L’Europa ha dato vita con il Green Deal ad un ambizioso progetto che prevede entro il 2030 di tutelare almeno il 30% degli spazi marini integrando i corridoi ecologici come parti di una vera rete transeuropea della natura. Nell’ambito generale della Politica Marittima Integrata (PMI) si tratta di implementare sia la rete Natura 2000 che la Marine strategy e di integrare tutte le politiche di tutela dell’ambiente verso questo obiettivo. Una efficace sinergia si può realizzare con la Pianificazione degli Spazi marittimi (PSM) di cui alla direttiva n. 89/2014 che sconta, però, ancora un notevole ritardo attuativo

GREEN DEAL E TUTELA DEI MARI EUROPEI

Carnimeo
2023-01-01

Abstract

L’Europa ha dato vita con il Green Deal ad un ambizioso progetto che prevede entro il 2030 di tutelare almeno il 30% degli spazi marini integrando i corridoi ecologici come parti di una vera rete transeuropea della natura. Nell’ambito generale della Politica Marittima Integrata (PMI) si tratta di implementare sia la rete Natura 2000 che la Marine strategy e di integrare tutte le politiche di tutela dell’ambiente verso questo obiettivo. Una efficace sinergia si può realizzare con la Pianificazione degli Spazi marittimi (PSM) di cui alla direttiva n. 89/2014 che sconta, però, ancora un notevole ritardo attuativo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RDT (NÚM. 31)06-CARNIMEO. Enviar.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 553.93 kB
Formato Adobe PDF
553.93 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/449381
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact