CARNIMEO, NICOLO' GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.201
EU - Europa 860
AS - Asia 135
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 1
Totale 2.200
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.201
IT - Italia 480
CN - Cina 132
SE - Svezia 126
UA - Ucraina 89
DE - Germania 61
FI - Finlandia 38
BE - Belgio 29
GB - Regno Unito 18
FR - Francia 15
IE - Irlanda 4
EU - Europa 3
AU - Australia 1
NP - Nepal 1
SG - Singapore 1
TR - Turchia 1
Totale 2.200
Città #
Chandler 290
Jacksonville 216
Nyköping 95
Rome 82
Ann Arbor 61
Fairfield 60
Lawrence 45
Roxbury 45
Wilmington 39
Bari 38
Nanjing 34
Foggia 32
Woodbridge 31
Brussels 29
Cambridge 29
Beijing 27
Des Moines 25
Inglewood 22
Houston 21
Ashburn 17
Jiaxing 14
Taranto 14
Dearborn 12
Milan 12
Motta Sant'Anastasia 12
Seattle 11
Nanchang 10
Changsha 9
Letojanni 9
Hebei 8
Barletta 6
Catania 6
San Diego 6
Shenyang 6
Princeton 5
Tianjin 5
Trebaseleghe 5
Dublin 4
Florence 4
Lecce 4
Paris 4
Boardman 3
Brindisi 3
Cerveteri 3
Fasano 3
Jinan 3
L’Aquila 3
Molfetta 3
Napoli 3
Ningbo 3
Trinitapoli 3
Catanzaro 2
Frattamaggiore 2
Hefei 2
Lequile 2
Manduria 2
Nuoro 2
Pagani 2
Qingdao 2
Redwood City 2
Ruvo Di Puglia 2
San Giorgio a Cremano 2
San Pietro Vernotico 2
Sanluri 2
Senigallia 2
Simi Valley 2
Specchia 2
Statte 2
Trento 2
Turin 2
Xian 2
Albinea 1
Altamura 1
Andria 1
Anzola Dell'emilia 1
Aradeo 1
Auburn Hills 1
Bovisio-Masciago 1
Brooklyn 1
Cagliari 1
Carmiano 1
Caserta 1
Chicago 1
Chongqing 1
Citta 1
Dallas 1
Genova 1
Gravina In Puglia 1
Grottaglie 1
Guangzhou 1
Guspini 1
Hangzhou 1
Harbin 1
Helsinki 1
Kathmandu 1
Kunming 1
Las Vegas 1
Los Angeles 1
Marigliano 1
Marseille 1
Totale 1.503
Nome #
P.C.C. (Piano Comunale delle Coste) di Taranto. Indagine giuridica e profili di criticità 286
Qui sont les pirates somaliens? 127
La pesca sostenibile nel Mediterraneo. Strumenti normativi per una politica comune 71
Frontiere d’acqua Limes Rivista 66
L’impresa balneare sul demanio marittimo 65
La riforma portuale italiana 62
La tutela dei beni archeologici sommersi. L'istituzione di parchi marini per la valorizzazione in situ 60
La pirateria nei mari:un'analisi geopolitica 59
Il contratto ambientale 59
Elementi di diritto e geopolitica degli spazi marittimi 58
Il contratto di ormeggio 54
Pirateria, Lo scenario geopolitico 54
Nei mari dei pirati 53
Coste italiane in vendita 52
L'impresa turistico-balneare. La gestione del demanio marittimo tra principi comunitari e federalismo 51
Il regime internazionale dell’autotrasporto di rifiuti speciali e merci pericolose. 51
Spunti per una riforma nella disciplina dei beni del demanio marittimo e dell’impresa balneare 51
Effetto Brexit sull'aviazione civile 50
Com'è profondo il mare 49
La nave i contratti di ultilizzazione e l'armatore 47
Beni demaniali e gestione portuale 45
La compravendita di nave 45
Indagine sui diritti esclusivi di pesca, la regolamentazione giuridica delle "tonnare" 43
La compravendita di nave 42
Il trasporto di rifiuti radioattivi su strada 41
Il demanio marittimo nella prospettiva federalista 39
Nuovi scenari della pirateria in Africa. Misure di prevenzione e contrasto a bordo, ISPS code e Best Management practices 39
La sicurezza a bordo delle navi da pesca 38
Passenger protection: development and analysis 38
Rilevanza della notorietà nella disciplina dei marchi 37
La tutela del passeggero nell'era dei vettori low cost 36
Il porto di Bari, potenzialità e prospettive di sviluppo. La necessità di nuove infrastrutture: l'ansa di Marisabella 35
Il ruolo dell'impresa turistico-balneare nell'evoluzione funzionale dei beni del demanio marittimo 33
Tutela dell'ambiente marino, risorse ittiche e patrimonio culturale sommerso 29
Le bandiere di convenienza nella navigazione da diporto. Spunti in materia fiscale 28
Il regime del trasporto transfrontaliero di rifiuti speciali. Note in tema di traffici illeciti 28
Approccio regolatorio a sistemi tecnologici complessi. Profili evolutivi nel settore aerospaziale 28
La pesca sportiva 26
Note sull'imbarco dei PCASP sulle navi nazionali 26
Proposte normative sulla mitigazione dell'inquinamento da plastica per la salvaguardia dell'ambiente marino 24
null 22
Profili della Portualità turistica 20
Fuoco a bordo. Safety management, ruoli e responsabilità nel trasporto marittimo passeggeri 20
Una strategia complessiva per il rilancio del turismo nautico pugliese 17
Nuovi scenari della pirateria in Africa. Misure di prevenzione e contrasto a bordo, Isps Code e Best Management partisse 16
I porti in secca n.2, 2006 11
LA GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI DALLE NAVI IN AMBITO PORTUALE. ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E MISURE DI CONTRASTO ALL’INQUINAMENTO DA PLASTICA IN MARE 5
LA GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI DALLA NAVE IN AMBITO PORTUALE 3
La pianificazione spaziale marittima nel diritto dell’Unione Europea e la declinazione della normativa unionale nella legislazione italiana 3
Le aree marine protette quale soggetto di diritto? Una nuova prospettiva nella tutela del mare 2
Totale 2.244
Categoria #
all - tutte 5.530
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.530


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019130 0 0 7 9 7 39 3 4 12 12 5 32
2019/2020404 85 38 12 9 32 14 57 12 40 43 59 3
2020/2021347 41 11 79 4 38 5 42 6 39 44 22 16
2021/2022273 6 45 6 21 11 5 3 26 13 7 52 78
2022/2023662 67 74 52 80 61 87 12 62 118 13 22 14
2023/2024135 66 62 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.244