Morino, a cura di P. Calef (Sellerio, Palermo, 2019)
2021-01-01 Bianchi, Nunzio
La biblioteca di Annibal Caro. l’inventario Ferrajoli 752
2021-01-01 Bianchi, Nunzio
Francesco da Assisi. Storia, arte, mito, a cura di M. Benedetti e T. Subini (Roma, Carocci, 2019).
2021-01-01 Bianchi, Nunzio
Exultet I di Bari. Parole e immagini di pace tra Oriente e Occidente alle origini della letteratura di Puglia, a cura di G. Micunco (Bari, Stilo Editrice, 2020)
2021-01-01 Bianchi, Nunzio
La biblioteca del filologo. I libri ritrovati di Nicola Festa
2021-01-01 Bianchi, Nunzio
ANDRA´ S NÉMETH, The Excerpta Constantiniana and the Byzantine Appropriation of the Past (Nunzio Bianchi)
2020-01-01 Bianchi, Nunzio
La biblioteca di Annibal Caro: elenchi inediti di libri
2020-01-01 Bianchi, Nunzio
Recensione a: Longus. Daphnis and Chloe, edited by E. Bowie (Cambridge-New York, Cambridge University Press, 2019)
2020-01-01 Bianchi, Nunzio
La Finalis conclusio di Tommaso da Celano. Motivi e modelli classici nell’epilogo del Tractatus de miraculis.
2020-01-01 Bianchi, Nunzio
Fozio, Biblioteca
2019-01-01 Bianchi, Nunzio; Schiano, Claudio
Recens: Angelo Poliziano, Traduzione delle Amatoriae narrationes di Plutarco, a cura di Claudio Bevegni (Firenze, Olschki, 2018)
2019-01-01 Bianchi, Nunzio
Fozio. Biblioteca, ediz. rinnovata e ampliata (capp. 21-24, 43, 50, 52-55, 75, 106, 108, 163-164, 178, 185, 208, 211, 215-221, 228, 232, 240, 278)
2019-01-01 Schiano, C.; Bianchi, N.
Recens.: Lucia Dell’Aia, L’antico incantatore. Ariosto e Plutarco (Roma 2017).
2019-01-01 Bianchi, Nunzio
Quella volta che Luciano di Samosata prese il cappuccino con Alberto Savinio
2019-01-01 Bianchi, Nunzio
Studi greci e latini nell’antica Università di Altamura (1748-1821)
2019-01-01 Bianchi, Nunzio
Il sogno universale da Alessandria al figlio di Colombo
2019-01-01 Bianchi, Nunzio
recensione a: Isocrate. Per una nuova edizione critica, a cura di M. Vallozza (Firenze, Olschki, 2017)
2018-01-01 Bianchi, Nunzio
Isocrate e Temistio
2018-01-01 Bianchi, Nunzio
Giamblico, sventure esotiche di una giovane coppia
2018-01-01 Bianchi, Nunzio
Sulla Vita beati patris nostri Francisci ritrovata di Tommaso da Celano
2018-01-01 Bianchi, Nunzio
La traduzione italiana integrale di una “non-opera”: la Biblioteca di Fozio
2018-01-01 Bianchi, Nunzio
Moralità e arguzia nelle parole degli antichi: e oggi?
2018-01-01 Bianchi, Nunzio
Sequenze di lettura nella Biblioteca di Fozio: i capitoli sui romanzieri
2018-01-01 Bianchi, Nunzio
Sciogliere l’enigma del re incestuoso: le peripezie di una romanzo finito nella biblioteca di Dante
2018-01-01 Bianchi, Nunzio
Ἐρωτικὸς ποιητής. Aristeneto lettore di Caritone
2017-01-01 Bianchi, Nunzio
Tra lessici e commentari: percorsi della ricezione delle Etiopiche di Eliodoro a Bisanzio
2017-01-01 Bianchi, Nunzio
Un manoscritto di Eliodoro nella Biblioteca di Fozio
2016-01-01 Bianchi, Nunzio
Fozio. Biblioteca
2016-01-01 Bianchi, Nunzio; Schiano, Claudio
Fozio, Biblioteca, capp. 9-20, 27-30, 33, 35, 37, 41-42, 49, 51, 67, 73, 87, 94, 98, 128-129, 136-138, 166, 169, 188-189.
2016-01-01 Bianchi, Nunzio
The Number of Books of Iamblichus’ Babyloniaca (on Photius Bibl. 94, 78b 3)
2016-01-01 Bianchi, Nunzio
recensione a: G. Tzetzes, La leggenda troiana (Carmina Iliaca), introduzione, testo, traduzione e note a cura di P.L.M. Leone (Pensa MultiMedia Editore, Lecce - Rovato [BS], 2015)
2016-01-01 Bianchi, Nunzio
Nunzio Bianchi, Fozio, Biblioteca, capp. 9-13 (Eusebio di Cesarea), 14 (Apolinario), 15-20 (Atti di Concili), 27 (Eusebio), 28 (Socrate scolastico), 29 (Evagrio), 30 (Sozomeno), 33 (Giusto di Tiberiade), 35 (Filippo di Side), 37 (Sulla politica), 41 (Giovanni Diacrinomeno), 42 (Basilio di Cilicia), 49 (Cirillo di Alessandria), 51 (Esichio di Costantinopoli), 67 (Sergio il Confessore), 73 (Eliodoro), 87 (Achille Tazio), 94 (Giamblico), 98 (Zosimo), 128 (Luciano), 129 (Lucio di Patre), 136 (Cirillo di Alessandria), 137-138 (Eunomio), 166 (Antonio Diogene), 169 (Cirillo di Alessandria), 188-189 (paradossografi)
2016-01-01 Bianchi, Nunzio
recensione a: F.J. Sypher, Charles Anthon American Classicist (Scholars’ Facsimilies & Reprints, Ann Arbor, 2014)
2016-01-01 Bianchi, Nunzio
Per una rilettura di Antonio Diogene. Note al cap. 166 della Bibliotheca di Fozio
2016-01-01 Bianchi, Nunzio
Ritratto di Fausto Codino (1927-1985)
2015-01-01 Bianchi, Nunzio
Antonio Diogene: nuovi testimonia e un frammento inedito (Olympiod. in Arist. Meteor. 350b, scholia in cod. Marc. gr. 450)
2015-01-01 Bianchi, Nunzio
Sulla fortuna settecentesca di Caritone: un altro appunto inedito di Giovanni Lami
2015-01-01 Bianchi, Nunzio
'Per atra silentia noctis'. Nota su Petrarca lettore di Silio Italico
2015-01-01 Bianchi, Nunzio
Tradizione manoscritta e ricezione del testo di Isocrate. Quindici anni di bibliografia (1997-2012)
2014-01-01 Bianchi, Nunzio
recensione a: M. Fassino, La tradizione manoscritta dell’«Encomio di Elena» e del «Plataico» di Isocrate (LED, Milano, 2012)
2014-01-01 Bianchi, Nunzio
ADAGIA
2013-01-01 Canfora, Davide; Bianchi, Nunzio; Carlucci, G.; Cuomo, V.; Malgieri, E.; Schiano, Claudio; Tinelli, E. .
Traduzione e commento degli adagia 1001-1010, 1013, 1018, 1024, 1027, 1029, 1031, 1032, 1036, 1039, 1040, 1043, 1045, 1046, 1051, 1053, 1055, 1056, 1058, 1059, 1061, 1062, 1068, 1070, 1071, 1073-1075, 1078, 1086, 1088, 1090, 1092, 1094-1099, 1100.
2013-01-01 Bianchi, N.
Le Considerazioni sulle stimmate di san Francesco
2013-01-01 Bianchi, N.
Quaderni di storia. Indici. 1-76, 1975-2012, a cura di R. Otranto, M. Pinto e M. Losacco
2013-01-01 Bianchi, Nunzio
Fozio in Vaticana. Momenti della ricezione cinquecentesca della 'Biblioteca'
2013-01-01 Bianchi, Nunzio
Nota al testo
2013-01-01 Bianchi, Nunzio
Considerazioni sopra le stimmate di santo Francesco
2013-01-01 Bianchi, Nunzio
recensione a: O. Hodkinson, Authority and Tradition in Philostratus’ Heroikos (Edizioni Pensa Multimedia, Lecce 2011)
2012-01-01 Bianchi, Nunzio
Achille Tatius édité et inédit au XVIe siècle
2012-01-01 Bianchi, Nunzio
La tradizione dei testi greci in Italia meridionale. Filagato da Cerami philosophos e didaskalos. Copisti, lettori, eruditi in Puglia tra XII e XVI secolo
2011-01-01 Bianchi, Nunzio; Schiano, Claudio
A neglected testimonium on Xenophon Ephesius: Gregory Pardos
2011-01-01 Bianchi, Nunzio
«...Malgrado la compagnia di Caritone». Lettere di Aristide Calderini a Giuseppe Fraccaroli (1908-1913)
2011-01-01 Bianchi, Nunzio
recensione a: A.S. Cacopardo, Natale pagano. Feste d’inverno nello Hindu Kush (Palermo 2010)
2011-01-01 Bianchi, Nunzio
Fulvio Orsini e i romanzi greci. Una lista di scrittori di amatoria nel Vat. gr. 1350
2011-01-01 Bianchi, Nunzio
Romanzi greci ritrovati. Tradizione e riscoperta dalla tarda antichità al Cinquecento
2011-01-01 Bianchi, Nunzio
Filagato da Cerami lettore del De domo (hom. XXVII) ovvero Luciano in Italia meridionale
2011-01-01 Bianchi, Nunzio
Prospetto e sinossi delle edizioni delle omelie di Filagato da Cerami
2011-01-01 Bianchi, Nunzio
La tradizione dei testi greci in Italia meridionale. Filagato da Cerami philosophos e didaskalos. Copisti, lettori, eruditi in Puglia tra XII e XVI secolo, con la collaborazione di C. Schiano
2011-01-01 Bianchi, Nunzio
Tre note a Longo (I.5.1, I.5.3, IV.12.1)
2010-01-01 Bianchi, Nunzio
Lettori di Eliodoro a Bisanzio: il carme per Cariclea
2010-01-01 Bianchi, Nunzio
recensione a: Studi di filologia greca e latina offerti a Giovanni Salanitro dai suoi allievi (= «Sileno» 33, 1-2, 2007)
2009-01-01 Bianchi, Nunzio
Frammento omiletico inedito per la Vergine: Filagato da Cerami, hom. LXXXVI
2009-01-01 Bianchi, Nunzio
Una testimonianza trascurata su Senofonte Efesio: Gregorio di Corinto
2009-01-01 Bianchi, Nunzio
A neglected testimonium on Xenophon Ephesius: Gregory Pardos
2008-01-01 Bianchi, Nunzio
Recensione a: Aristeneto, Lettere d’amore, introduzione, testo, traduzione e commento a cura di Anna Tiziana Drago (Lecce, Edizioni Pensa Multimedia 2007)
2008-01-01 Bianchi, Nunzio
Appunti sulla tradizione manoscritta e la ricezione di Aristeneto
2008-01-01 Bianchi, Nunzio
Recensione a: Alessio Macrembolite, Dialogo dei ricchi e dei poveri, a cura di Marco Di Branco, con una nota di Bertrand Hemmerdinger, testo greco a fronte, postfazione di Gianfranco Fiaccadori (Palermo, Sellerio editore 2007, 96 pp.)
2008-01-01 Bianchi, Nunzio
Recensione a: Ioannis Tzetzae Historiae, iterum edidit Petrus Aloisius M. Leone (Galatina, Congedo 2007)
2008-01-01 Bianchi, Nunzio
Recensione a: Xenophon Ephesius. De Anthia et Habrocome Ephesiacorum libri V, edidit J.N. O’Sullivan (Monachii et Lipsiae, K.G. Saur, 2005)
2007-01-01 Bianchi, Nunzio
Recensione a: Annibal Caro, Amori pastorali, a cura di Enrico Garavelli (Manziana [Roma], Vecchiarelli Editore 2002)
2007-01-01 Bianchi, Nunzio
Petrarca lettore dell’Apocolocyntosis
2006-01-01 Bianchi, Nunzio
Nuovi frammenti del Contra Galilaeos di Giuliano (dalle omelie di Filagato da Cerami)
2006-01-01 Bianchi, Nunzio
Grammata et rhemata : du rapport entre communication écrite et orale dans les romans grecs
2006-01-01 Bianchi, Nunzio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile